Una mostra di dipinti di Andrea Pessina che raccontano i paesaggi dell’anima
I quadri sono in vendita e parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza
La mostra sarà domenica 25 maggio 2025 a Milano
Ogni luogo custodisce una storia, ogni paesaggio è un racconto silenzioso che attende di essere ascoltato. Tutti i luoghi sono storie è il titolo della mostra di dipinti di Andrea Pessina in programma domenica 25 maggio 2025 dalle 14.30 alle 19.00, presso la ditta FABO, in via Andolfato 31 a Milano.
Una mostra di oltre quaranta quadri che racconta i paesaggi dell’anima. Ogni dipinto racchiude una storia nascosta di luoghi che ci circondano e che l’artista, attraverso colori, luci e dettagli, è riuscito a svelare, dando voce a emozioni nascoste e suggestioni senza tempo.
Andrea Pessina, professore milanese di lettere al liceo e appassionato di fotografia e poesia, negli ultimi anni si è avvicinato sempre di più alla pittura. All’inizio quel che dipingeva nasceva come una filiazione della macrofotografia: una crepa su un muro di cinta, il dettaglio di un murale, un particolare su un marciapiede rappresentavano degli spunti per ingrandimenti che poi ha trasformato, con la tecnica del pastello ad olio su carta, in paesaggi astratti. “Oggi realizzo dipinti ispirati alle memorie personali legate al Ponente Ligure, a luoghi che ho solo immaginato, a smemoramenti legati alle mie letture di romanzi e poesie, ed alle mie visioni di fotografie, dipinti e film e ai loro tòpoi, come il mare, i fiumi e i laghi, i deserti, le città invisibili e quelle di confine.” racconta l’artista.
In tal senso, la scelta dei titoli dei quadri è essenziale per dare completezza alle opere: tali titoli, come “Il fantasma di una cascata” e “Drinking with Jimmy Perez”, emergono dal fondo delle storie che danno forma alle immagini.
Pessina predilige la tecnica dell’acrilico su tela e su cartone telato e prepara spesso i fondi dei quadri con sabbia e gesso, realizzando diversi formati - piccoli cm 18x24, medi cm 70x50 e grandi cm 40x100 o cm 80x120 - come quelli in mostra.
Tutti i quadri in esposizione sono in vendita e parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza sia all’Associazione Bambini al Centro sia all’Associazione I sempre Vivi.
Informazioni
Mostra Tutti i luoghi sono storie
Domenica 25 maggio 2025
Dalle ore 14.30 alle 19.00
Presso la ditta FABO, Boiardi Lame in via Andolfato 31/2 Milano
Ingresso libero