PER FESTEGGIARE IL COMPLEANNO DE "L'APE MAIA" UN WEEKEND DI EVENTI A MILANO E UNA PROGRAMMAZIONE SPECIALE SU RAI YOYO

Stampa
Agenda
Visite: 312

 0cd1314115

Sabato 5 aprile inaugurazione della nuova Casa di Maia a Milano all’interno di uno spazio verde dedicato alle api. Domenica 6 aprile partecipazione alla Maratona di Milano con l’organizzazione PlayMore!

E GRAZIE A RAI YOYO MAIA VOLA SUGLI SCHERMI DEI SUOI PICCOLI FAN CON “L'APE MAIA – IL FILM”

Prenderanno il via il weekend del 5 e 6 aprile a Milano i festeggiamenti del compleanno de L’Ape Maia, a 50 anni dalla prima messa in onda della serie, nell’aprile 1975, sul canale giapponese NET. Il programma è ricchissimo e rispecchia pienamente i valori legati alla curiosità, al rispetto della natura, alla voglia di esplorare il mondo e condividere esperienze della piccola Maia.

Ormai da mezzo secolo, L’Ape Maia vola nel cuore di intere generazioni, portando con sé un messaggio di amicizia, scoperta e rispetto per la natura. In Italia, la storica collaborazione tra L’Ape Maia e Rai Yoyo ha permesso a questa piccola, grande protagonista dell’animazione di continuare a incantare il pubblico con la sua freschezza e i suoi valori senza tempo. Attraverso le avventure di Maia e dei suoi amici, Rai Yoyo accompagna bambini e famiglie in un viaggio fatto di curiosità e gentilezza, dimostrando come le storie più autentiche sappiano attraversare le epoche senza perdere il loro incanto. E, proprio grazie a Rai Yoyo, L’Ape Maia festeggia il compleanno, per la gioia degli spettatori, con la messa in onda il 5 aprile alle ore 20.30 (e in replica domenica 6 aprile) de L'APE MAIA – IL FILM. L’Ape Maia insieme ai suoi amici ci terranno compagnia durante tutta la stagione primaverile con una speciale messa in onda della serie televisiva in 3D (Season1 e Season 2) a partire dal 21 aprile.

Le celebrazioni de L’Ape Maia proseguono anche a Roma, dove Maia volerà per il Romics dal 3 al 6 aprile. Sugli schermi dello spazio bambini dedicato a Rai Kids verranno infatti proiettati quattro episodi della serie animata che accoglieranno tutti i visitatori del Festival Internazionale di Fumetto, Animazione, Cinema e Games. Episodi belli, allegri e pieni di colore ed amicizia trasmessi su Rai YoYo e disponibili su Rai Play.

Sabato 5 aprile e domenica 6 aprile

Sabato 5 aprile Maia spegnerà le sue prime 50 candeline inaugurando una nuova, accogliente casa a Milano. L’ape più amata di sempre troverà un nuovo rifugio all’interno dell’Oasi apistica di BEE IT: uno spazio speciale e inclusivo dedicato alle api, alla natura e alla tutela della biodiversità. Un luogo popolato di fiori e piante, dove avrà un’arnia tutta sua. L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra DeAPlaneta Entertainment e BEE IT, realtà impegnata nella rigenerazione ambientale e nella tutela degli impollinatori attraverso la creazione di Oasi Apistiche. Grazie a un programma di sostenibilità ambientale e inclusione sociale che crea nuovo lavoro per persone svantaggiate, BEE IT, con la cooperativa Opera in Fiore, sta infatti piantumando nuovi corridoi vegetali che favoriscono la biodiversità e accolgono api, farfalle e altri insetti impollinatori nel giardino comunitario Milano Green Way. Al compleanno di Maia prenderà parte anche CONAPI-Mielizia, grazie a cui, nel corso della giornata, un apicoltore esperto effettuerà il travaso della nuova famiglia di api nell’arnia di Maia e coinvolgerà i bambini e le famiglie nei laboratori didattico-educativi. Alla festa del compleanno parteciperanno anche i Piccoli Cantori di Milano, che canteranno subito dopo il taglio della Torta di Compleanno di Maia.

Domenica 6 aprile, invece, spazio allo sport! Maia sarà infatti al fianco degli staffettisti del Gruppo De Agostini che parteciperanno alla Milano Marathon per supportare il progetto RunChallenge di PlayMore!, organizzazione non profit fondata nel 2010 con l’obiettivo di promuovere sport, partecipazione e benessere per tutti, con una particolare attenzione a persone che si trovano in condizioni di fragilità. L’Ape Maia vi aspetta presso il Cheering Point RunChallenge in Piazza San Marco, postazione dalla quale applaudirà tutti i partecipanti della Milano Marathon!


IL PROGRAMMA DEL WEEKEND NEL DETTAGLIO

SABATO 5 APRILE
La Festa di Compleanno di Maia
Oasi Apistica di BEE IT
via Ettore Ponti 13 (ingresso da via Italo Svevo, 3)
evento libero e gratuito

DOMENICA 6 APRILE
L’Ape Maia con la Fondazione De Agostini alla Maratona di Milano


Il logo speciale per i 50 anni de L’Ape Maia

Per celebrare l’anniversario, DeAPlaneta Entertainment, che detiene i diritti della serie animata in Italia, Spagna, Portogallo e Grecia, sta dando vita a una serie di iniziative e ha creato un logo speciale dedicato ai 50 anni de L’Ape Maia, che sarà applicato su grafiche iconiche dedicate al “50th Anniversary” diventando protagonista di prodotti in Limited Edition dell’amatissima ape. Nel corso di questi 50 anni, Maia è stata rappresentata sia in versione animata 2D (quella che ha visto il suo debutto nel 1975) sia in una nuova versione 3D che ha guidato la protagonista in una dimensione più moderna e attuale. Entrambe le rappresentazioni incarnano però la stessa Maia: un’ape curiosa e vivace, il cui cuore resta legato agli amici di sempre e alle mille avventure nel prato dei papaveri.


Le attività social

Per accompagnare il pubblico fino ai festeggiamenti di aprile, i canali social ufficiali di Maia (Facebook, Instagram e TikTok) ospitano due rubriche speciali:


Un’alleanza per la biodiversità

Il progetto della Casa di Maia è realizzato in collaborazione con BEE IT, benefit company italiana che da anni si dedica alla salvaguardia delle api attraverso la rigenerazione di terreni e la creazione di Oasi Apistiche: spazi verdi ricchi di flora spontanea, dove le api possono prosperare e contribuire alla biodiversità. Con il progetto Save The Bees, BEE IT porta avanti un modello innovativo in cui sostenibilità, economia circolare e sensibilizzazione ambientale si intrecciano per generare un impatto positivo concreto. Con questa speciale collaborazione, L’Ape Maia celebra il suo passato guardando al futuro, trasformando la sua iconica missione di amore per la natura in un progetto tangibile per la tutela del pianeta. L’iniziativa si allinea agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU 2020-2030, contribuendo a tutelare la biodiversità, promuovere modelli di consumo virtuoso e produzione sostenibili, sostenere la riqualificazione urbana e la lotta al cambiamento climatico.


DOVE VEDERE LA SERIE L'APE MAIA


TROVI L'APE MAIA ANCHE SUI SOCIAL
#ApeMaia50 #CasaDiMaia
Instagram
Facebook
//www.tiktok.com/@apemaia.official?_t=ZN-8tWJbHjEGWM&;_r=1" target="_new" rel="noopener" data-start="7860" data-end="7933">TikTok


LE API: NUMERI, FATTI, CURIOSTÀ
Le api hanno 5 occhi
Esistono più di 20.000 specie di api
Ogni ape ha 170 recettori olfattivi, il che significa che hanno un super olfatto
Le api possono vedere tutti i colori tranne il rosso
Ogni ape operaia visita fino a 2.000 fiori al giorno per raccogliere il nettare
Ci vogliono più di 2.500.000 fiori per realizzare 1KG di miele
Durante la sua vita, un’ape produce un cucchiaino di miele
Le api sono l’unico insetto capace di produrre un alimento commestibile anche per l’uomo
L’ape regina depone circa 2.500 uova al giorno
Le api regine possono vivere fino a 5 anni, mentre le api operaie vivono in media 40 giorni
Le api fanno piccoli sonnellini di 30 secondi
Senza le api, il 75% degli alimenti che mangiamo scomparirebbe


DEAPLANETA ENTERTAINMENT
DeAPlaneta Entertainment, che quest’anno festeggia i 25 anni di presenza nel settore dell’intrattenimento, è un'azienda leader a livello internazionale. Appartenente al Grupo Planeta e a De Agostini, offre un'ampia gamma di intrattenimento di qualità per tutti i tipi di pubblico, combinando creatività e innovazione. Con oltre 25 anni di esperienza, DeAPlaneta Entertainment produce, acquisisce e distribuisce contenuti ed esperienze indimenticabili, film, serie tv, spettacoli dal vivo e interactive games. Tra i successi ricordiamo l'uscita nelle sale spagnole di importati titoli come The Physician, Saw, Longlegs, Conclave e i premi Oscar Il pianista, Il discorso del re e 12 anni schiavo, nonché la creazione di serie come Ana Tramel. El Juego, La Caza e Cuentame.