PAM PANORAMA: PREMIATI A ROMA GLI OTTO VINI MEDAGLIATI AL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES

Stampa
Enogastronomia
Visite: 648

0cd1 

Un riconoscimento prestigioso per la storica Insegna della Grande Distribuzione italiana che si è distinta per la qualità e le caratteristiche eccellenti della propria offerta enologica “Calici DiVini” con tre medaglie d’oro e cinque d’argento.

Si è tenuta ieri a Roma, presso Palazzo Valentini, la cerimonia di premiazione dei vini italiani medagliati al rinomato Concours Mondial de Bruxelles – The United Nations of Fine Wines, una delle competizioni internazionali più importanti nel mondo del vino, che ha visto Pam Panorama protagonista per aver conquistato tre medaglie d'oro e cinque d'argento. Tutte le etichette vincitrici fanno parte della selezione Calici DiVinidi Pam Panorama in vendita in esclusiva in tutti gli store ad insegna Pam, Panorama, Pam Local e Pam City.

Questo riconoscimento colloca l’Insegna tra i protagonisti dell’enologia italiana in un contesto che ha visto 585 vini medagliati su oltre 1.800 in selezione. Pam Panorama è stata l’unica azienda della grande distribuzione ad aver ottenuto questo importante riconoscimento grazie ad un’offerta che rappresenta al meglio la ricchezza vinicola del nostro Paese.

Ad aggiudicarsi le 3 medaglie d’oro sono state:

Le 5 medaglie d’argento sono state invece attribuite a:

“Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti al Concours Mondial de Bruxelles, ricevere tre medaglie d'oro e cinque medaglie d'argento in una competizione di tale prestigio è una conferma dell'impegno e della passione che mettiamo nel selezionare e offrire vini di altissima qualità ai nostri clienti”– dichiara Walter Stassi Capo Settore Bevande - “Continueremo a lavorare per garantire un assortimento enologico di alta qualità e ricercatezza, che possa soddisfare i palati più esigenti e confermare la nostra posizione di riferimento nel settore della Grande Distribuzione Italiana”.

Il Concours Mondial de Bruxelles è una prestigiosa competizione internazionale con oltre 8.000 etichette in concorso provenienti da 42 paesi di tutto il mondo e 350 degustatori di 50 nazionalità che ha come obiettivo principale quello di offrire ai consumatori una garanzia: distinguere vini d’ineccepibile qualità, veri e propri piaceri di consumo e di degustazione provenienti da tutto il mondo, per tutte le gamme di prezzo. Una manifestazione, che grazie alla lunga esperienza trentennale le ha permesso di diventare un importante riferimento tre le competizioni enologiche internazionali.