0cd1314489

"Voglio che sia una finestra nel cuore di Milano, e che porti in tavola uno spaccato dei profumi e dei piatti più celebri della nostra tradizione" – Roberto Capua

Nel fermento vivace del design district milanese, tra i cortili industriali reinventati di Via Tortona e i riflessi della Darsena, si apre una nuova finestra sul gusto: Rodrigo Milano. Non si tratta di una semplice apertura, ma di un dialogo tra storia e innovazione, tra due città simbolo del gusto italiano. Lì dove l’Emilia

 0cd1313594

Ho avuto il piacere di visitare in anteprima il nuovo ristorante Tegamino’s di Milano, e posso dire che l’esperienza è stata davvero piacevole. La location, situata in viale Bligny 5, è accogliente e ben curata, con un’atmosfera calda e rilassante che invita a godersi il pasto in compagnia. Il personale è stato super gentile e attento, facendo sentire subito i clienti a proprio agio. La vera star della serata, però, è stata la pizza al tegamino, che conferma la fama del brand. La base

0cd1314455

Vincenzo Capuano non è soltanto un nome nel mondo della pizza, ma un vero e proprio ambasciatore della tradizione napoletana che ha saputo unire passione, ricerca e visione contemporanea. Nato e cresciuto in una famiglia di pizzaioli da quattro generazioni, Capuano è riuscito in pochi anni a imporsi come uno dei volti più amati e seguiti della pizza napoletana moderna, portando avanti un’eredità con lo sguardo sempre rivolto al futuro.

Autore, imprenditore e volto televisivo, Capuano ha

 0cd1313301

Milano, capitale del design e della moda, è anche una città che sa apprezzare le tradizioni enogastronomiche più autentiche. L'evento che ha visto il connubio tra la cantina Abraxas e i prodotti dell’Azienda Agricola Tenuta La Fratta, entrambe di proprietà della famiglia Scudieri e del Gruppo Adler Hp Pelzer (azienda del settore automotive), ha celebrato l'eccellenza della viticoltura e dell’agricoltura italiana, portando i partecipanti in un viaggio sensoriale tra i sapori unici di

 0cd1314326

Milano, un crogiolo di culture e sapori, accoglie con entusiasmo una nuova proposta gastronomica che mescola con maestria l'autenticità della tradizione partenopea e l’innovazione che contraddistingue la cucina contemporanea. Nel cuore pulsante di Chinatown, dove le culture si intrecciano con naturalezza, è arrivato Don Vincè, un ristorante che non è solo una pizzeria, ma un viaggio sensoriale attraverso la Napoli più autentica.

Situato all’interno del prestigioso Leonardo Hotel Milan

0cd1312881


Ieri sera ho vissuto un’esperienza culinaria davvero unica al ristorante RAW di Milano, che ha inaugurato il suo nuovo e goloso progetto gastronomico. È iniziato con la prima tappa, la Lombardia, la regione che ospita il ristorante e che ha ispirato il menù della serata. Un viaggio attraverso la tradizione culinaria lombarda, ma con un tocco innovativo, rispettando sempre la materia prima di altissima qualità, come è tipico della filosofia di RAW.
La serata è stata un vero e proprio viaggio

 0cd1314249

Con l’arrivo della primavera, è inevitabile il richiamo della Riviera Ligure, una delle destinazioni più amate per fuggire dal trambusto milanese e immergersi in paesaggi mozzafiato e in una delle cucine più autentiche del nostro Paese. Per questo nostro fuoricittà, abbiamo scelto Recco, un incantevole borgo situato nel cuore di questa regione straordinaria, tra le scogliere che si tuffano nel mare cristallino del Golfo Paradiso. Qui, nel corso dello scorso fine settimana, abbiamo avuto

0cd131282 

Vittorio Vaccaro è un nome noto nel panorama artistico italiano: attore, regista, musicista e conduttore televisivo, ha sempre vissuto immerso nella creatività. Tuttavia, c'è una passione che ha sempre accompagnato la sua vita, fin dai tempi dell'infanzia: la cucina. Oggi, questa passione si materializza in un nuovo, affascinante progetto: "Bettola Siciliana", il suo ristorante milanese che, più che un locale, è un viaggio nei sapori e nei ricordi di famiglia. Situato in via Lodovico

0cd1313646

Nel cuore di Milano, tra le vie più dinamiche e frequentate della città, sorge IZU, un ristorante giapponese che rappresenta un perfetto incontro tra tradizione e innovazione. Da trent'anni, il locale è un riferimento per chi desidera vivere un'esperienza gastronomica unica, all'insegna della cucina giapponese fusion. Grazie alla visione e alla passione di Jin Yue Hu, patron del ristorante, IZU è riuscito a conquistare il cuore di milanesi e non solo, diventando un punto di riferimento nella

0cd131253

Nel cuore di Milano, all'interno di un elegante palazzo in stile Liberty, nel vivace quartiere di Brera, si trova il ristorante di Daniel Canzian, che con dedizione e passione offre un'esperienza culinaria unica. L’ambiente accogliente e raffinato dei suoi interni invita gli ospiti a vivere un’esperienza di gusto, dove modernità e comfort si incontrano armoniosamente. A breve distanza, le principali attrazioni culturali di Milano, come la splendida chiesa barocca di Santa Maria degli Angeli e

Pagina 1 di 12

facebooktwitterinsta