UN ASSAGGIO DI SVEZIA CON IKEA AL FUORISALONE 2025: SMÖRGÅS, L'ARTE DEL “PANINO APERTO”

 0cd1314438

La cucina non è solo un insieme di ingredienti: è un linguaggio universale che racconta storie, tradizioni e crea legami. È proprio con questo spirito che IKEA parteciperà al Fuorisalone 2025, portando a Milano l’autentica atmosfera svedese attraverso una proposta gastronomica che trasforma il cibo in un'opportunità di socializzazione. Quest'anno, la casa svedese apre le porte della sua “casa” milanese in via Vigevano 18, invitando i visitatori a scoprire una delle tradizioni culinarie più amate della Svezia: lo Smörgås.

Il “panino aperto” svedese, che ha conquistato il cuore e il palato di milioni di persone in tutto il mondo, diventa protagonista di un’esperienza che va ben oltre il semplice atto di mangiare. In linea con i dati del Life at Home Report, che evidenziano come il 69% delle persone che considerano il cibo un’attività sociale siano più soddisfatte della loro vita domestica, IKEA con SmörgåsSensation intende promuovere la condivisione, la convivialità e la bellezza dei momenti trascorsi insieme a tavola. Non si tratta solo di mangiare, ma di assaporare ogni attimo e creare ricordi indimenticabili.

Lo Smörgås affonda le radici nella tradizione svedese, che ha trovato nel pane imburrato un alimento fondamentale per accompagnare i pasti, specie nelle zone rurali del paese. Nel corso dei secoli, questa tradizione si è evoluta in una forma d'arte, un piatto capace di esprimere creatività, freschezza e il sapore genuino della Svezia. Quest’anno, durante il Fuorisalone 2025, sarà possibile assaporare una varietà di Smörgås, pensati per soddisfare tutti i palati, dalle versioni più tradizionali a quelle vegane e vegetariane.

Ecco alcune delle varianti che i visitatori potranno gustare:

  1. Marinerad Lax [mah-ree-NEH-rahdlaks]
    Un piatto che unisce il salmone marinato alla robiola cremosa, arricchito da erba cipollina, perle d’alga e aneto fresco. Una delizia che richiama l'eleganza dei sapori nordici.
    Ingredienti: salmone marinato ASC, robiola, erba cipollina, perle d’alga, aneto.
  2. Potatis [poo-TAH-tis]
    Un incontro tra semplicità e bontà, con patate cremose, maionese delicata, senape, erba cipollina fresca e cipolla croccante. Un'esplosione di gusto vegetariano che non deluderà.
    Ingredienti: patate, maionese, senape, erba cipollina, cipolla fritta.
  3. Grillade Grönsaker [gree-LA-deh GRUN-saw-ker]
    Un trionfo di verdure grigliate, arricchite da hummus di barbabietola dolce, pomodorini succosi e olive nere. Un piatto vegano che promette un viaggio sensoriale tra colori e sapori unici.
    Ingredienti: zucchine e melanzane grigliate, hummus alla barbabietola, pomodorini, olive nere.
  4. Plantbullar [PLAHNT BUL-lar]
    Le classiche polpette svedesi si reinventano in versione vegetale. Polpette di verdure, hummus alla barbabietola, ravanello croccante e germogli di pisello freschi offrono un’alternativa vegana sorprendente.
    Ingredienti: polpette vegetali, hummus alla barbabietola, ravanello, germogli di pisello.
  5. Räkmacka [REHK-mah-kah]
    Un incontro perfetto tra il mare e la terra, con gamberetti MSC freschi, maionese cremosa, senape, cetrioli croccanti e un tocco di limone. Un classico rivisitato con il gusto nordico.
    Ingredienti: gamberetti MSC, maionese, senape, cetrioli, lattuga, limone.
  6. Laxtartar [laks tar-TAR]
    La freschezza del salmone in una tartare gourmet, arricchita con salsa alla senape e aneto, germogli di pisello e limone fresco. Un piatto che esalta i sapori del mare del Nord.
    Ingredienti: tartare di salmone ASC, salsa alla senape e aneto, germogli di pisello, limone.
  7. Sill [seel]
    Un tuffo nella tradizione scandinava, con aringhe MSC saporite, hummus alla barbabietola, cavolo rosso croccante, formaggio svedese Präst e aneto fresco. Un piatto che coniuga storia e modernità.
    Ingredienti: aringhe MSC, hummus alla barbabietola, cavolo rosso, formaggio svedese Präst, aneto.

Durante la Design Week, IKEA darà la possibilità di scoprire e gustare queste e molte altre delizie della cucina svedese in via Vigevano 18, presso Tenoha, il suo spazio dedicato all’edizione 2025 del Fuorisalone. Un'occasione unica per immergersi nella cultura svedese, esplorare le sue tradizioni culinarie e, soprattutto, vivere il piacere di condividere un pasto in compagnia.

facebooktwitterinsta