MILANO, TEATRO MANZONI: UNA GIORNATA QUALUNQUE

Stampa
Teatro
Visite: 214

0cd1314578

Quando il teatro si fa specchio ironico delle nostre fragilità

di Dario Fo e Franca Rame
con Gaia De Laurentiis, Stefano Artissunch
e Lorenzo Artissunch
Regia di Stefano Artissunch
Musiche originali: Banda Osiris
Luci: Patrick Vitali
Costumi: Emiliano Sicuro
29 aprile 2025 – ore 20:45

Una casa piena di tecnologia. Una donna sola. Una giornata apparentemente qualunque.

Così inizia il nuovo spettacolo portato in scena da SynergieArteTeatro, una commedia frizzante e profonda scritta da due maestri indiscussi del teatro italiano: Dario Fo e Franca Rame.

Giulia, interpretata dalla brillante Gaia De Laurentiis, è una donna che ha alle spalle 35 anni di matrimonio. Dopo la separazione, vive sola nel suo monolocale high-tech, dove lavora come manager pubblicitaria e combatte – a modo suo – contro la solitudine. Con ironia e amarezza ha deciso di registrare un videomessaggio d’addio per il suo ex marito. Un messaggio che vuole essere una confessione d’amore, ma anche una dichiarazione di resa.

Eppure, proprio quando tutto sembra deciso, accade qualcosa di imprevisto: il telefono squilla.

Un errore editoriale ha pubblicato il numero di Giulia in un articolo su una rivista intitolata Salute. Il pezzo? I consigli di una psichiatra contro la depressione. Risultato? Una raffica di telefonate da donne in crisi, alla disperata ricerca di aiuto.

Il tono vira subito verso il surreale, il comico esplode in scena: tra equivoci e scambi di identità, il monologo si trasforma in un caleidoscopio di voci, storie, confessioni. E come se non bastasse, arrivano pure due ladri a sconvolgere la (già incerta) quiete di Giulia.

Una commedia che fa ridere... e pensare

Con Una Giornata Qualunque, Stefano Artissunch firma una regia visionaria, fatta di ritmo serrato, trovate sceniche originali e dialoghi travolgenti. Il tutto accompagnato dalle vivaci musiche della Banda Osiris, che danno ancora più spinta a una narrazione che mescola il comico al drammatico in perfetto stile Fo/Rame.

Il risultato è un teatro che diverte, ma non si limita a far ridere. Un teatro che parla di noi, delle nostre paure, del bisogno di sentirsi meno soli in un mondo dove le connessioni – spesso – non sono quelle che pensiamo.

Parla il regista, Stefano Artissunch:

“Una giornata qualunque può diventare qualcosa di straordinario, se la guardiamo con occhi nuovi. Questo testo di Fo e Rame è un piccolo gioiello: ci invita a riflettere sulla nostra umanità con ironia e tenerezza.
Tornare a lavorare con Gaia De Laurentiis è stata una scelta naturale. La sua capacità di incarnare l’umorismo e la vulnerabilità di Giulia è semplicemente perfetta. In scena, è un vero e proprio match teatrale, sostenuto anche da Lorenzo Artissunch, in un carosello di personaggi surreali e irresistibili.

Alla fine, ci rendiamo conto che ridere dei nostri drammi è il primo passo per superarli. Come diceva Fo: ‘Non siamo soli. Siamo parte di qualcosa.’”

INFO E BIGLIETTI

Prezzi

📍 Dove acquistare