DA MAGGIO A NOVEMBRE 2025 ARRIVA IN ITALIA L’OPERA TOTALE DI JEAN-MICHEL JARRE TRA ARTE, MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Stampa
Cultura Spettacoli Locali
Visite: 338

0cd1314488

Il visionario compositore francese Jean-Michel Jarre, pioniere mondiale della musica elettronica e delle arti digitali, torna in Italia con una stagione straordinaria che si estenderà da maggio a novembre 2025, articolata in tre città iconiche: Milano, Venezia e Pompei. Un progetto che si configura come una vera e propria opera totale, in cui si fondono arte, tecnologia, musica e intelligenza artificiale per offrire al pubblico un’esperienza immersiva e multisensoriale senza precedenti.

Una stagione che rappresenta l’apice dell’evoluzione artistica di Jarre, sempre in bilico tra analogico e digitale, umano e artificiale, reale e virtuale. Un percorso creativo unico che lo vede protagonista assoluto e architetto di un viaggio sperimentale tra suono e immagine, performance e installazione, memoria e futuro.

PRIMA TAPPA: OXYVILLE – BIENNALE DI ARCHITETTURA 2025 E FINISSAGE AL MEET DI MILANO

Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, Jarre parteciperà alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, intitolata “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva.”, curata da Carlo Ratti. Nell’ambito di questa cornice internazionale, l’artista presenterà Oxyville, un’installazione musicale immersiva realizzata in collaborazione con Maria Grazia Mattei e il MEET Digital Culture Center.

Oxyville è un’opera ispirata all’album Oxymore, concepita in audio 3D spazializzato a 360°, dove il suono diventa il linguaggio per la costruzione di una città immaginaria. L’esperienza culminerà con un evento conclusivo a novembre al MEET di Milano, in cui l’artista e il pubblico si confronteranno in un dialogo audio-visivo che reinterpreta i contenuti installativi vissuti a Venezia.

SECONDA TAPPA: PROMPTITUDE – MOSTRA PERSONALE AL MEET DIGITAL CULTURE CENTER

Dal 12 giugno al 7 settembre 2025, il MEET di Milano ospiterà Promptitude, la prima mostra interamente visiva di Jean-Michel Jarre, una riflessione profonda sul rapporto tra uomo e intelligenza artificiale. Attraverso l’utilizzo creativo di prompt testuali, l’artista guida l’IA nella generazione di ritratti immaginifici di creature umanoidi, in una forma poetica che lui stesso definisce “haiku per l’intelligenza artificiale”.

La mostra sarà accompagnata da Eōn, una composizione generativa in continua evoluzione che trasforma l’ambiente espositivo in un universo sonoro in perenne mutamento, riflesso dell’instabilità e della creatività dell’era digitale.

TERZA TAPPA: CONCERTI EVENTO A VENEZIA E POMPEI – IMMERSIONE NELLO SPETTACOLO LIVE

Due date straordinarie arricchiranno la stagione italiana di Jean-Michel Jarre:

Due performance uniche che uniranno musica elettronica, scenografie d’avanguardia e proiezioni visive in 3D, trasformando spazi storici in paesaggi sonori immersivi. Un evento che promette di diventare leggenda.

LE DICHIARAZIONI

Jean-Michel Jarre:
"Stiamo vivendo un’epoca che sarà ricordata come un’era d’oro dell’innovazione creativa. L’intelligenza artificiale non è un pericolo, ma una sfida che può espandere le possibilità espressive dell’uomo. Sono felice di portare in Italia la mia visione artistica, e realizzare concerti in luoghi iconici come Venezia e Pompei è per me la realizzazione di un sogno."

Maria Grazia Mattei, presidente MEET:
"Con Jarre prosegue la missione del MEET: essere catalizzatore e laboratorio per le culture digitali. La mostra Promptitude è un viaggio straordinario nella sua mente visiva e sonora, e nel potenziale creativo dell’IA."

Carlo Ratti, curatore Biennale Architettura:
"Jean-Michel Jarre incarna il tema della Biennale: l’integrazione tra intelligenze. Con Oxyville dona un nuovo ossigeno alla riflessione sul futuro delle città, fondendo arte, architettura e suono in modo innovativo."

Giuseppe Mormile, Veneto Jazz:
"Portare Jarre in Piazza San Marco è un atto di amore per Venezia e per la musica elettronica. Sarà un evento epocale."

Peppe Gomez, Blackstar Concerti:
"Jarre è il simbolo della fusione tra avanguardia e storia. La sua performance a Pompei sarà un ponte tra il futuro e l’antichità, tra la dimensione sonora e quella archeologica."

IL CALENDARIO COMPLETO

OXYVILLE
- 10 maggio – 23 novembre 2025
📍 Biennale Architettura, Corderie dell’Arsenale, Venezia
🎉 Evento conclusivo a novembre – MEET Digital Culture Center, Milano

PROMPTITUDE
- 12 giugno – 7 settembre 2025
📍 MEET Digital Culture Center, Milano

CONCERTI LIVE
🎶 3 luglio 2025 – Piazza San Marco, Venezia
🎶 5 luglio 2025 – Anfiteatro degli Scavi, Pompei

- Biglietti disponibili su: TicketOne – Jean-Michel Jarre