VORTICE: UN’AZIENDA CHE CELEBRA 70 ANNI DI SUCCESSI NELL’INNOVAZIONE DELLA VENTILAZIONE E DEL BENESSERE AMBIENTALE

0cd1313232

Appena spente le sue prime 70 candeline, Vortice, il gruppo multinazionale che opera in oltre 90 paesi attraverso società proprie e distributori locali, continua a distinguersi come un’eccellenza nel panorama industriale, sia italiano che internazionale. Specializzata nei settori della ventilazione residenziale, commerciale e industriale, e nel trattamento dell’aria in generale, Vortice deve il suo successo a un costante impegno e a una visione chiara del futuro.

Nata come azienda famosa per i suoi aspiratori e ventilatori a soffitto, è oggi una realtà affermata nel campo della realizzazione di soluzioni che pongono al centro la qualità dell’aria e il benessere delle persone, soprattutto dopo la pandemia che ha accelerato l’attenzione verso questi temi. La compagnia continua ora a investire in ricerca e sviluppo, per anticipare le esigenze del mercato e migliorare la qualità della vita delle persone.

0cd1313233

Un'importante figura dietro questa evoluzione è Stefano Guantieri, General Manager dal 2008. Durante un interessante pomeriggio di qualche giorno fa, ho avuto il piacere di incontrarlo nella prestigiosa sede di Tribiano, dove si respira ancora il genio di Attilio Pagani. Con lui ho avuto una conversazione approfondita sulla strategia che ha portato Vortice a essere quello che è oggi. Mi ha raccontato le motivazioni e le azioni che hanno segnato il percorso dell’azienda, a partire dall’importanza della qualità dell’aria indoor e dallo sviluppo di prodotti di nuova generazione.

-· Rafforzare la leadership in Italia nel settore della distribuzione all'ingrosso di materiale elettrico. La posizione dominante di Vortice nel mercato italiano doveva essere protetta attraverso strategie mirate, per mantenere la centralità del canale e instaurare una collaborazione sempre più stretta con i clienti. Come ha sottolineato Stefano Guantieri, "Abbiamo concentrato molte risorse in questo settore, considerato il nostro punto di partenza. L’obiettivo era fare in modo che il nostro prodotto diventasse insostituibile in questo ambito, sfruttando la nostra esperienza e qualità."

-· Investire nell’espansione. "Non potevamo rimanere con la struttura commerciale iniziale", spiega l’ingegnere. "Era necessario espandere la nostra presenza e diversificarla, sia in Italia che all’estero." In questo modo, Vortice ha iniziato a variare la propria offerta, guardando anche a nuovi mercati internazionali e attuando una politica di crescita che non solo rispondeva alla domanda, ma la anticipava.

- Sviluppare prodotti innovativi con focus su efficienza energetica e riduzione dei consumi. L'attenzione è stata posta sulla creazione di soluzioni a basso consumo energetico, a minor rumore e ad alta efficienza. Guantieri afferma che "questo è stato un passaggio cruciale, che ha richiesto investimenti importanti. Non solo in termini di produzione, ma anche in ricerca. Abbiamo dovuto acquisire competenze avanzate e investire in software di simulazione fluidodinamica, un’area in cui prima non eravamo attrezzati."

- Esplorare nuovi mercati, in particolare quelli emergenti. "Nel 2013 abbiamo aperto una nuova fabbrica in Cina, a 200 km da Shanghai," racconta Stefano. "Questa mossa era strategica, non solo per la produzione, ma anche per entrare direttamente nel mercato cinese in forte crescita. In America Latina, invece, è stata costituita una filiale commerciale per conquistare quella parte del mercato."

- Diversificare il business attraverso acquisizioni strategiche. "L’acquisizione di Loran nel 2010, una società che si occupa del trattamento dell’aria industriale, è stata una scelta fondamentale per ampliare il nostro business," spiega l’ingegnere. "Abbiamo così dato vita a Vortice Industrial, per operare in un ciclo economico diverso da quello del nostro core business." Successivamente, nel 2019, con l’acquisizione di Casals, siamo entrati nel mercato dell’aspirazione commerciale e industriale, completando il nostro portafoglio."

Con queste mosse strategiche, Vortice è riuscita a navigare le sfide del mercato, affermandosi come leader in innovazione e qualità.

0cd1313234

Le Novità di Vortice nel Campo della Qualità dell’Aria e della Ventilazione

Negli ultimi anni, Vortice ha consolidato il suo ruolo di leader nel settore della ventilazione, continuando a innovare per garantire il miglior benessere possibile in tutti gli ambienti. La qualità dell’aria, infatti, sta assumendo un’importanza crescente, e Vortice è al centro di questo cambiamento, sviluppando soluzioni che non solo ottimizzano la ventilazione, ma contribuiscono anche a migliorare la salubrità degli spazi in cui viviamo e lavoriamo.

La Visione Tecnologica e Sostenibile

"Abbiamo sempre creduto nella sostenibilità", afferma con convinzione Guantieri. "I nostri nuovi prodotti sono progettati per garantire ambienti freschi e salubri, riducendo al minimo il consumo energetico. In particolare, i sistemi di ventilazione controllata a recupero di calore (VMC) sono una delle nostre innovazioni principali, che permettono di ridurre i costi energetici e migliorare l’efficienza, evitando dispersioni termiche."

Inoltre, sono stati sviluppati aspiratori intelligenti, dotati di sensori che monitorano in tempo reale i livelli di CO2, polveri sottili e umidità relativa. Questi dispositivi si adattano automaticamente per mantenere l'ambiente sempre ottimale. "Questa tecnologia è perfetta per rispondere alle normative stringenti sulla qualità dell’aria", conclude l’ingegnere, "e si inserisce in contesti residenziali entrando nell’ambito della Smart Home , commerciali e industriali."

Guardando al Futuro

Vortice guarda al futuro con ottimismo. La pandemia ha accelerato l’attenzione verso la qualità dell’aria e la ventilazione, ma l’ingegnere è chiaro: "La nostra missione è continuare a investire in ricerca e sviluppo per anticipare le esigenze del mercato e migliorare la qualità della vita delle persone." Il futuro di Vortice è dunque all’insegna dell'innovazione continua e del benessere ambientale.

0cd1313235

www.vortice.it

facebooktwitterinsta