CASA MARRAZZO PRESENTA AL PITTI TASTE UN VIAGGIO TRA LE STELLE

0cd1312974
L’azienda campana, specializzata nella produzione di conserve vegetali, porta a Firenze

i "Tarocchi del Gusto", una proposta esclusiva che valorizza il legame tra gusto e astrologia 

Casa Marrazzo, storica azienda campana specializzata nella produzione di conserve vegetali di alta qualità, si prepara a partecipare alla 18a edizione del Pitti Taste, l’evento di riferimento per le eccellenze enogastronomiche, che si terrà a Firenze dall’8 al 10 febbraio 2025. In questa prestigiosa cornice, dedicata a buyer internazionali e professionisti del settore, Casa Marrazzo presenterà un progetto unico nel suo genere: i “Tarocchi del Gusto”, una collezione esclusiva di 12 carte ispirate ai segni zodiacali e ai prodotti simbolo dell’azienda. 

Per celebrare il tema di quest’anno della manifestazione, “Nati sotto il segno del gusto”, Casa Marrazzo intreccia il suo patrimonio di sapori autentici con il fascino dell’astrologia, dando vita a un racconto che unisce tradizione, artigianalità e creatività. Ogni carta dei “Tarocchi del Gusto” rappresenta un segno zodiacale associato a un prodotto iconico, scelto in base al periodo dell’anno in cui viene raccolto o lavorato. Dai Pomodorini del Vesuvio DOP a Pacchetelle per il Cancro ai Friarielli Napoletani al naturale per l’Acquario, passando per la  Marmellata di Mandarini di Sorrento per lo Scorpione, la Marmellata di Limoni di Amalfi per il Toro e i Peperoni Grigliati Interi al Naturale per il Leone, ogni elemento narra una storia unica legata alla terra campana e alle sue eccellenze agroalimentari.

Oltre alla selezione di carte, Casa Marrazzo offrirà al pubblico un'esperienza interattiva unica: i visitatori potranno scoprire il prodotto più affine al proprio segno zodiacale e leggere una predizione esclusiva sulle carte per il 2025, ispirata al linguaggio simbolico e affascinante dei tarocchi. Gli originali abbinamenti, con le relative spiegazioni, saranno svelati sui canali social di Casa Marrazzo, offrendo non solo un momento di intrattenimento e scoperta, ma anche l'opportunità di conoscere meglio i prodotti attraverso storie, curiosità e nuovi spunti creativi
Con questa iniziativa, Casa Marrazzo conferma il suo impegno a coniugare autenticità e modernità, portando sulla scena internazionale non solo conserve di altissima qualità, ma anche idee creative capaci di celebrare la cultura e i sapori della Campania.

Informazioni su Casa Marrazzo.

Casa Marrazzo racconta la tradizione conserviera del territorio attraverso i sapori delle materie prime dell’Agro Nocerino-Sarnese e la lunga storia di una famiglia che ha saputo conciliare tradizione e innovazione, gesti antichi e nuovi saperi, sacro e profano. Al centro della filosofia dell'azienda agricola campana vi sono i frutti della terra e la loro qualità. Nel corso del tempo, l'offerta di Casa Marrazzo si è ampliata, arricchendo il catalogo con una varietà di prodotti che celebrano la biodiversità del territorio. Tra le numerose referenze, spicca la vasta collezione di pomodori, che comprende San Marzano, Bio, Napoli (antica varietà iscritta nel registro della Regione Campania), Pomodorino Corbarino, del Piennolo e Pomodorino giallo di Ercolano. A questi si aggiungono pomodori secchi, peperoni grigliati, friarielli, scarole, legumi certificati bio, sette Presidi Slow Food, frutta sciroppata e marmellate tipiche. Il catalogo di Casa Marrazzo è un tripudio di verdure e frutti che raccontano le varietà autoctone del Centro-Sud Italia, tutte le referenze, sia per i professionisti sia per il retail, sono certificate BRC, Kosher e Halal. La governance dell'azienda è affidata ai fratelli Gerardo e Teresa Marrazzo e al figlio di Teresa, Gaetano, che da sempre credono nella tecnologia come strumento innovativo al servizio della lavorazione artigianale, dove il fattore umano rimane determinante e insostituibile.

www.casamarrazzo.com 

facebooktwitterinsta