Anche quest’anno si rinnova la collaborazione culturale tra l’Archivio Storico Ricordi e il marchio milanese specializzato in lievitati per le festività. Questa volta, l’omaggio è dedicato a Giacomo Puccini, in occasione del centenario della sua morte, celebrando la sua grande opera incompiuta.
Il 2024 è un anno dedicato a Giacomo Puccini: per ricordarne il genio musicale, non solo i più importanti teatri d’Italia metteranno in scena le sue opere, ma anche BreraMilano1930, il brand di panettoni e lievitati natalizi, celebra il maestro con confezioni speciali che rendono omaggio alla sua eredità artistica. Le confezioni si ispirano all’opera incompiuta Turandot, il cui debutto assoluto avvenne il 25 aprile 1926 al Teatro alla Scala sotto la direzione di Arturo Toscanini, ma senza la presenza di Puccini, che era morto due anni prima a Bruxelles.
La decisione di dedicare una linea al Maestro è frutto della consolidata partnership con l’Archivio Storico Ricordi, che conserva un patrimonio immenso di manoscritti originali, lettere, bozzetti scenici e schizzi di alcuni dei più grandi illustratori dell’epoca. Questa collaborazione tra la tradizione dolciaria natalizia e la musica lirica italiana è un percorso che mira a far conoscere meglio il patrimonio culturale musicale, rendendo ogni edizione un tributo esclusivo ai grandi maestri del melodramma.
Nel 2024, Giovanni Cova & C. passa il testimone a BreraMilano1930. “Il nuovo brand nasce dalla tradizione di Giovanni Cova & C., con un’evoluzione commerciale che prevede la coesistenza dei due marchi su canali distributivi differenti. Giovanni Cova & C. continuerà a essere il nostro marchio di punta, mentre BreraMilano1930 sarà dedicato a edizioni limitate, come quella per il Natale 2024, in omaggio a Puccini,” spiega Andrea Muzzi, Amministratore Delegato di IdbGroup, che possiede diversi marchi dolciari tra cui Giovanni Cova & C. e BreraMilano1930.
“Con BreraMilano1930,” continua Muzzi, “continuiamo a celebrare la milanesità autentica, con un’arte pasticcera che unisce tradizione e innovazione, sempre con un occhio attento al design delle confezioni. Il nome stesso è un tributo a uno dei quartieri più iconici di Milano, simbolo di arte e cultura.”
BreraMilano1930 lancia così la collezione Christmas 2024 Giacomo Puccini, che celebra la magia dell'Oriente fantastico evocato in Turandot, con un tocco di mistero, romanticismo e bellezza. La collezione include vari gusti: il panettone classico con uvetta e canditi, il pandoro, il panettone con crema al pistacchio verde di Bronte DOP, quello con pere e cioccolato, con crema al Limoncello, con marron glacés e, infine, il panettone con fragoline semi-candite, cioccolato bianco e pepe verde.
Ogni versione è rappresentata da un personaggio dell’opera pucciniana: Turandot, con il suo mantello di draghi, appare sulle confezioni del panettone classico e del pandoro. Sul panettone con fragole e cioccolato bianco campeggia il giovane Calaf, rappresentato in un figurino inedito. Le confezioni dei panettoni BreraMilano1930 includono anche altre iconiche figure dell’opera, come le maschere Pong e Pang e il Sacerdote, immortalate in disegni ricchi di colori e dettagli.
Le confezioni sono una reinterpretazione dei figurini disegnati da Umberto Brunelleschi, celebre illustratore e costumista scelto da Puccini, le cui opere sono conservate nell'Archivio Storico Ricordi. Inoltre, ogni scatola regalo include un poster con l’immagine completa della fascia che avvolge la confezione, un ulteriore omaggio al melodramma e all’arte visiva.
La collezione Christmas 2024 Giacomo Puccini è così composta:
PANETTONE CLASSICO CON UVETTA E CANDITI
Latta 1 kg
Turandot, Atto II, figurino di Umberto Brunelleschi per l’omonima opera di Giacomo Puccini, ripresa,
Roma, Teatro Costanzi, 29 aprile 1926.
Prezzo al pubblico in latta: € 31,50
PANETTONE CLASSICO CON UVETTA E CANDITI
Scatola regalo 1 kg
Turandot, Atto II, figurino di Umberto Brunelleschi per l’omonima opera di Giacomo Puccini, ripresa,
Roma, Teatro Costanzi, 29 aprile 1926.
Prezzo al pubblico: € 26,50
PANDORO CLASSICO
Scatola regalo 1 Kg
Turandot, Atto II, figurino di Umberto Brunelleschi per l’omonima opera di Giacomo Puccini, ripresa,
Roma, Teatro Costanzi, 29 aprile 1926.
Prezzo al pubblico: € 27,00
PANETTONE CON CREMA AL “PISTACCHIO VERDE DI BRONTE DOP”, RICOPERTO DI CIOCCOLATO E GRANELLA DI “PISTACCHIO VERDE DI BRONTE DOP”
Scatola regalo 1 Kg
Maschera Pang, Figurino di Umberto Brunelleschi per l’opera Turandot di Giacomo Puccini, ripresa,
Roma, Teatro Costanzi, 29 aprile 1926
Prezzo al pubblico: €29,30
PANETTONE CON FRAGOLINE E CIOCCOLATO
con fragoline semi-candite, ricoperto di cioccolato bianco e polvere di pepe verde
Scatola regalo 1 Kg
Calaf, Figurino di Umberto Brunelleschi per l’opera Turandot di Giacomo Puccini,1925.
Prezzo al pubblico: € 28,00
PANETTONE CON CREMA AL LIMONCELLO
con scorze di limoni canditi e crema al limoncello
Scatola regalo 1 Kg
Maschera Pong, Figurino di Umberto Brunelleschi per l’opera Turandot di Giacomo Puccini, ripresa, Roma,
Teatro Costanzi, 29 aprile 1926
Prezzo al pubblico: € 27,00
PANETTONE PERE E CIOCCOLATO
con gocce di cioccolato e cubetti di pere semi-canditi
Scatola regalo 1 Kg
Figurazioni, Corteo, Atto I, figurino di Umberto Brunelleschi per l’opera Turandot di Giacomo Puccini, ripresa, Roma, Teatro Costanzi, 29 aprile 1926
Prezzo al pubblico: € 28,70
PANETTONE CON MARRONS GLACES
con crema ai marronsglaces e pezzi di marron glaces
Scatola regalo 1 Kg
Sacerdote, Atto I, figurino di Umberto Brunelleschi per l’opera Turandot di Giacomo Puccini, ripresa, Roma, Teatro Costanzi, 29 aprile 1926.
Prezzo al pubblico: € 26,60
I panettoni della Collezione Christmas 2024 Giacomo Puccini saranno disponibili, a partire da ottobre,sul sito www.breramilanio1930.com
A Milano si possono trovare presso la Pasticceria Giovanni Cova & C. di Via Cusani, 10.