DANIEL CANZIAN È IL NUOVO PRESIDENTE DESIGNATO DI JRE-JEUNESRESTAURATEURS

Stampa
Enogastronomia
Visite: 545

 

 0B11033392856

Lo chef patron del Daniel Canzian Ristorante di Milano guiderà la prestigiosa associazione di giovani ristoratori in una nuova era, traprogetti innovativi eprestigiose ambizioni.

Lo chef Daniel Canzian, apprezzato da oltre dieci anni per la sua proposta di cucina italiana contemporanea, concreta e attenta all’impiego di pratiche sostenibili, è il nuovo presidente designato di JRE-JeunesRestaurateurs, l’associazione internazionale di giovani cuochi che in lui vede rispecchiati i propri valori.

"Assumere il ruolo di presidente di JRE-JeunesRestaurateurs è per me un gradissimo onore", afferma Canzian. "Questa associazione rappresenta l’eccellenza e l'innovazione in cucina. Insieme ai miei colleghi porterò avanti la missione di coltivare giovani talenti e promuovere pratichegastronomichesostenibili di alta qualità".

Daniel Canzian succede a Daniel Lehmann, che ha fatto parte del gruppo dirigente di JRE-JeunesRestaurateurs per oltre un decennio, ricoprendone la carica di presidente negli ultimi sei anni, un mandato che si distingue per i progressi significativi apportati. "È stato un privilegio guidare JRE-JeunesRestaurateurs e lavorare con un gruppo di persone così talentuoso", afferma Lehmann. "Sono certo che Daniel Canzian continuerà a elevare il prestigio dell'associazione e aispirare i nostri membri, conducendoli verso nuovi livelli di innovazione ed eccellenza in cucina".

Nel ruolo di presidente lo chef Canzian desidera concentrarsi su diversi aspetti, tra i quali:

"Questo momento segna un nuovo entusiasmante capitolo per JRE-JeunesRestaurateurs", afferma Hans van Manen, CEO di JRE-JeunesRestaurateurs. "La passione, la competenza e l'approccio lungimirante di Daniel sono esattamente ciò di cui la nostra associazione ha bisogno per continuare a crescere. Ho piena fiducia che, sotto la sua guida, JRE raggiungerà nuovi traguardi di eccellenza".

JRE-JeunesRestaurateurs è da tempo in prima linea nel settore della gastronomia, vantando l'adesione di oltre 400 ristoranti in 16 paesi. L'associazione si dedica a promuovere i talenti e i valori dei giovani ristoratori e chef, con l’obiettivo di garantire al settoreun futuro prospero all’insegna dell’innovazione.