0cd1314523

Dal 22 al 27 aprile, la Sala Tre del Teatro Franco Parenti si accende con Tutto è Kabarett, il nuovo progetto di Caffè Hertz ispirato al romanzo Alles ist Jazz di Lili Grün. Un’opera potente, musicale e femminile che intreccia vita, arte e memoria storica, per raccontare — con ironia, eleganza e profondità — la Berlino del Kabarett, sospesa tra sogno e tragedia.

Tre interpreti straordinarie, Valentina Mandruzzato, Francesca Zaira Tripaldi e Maria Luisa Zaltron, danno voce e corpo a un’epoca

0cd1314344

Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 20.45 va in scena al Teatro Manzoni di Milano (via Manzoni 42) lo spettacolo Il viaggio del papà, commedia scritta, diretta e interpretata da Maurizio Casagrande, con Ania CeciliaMichele Capone e Arianna Pucci.

Il viaggio del papà è la storia di un padre e un figlio che non si conoscono. Provano un profondo fastidio l’uno nei confronti dell’altro, divisi da sempre dalle loro

0cd1314486

Dal 15 al 17 aprile 2025 (martedì e mercoledì alle 20.00, giovedì alle 19.30) va in scena in prima nazionale al Teatro Cooperativa di Milano (via privata Hermada 8) lo spettacolo Leibniz: uno spettacolo barocco di Eleonora Paris (drammaturgia) e Irene Serini (regia), un lavoro sul crollo della ragione interpretato da Alessandro Balestrieri, Eleonora Paris e Irene Serini.

In scena due persone dialogano. La parola

0cd1314337

Dall'8 al 13 aprile 2025 (da martedì a venerdì alle 19.30, sabato alle 20.30, domenica alle 16.30) al Teatro Carcano di Milano (corso di Porta Romana 63) va in scena Il medico dei maiali, spettacolo scritto e diretto da Davide Sacco, interpretato da Luca Bizzarri e Francesco Montanari (produzione Ente Teatro Cronaca, Lfv - Teatro Manini di Narni).

Il re d’Inghilterra muore all’improvviso durante l’inaugurazione di un albergo in Scozia. Fuori, il

0cd1314481

 

La potenza comica e rivoluzionaria di Dario Fo e Franca Rame rivive con Matthias Martelli

Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 20.30, il sipario del Teatro Carcano di Milano si alzerà su uno dei capisaldi del teatro politico e giullaresco del Novecento: “Mistero Buffo”, capolavoro scritto da Dario Fo e Franca Rame, torna in scena grazie all’interpretazione appassionata e travolgente di Matthias Martelli, diretto dal compianto Eugenio Allegri, con l’aiuto regia di Alessia

0B1101425

- dall'11 al 13 aprile torna Nicola Vicidomini con il suo nuovo lavoro in prima nazionale Veni Vici Domini 25.

Nicola Vicidomini torna al Teatro Cooperativa con VENI VICI DOMINI 25, recital, concerto, show, distillato di una comicità feroce e visionaria. L’artista da vita a uno stile senza precedenti, che individua in una visionarietà di intonazione mistica, triviale e grottesca il suo elemento fondante. Le sue performance, di indubbio interesse

 0cd1314468

con Tullio Solenghi
di Emerico Valentinetti
Commedia in due atti di Tullio Solenghi e Margherita Rubino
Regia: Tullio Solenghi
Progetto scenografico: Davide Livermore

Con: Claudia Benzi, Laura Repetto, Matteo Traverso, Stefano Moretti, Roberto Alinghieri, Mauro Pirovano, Stefania Pepe
Trucco e parrucco: Barbara Petrolati
Regista assistente: Roberto Alinghieri
Assistente scenografa e costumista: Anna Varaldo
Produzione: Teatro Sociale di Camogli, Teatro Nazionale di Genova

Dopo

 

 0B1103338882

Dall’8 al 13 aprile all’Elfo Puccini sono in scena:

- La Ferocia (Sala Shakespeare) è una creazione del collettivo Vicoquartomazzini (fondato da Michele Altamura e Gabriele Paolocà, Premio Hystrio 2021), tratta dal romanzo di Nicola Lagioia (Giulio Einaudi Editore), vincitore nel 2015 del Premio Strega e del Premio Mondello, che mette in scena una saga familiare contemporanea.

Lo spettacolo ha trionfato nell’edizione 2014 dei premi UBU: Miglior spettacolo di teatro (ex

0cd1314397

Martedì 15 aprile 2025 alle ore 20.00 la Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano (via Pier Lombardo 14) ospita lo spettacolo Il viaggio di Nicola Calipari di Fabrizio Coniglio, con Laura Nardi e Fabrizio Coniglio e la regia di Fabrizio Coniglio e Alessia Giuliani (produzione Tangram Teatro Torino).

In scena uno dei più inquietanti misteri italiani degli ultimi anni: l’omicidio di Nicola Calipari. Funzionario del

 0cd1314305

COMPAGNIA BIT e DPM Produzioni

presentano

Pinocchio Musical

dal romanzo di Carlo Collodi

scritto e diretto da Melina Pellicano

musiche e liriche di Stefano Lori e Marco Caselle

Coreografie Melina Pellicano

 

Direzione di produzione Chiara Marro

Produzione: DPM Produzioni Srls
Organizzazione generale e Marketing Italia Show

 

La Compagnia Bit e Dpm Produzioni, dopo il successo di A Christmas Carol Musical, presentano la nuova produzionePinocchio Musicalopera

Pagina 1 di 248

facebooktwitterinsta