0cd1313301

Milano, capitale del design e della moda, è anche una città che sa apprezzare le tradizioni enogastronomiche più autentiche. L'evento che ha visto il connubio tra la cantina Abraxas e i prodotti dell’Azienda Agricola Tenuta La Fratta, entrambe di proprietà della famiglia Scudieri e del Gruppo Adler Hp Pelzer (azienda del settore automotive), ha celebrato l'eccellenza della viticoltura e dell’agricoltura italiana, portando i partecipanti in un viaggio sensoriale tra i sapori unici di

0cd130300

Un indirizzo gourmet tra i migliori da provare in città pensato per accontentare non soltanto i clienti dell’hotel, ma anche i resident con una selezione di piatti che viaggia fra gusto e ricercatezza. 

Nel cuore pulsante di Milano, a Piazza della Repubblica, sorge una delle destinazioni gastronomiche più apprezzate della città: il Ristorante Acanto. Un’istituzione che da quasi vent’anni accoglie ospiti provenienti da tutto il mondo, mantenendo l’equilibrio perfetto tra la tradizione

0cd1312881


Ieri sera ho vissuto un’esperienza culinaria davvero unica al ristorante RAW di Milano, che ha inaugurato il suo nuovo e goloso progetto gastronomico. È iniziato con la prima tappa, la Lombardia, la regione che ospita il ristorante e che ha ispirato il menù della serata. Un viaggio attraverso la tradizione culinaria lombarda, ma con un tocco innovativo, rispettando sempre la materia prima di altissima qualità, come è tipico della filosofia di RAW.
La serata è stata un vero e proprio viaggio

0cd12822

In Italia l’hamburger è ormai un trend, un fenomeno che, pur non essendo una replica esatta della tradizione americana, sta acquisendo sempre più popolarità e una propria identità. Non si tratta più di un semplice panino con carne macinata, ma di un piatto che trasforma il concetto di fast food in una ristorazione di qualità, pur mantenendo l’immediatezza e la freschezza tipiche del cibo veloce, senza sacrificare la cura degli ingredienti e l’attenzione al prodotto. Il simbolo del fast

0cd131282 

Vittorio Vaccaro è un nome noto nel panorama artistico italiano: attore, regista, musicista e conduttore televisivo, ha sempre vissuto immerso nella creatività. Tuttavia, c'è una passione che ha sempre accompagnato la sua vita, fin dai tempi dell'infanzia: la cucina. Oggi, questa passione si materializza in un nuovo, affascinante progetto: "Bettola Siciliana", il suo ristorante milanese che, più che un locale, è un viaggio nei sapori e nei ricordi di famiglia. Situato in via Lodovico

 0cd12889

Design contemporaneo e i piatti più iconici della cucina partenopea cucinati a regola d’arte e presentati in modo eccellente.

Se pensate che Chinatown a Milano sia ormai un insieme di raviolerie e street food cinese, vi invitiamo a scoprire Fresco Sarpi in via Fioravanti, il locale che porta con sé il fascino e l'eccellenza della cucina partenopea dando nuova vita alla zona con profumi avvolgenti e sapori irresistibili grazie a piatti che raccontano storie di passione e tradizione

0cd131253

Nel cuore di Milano, all'interno di un elegante palazzo in stile Liberty, nel vivace quartiere di Brera, si trova il ristorante di Daniel Canzian, che con dedizione e passione offre un'esperienza culinaria unica. L’ambiente accogliente e raffinato dei suoi interni invita gli ospiti a vivere un’esperienza di gusto, dove modernità e comfort si incontrano armoniosamente. A breve distanza, le principali attrazioni culturali di Milano, come la splendida chiesa barocca di Santa Maria degli Angeli e

 0cd916

Fratelli Coppola è una storia di famiglia, passione e tradizione che affonda le radici nella cucina partenopea. Fondata da Katia, Ciro e Antonio, questa trattoria dal cuore campano è un autentico omaggio alla cucina di Napoli, una vera e propria odissea di sapori che trasporta i clienti nei paesaggi e nei profumi della Campania. Il progetto, nato nel 2004 per volontà del padre, è cresciuto nel tempo grazie alla dedizione dei figli, che hanno ampliato la loro offerta e raggiunto nuovi

0cd130827

Nel cuore pulsante di Pietrasanta, a due passi dalla storica Porta a Pisa, la Trattoria Gatto Nero è un'istituzione che da decenni accoglie sia i locali che i turisti. Situata all'interno della maestosa Rocca Arrighina, un imponente edificio del XIV secolo, la trattoria non è solo un luogo dove gustare piatti tipici toscani, ma anche un angolo di storia, arte e tradizione. La Rocca, costruita da Castruccio Castracani per proteggere la città, ha ospitato nel corso dei secoli anche una galera

0cd891

A pochi passi dal cuore di Lugano all’interno del prestigioso Swiss Diamond Hotel, il Ristorante Panorama, è una vera e propria gemma della ristorazione svizzera. Con una vista straordinaria sul Lago di Lugano e sulle montagne circostanti, il ristorante offre un ambiente raffinato che promette un’esperienza gastronomica memorabile. Varcando la soglia, gli ospiti si immergono in un’atmosfera elegante e sofisticata, caratterizzata da un arredamento moderno che si integra armoniosamente con

Pagina 1 di 11

facebooktwitterinsta