TORNA APRESKI MILANO MOUNTAIN SHOW: L’EVENTO CHE UNISCE SPORT, BUSINESS E SOSTENIBILITÀ

Stampa
Sport
Visite: 192

 0cd1314320

Il grande appuntamento dedicato alla montagna si terrà dal 16 al 19 ottobre: tra i principali partner di quest’anno PwC Italia e Sciare.

Procedono a ritmo serrato i preparativi per Apreski – Milano Mountain Show, il nuovo evento dedicato al mondo della montagna, in programma dal 16 al 19 ottobre presso il Big Theatre, situato nella zona Mind – Milano Innovation District. La scelta della location, a pochi passi dall’iconico Albero della Vita di Expo 2015, sottolinea il forte legame dell’evento con la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del territorio alpino, dal turismo alla gestione delle risorse naturali.

Organizzato sotto la regia di Fandango Club Creators, il progetto vede il coinvolgimento della FISI – Federazione Italiana Sport Invernali in qualità di Presenting Partner, con il patrocinio del Ministero del Turismo e la collaborazione di ANEF – Associazione Nazionale Esercenti Funiviari. L’obiettivo dell’evento è quello di esplorare il futuro della montagna italiana, promuovendo innovazioni tecnologiche, attrezzature all’avanguardia e progetti per lo sviluppo sostenibile delle aree montane. Un’attenzione particolare sarà rivolta alle nuove generazioni, che sempre più vedono la montagna non solo come meta di sport e avventura, ma anche di aggregazione e relax.

PwC Italia: Strategic Advisor per il futuro della montagna

Tra i partner strategici di Apreski – Milano Mountain Show spicca PwC Italia, già attiva in numerosi progetti sportivi e territoriali. L’obiettivo della collaborazione è quello di sostenere l’intero ecosistema montano attraverso un approccio multidisciplinare, che tenga conto degli aspetti economici, sociali, occupazionali e infrastrutturali.

Cristian Celoria, Partner di PwC Italia, commenta: “Valorizzare le eccellenze della montagna significa creare connessioni e sinergie tra gli attori del settore. Apreski rappresenta un’occasione unica per mettere a sistema esperienze e competenze, garantendo una crescita sostenibile del territorio. Affiancare Fandango Club Creators in questo progetto è un’opportunità straordinaria per contribuire concretamente al futuro della montagna italiana.”

Sciare: primo Media Partner ufficiale

A supportare la comunicazione dell’evento sarà Sciare, rivista di riferimento per il mondo degli sport invernali dal 1966. Marco Di Marco, Direttore della testata, accoglie con entusiasmo il progetto. “Apreski è come un angelo che arriva dal cielo, accompagnato da soffici fiocchi di neve. Un evento che riempie un vuoto, diventando il nuovo punto di riferimento per appassionati e operatori del settore. Qui si ritroveranno tutti gli attori della montagna in un format innovativo, che non è una semplice rassegna fieristica, ma un’esperienza immersiva. L’obiettivo è coinvolgere non solo gli addetti ai lavori, ma anche il grande pubblico, avvicinando sempre più persone al meraviglioso mondo della montagna.”

Sciare, da oltre 30 anni, è anche editore della Guida Tecnica all’Acquisto, una risorsa essenziale per gli amanti degli sport invernali, e collabora con FISI e altre realtà del settore per promuovere il turismo alpino.

Un evento che unisce sport, business e sostenibilità

Grazie alla partecipazione di attori chiave come FISI, ANEF, PwC Italia e Sciare, Apreski – Milano Mountain Show si configura come un evento innovativo che andrà oltre la tradizionale esposizione fieristica. Il format prevede esperienze interattive, incontri con atleti e professionisti del settore, oltre a momenti di approfondimento sui temi più attuali per il mondo della montagna.