MILANO FASHION WEEK: LA MODA DONNA TORNA SULLE PASSERELLE

 0cd1313422

La Milano Fashion Week Women’s Collection del 2025, che si terrà dal 25 febbraio al 3 marzo, promette di essere un’edizione straordinaria, ricca di novità, anniversari e collaborazioni esclusive. Supportata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Agenzia ICE e dal Comune di Milano, la settimana della moda accoglierà ben 153 appuntamenti, tra cui 56 sfilate fisiche, 6 digitali, 65 presentazioni e 23 eventi, offrendo una panoramica completa sulle tendenze più attuali del settore.

Novità e debutti: un incontro di creatività e innovazione

La Milano Fashion Week 2025 aprirà i battenti il 25 febbraio con il debutto di Gucci, che porterà in scena una collezione destinata a far parlare di sé. Accanto a colossi consolidati, quest’edizione vedrà il debutto di brand come Francesco Murano, Fiorucci, Giuseppe di Morabito e J. Salinas, che porteranno un mix di originalità e innovazione. Tra le novità più attese, la sfilata digitale di Saman Loira, e l’ingresso di David Koma come direttore creativo di Blumarine, che inaugurerà una nuova fase per il brand.

Inoltre, quest’edizione segna anche l’esordio di Lorenzo Serafini come direttore creativo di Alberta Ferretti, dando il via a una nuova era per la Maison. I giovani talenti, selezionati dal Camera Moda Fashion Trust Grant 2024, avranno l’opportunità di farsi conoscere in una vetrina internazionale, portando freschezza e nuove prospettive al panorama della moda italiana e globale.

Celebrazioni e anniversari: un omaggio ai grandi della moda

Oltre alle novità, la Milano Fashion Week 2025 sarà l’occasione per celebrare momenti storici del settore. Fendi festeggerà i suoi 100 anni con una sfilata co-ed che si preannuncia imperdibile, mentre Dsquared2 celebrerà il suo 30° anniversario e K-Way i suoi 60 anni, con eventi che renderanno omaggio al passato e al futuro di questi marchi iconici.

Santoni, marchio simbolo delle calzature di lusso, festeggerà il suo 50° anniversario con un evento speciale, e Bottega Veneta presenterà una performance esclusiva al Palazzo San Fedele, ispirata al design di Carlo Mollino, per celebrare la bellezza senza tempo e l’eccellenza artigianale.

Partnership d’eccellenza: Frecciarossa, Acqua Fiuggi e Franciacorta

Una delle novità di questa edizione è l’ingresso di nuove partnership, che arricchiscono ulteriormente la manifestazione. Frecciarossa, il treno ufficiale della Milano Fashion Week, accompagnerà gli ospiti con stile, offrendo anche un concorso esclusivo per i viaggiatori diretti a Milano per la MFW.

Acqua Fiuggi, che diventa l’acqua ufficiale di Camera Nazionale della Moda Italiana, sarà protagonista della settimana della moda, portando il suo benessere e la sua qualità in tutti gli eventi più prestigiosi, mentre Franciacorta, in qualità di wine partner ufficiale, offrirà i suoi pregiati spumanti agli ospiti VIP nella lounge di Palazzo Giureconsulti.

Eventi e celebrazioni in città: un programma ricco di esperienze

Milano Fashion Week 2025 non si limita alle sfilate, ma si trasforma in un’esperienza culturale ed economica per la città. Il calendario degli eventi includerà momenti di grande impatto, come l’inaugurazione della mostra “Io sono Leonor Fini” al Palazzo Reale il 25 febbraio, seguita dal party “La fête secrète”. Il 26 febbraio, il “WOMderful Inclusive Fashion Show” di Benedetta De Luca promuoverà l’inclusività nella moda, mentre il Premio Maestri d’Eccellenza il 27 febbraio celebrerà i migliori artigiani italiani.

Il 28 febbraio, Afro Fashion Association presenterà “Communities at Work”, un evento che discuterà le sfide della rappresentazione delle persone BIPOC nell’industria creativa italiana. E la Triennale ospiterà la seconda edizione di “Fashion Issues”, curata da Vanessa Friedman del New York Times, focalizzandosi su temi come sostenibilità e creatività.

Milano, capitale della moda: sempre un passo avanti

La Milano Fashion Week 2025 continua a consolidare il suo ruolo di capitale globale della moda, unendo eccellenza, creatività e sostenibilità. Milano, con la sua capacità di reinventarsi continuamente, si conferma come il palcoscenico ideale per celebrare la moda di domani.

Con l’inizio della settimana della moda, la città accoglierà influencer, buyer e giornalisti da ogni angolo del mondo, confermando la sua posizione di epicentro creativo e culturale. La Milano Fashion Week 2025 è una vera e propria dichiarazione di come la moda continui a evolversi, mantenendo Milano come suo cuore pulsante.

Il calendario della Milano Fashion Week Donna 2025

Martedì 25 febbraio 2025

CNMI FASHION HUB OPENING

15:00 Gucci Location on invitation

16:00 Iceberg Via Palermo 10

17:00 N.21 Via Archimede 26

18:00 Alberta Ferretti Location TBC

19:00 K-Way Via Turati 34

20:00 DSquared2 Via Rubattino 56

Mercoledì 26 febbraio 2025

9:30 Luisa Beccaria Via Palestro 24

10:30 Jil Sander Via Perin Del Vaga 2

11:30 Daniela Gregis Via Villa Mirabello 6

12:30 Antonio Marras Via Orobia 15

14:00 Diesel Via M. Cremosano 2

15:00 Vivetta Location TBC

16:00 Marco Rambaldi Location TBC

17:00 Marni Location TBC

18:30 Onitsuka Tiger Via Olona 6

19:30 Fendi Via Solari 35

Giovedì 27 febbraio 2025

9:30 Max Mara Via Piranesi 14

10:30 Genny Location TBC

11:30 Blumarine Via Maiocchi 7

12:30 Anteprima Via San Luca 3

14:00 Prada Via Lorenzini 14

16:00 Emporio Armani Via Bergognone 59

17:00 Francesco Murano Location TBC

18:00 MM6 Maison Margiela Via Palermo 10

19:00 Roberto Cavalli Location TBC

20:00 Etro Piazza Lino Bo Bardi 1

Venerdì 28 febbraio 2025

10:30 INSTITUTION BY GALIB GASSANOFF Location TBC

11:30 Sportmax Via E. Besana 12

12:30 Calcaterra Via Rutilia 10

14:00 Tod’s Via Palestro 14

15:00 Giuseppe di Morabito Location TBC

16:00 Moschino Via Ventura 14

17:00 Sunnei Location see on invitation

18:00 Missoni Via Cosenz 11

19:00 Elisabetta Franchi Cso Pta Romana 3

20:00 Versace Location see on Invitation

Sabato 1 marzo 2025

9:30 Ferrari Piazza Vetra 7

10:30 Ermanno Scervino Piazza Lino Bo Bardi 1

11:30 Ferragamo Location TBC

12:30 Luisa Spagnoli Piazza Degli Affari 6

13:30 Bally Piazza Velasca 3/5

14:30 Dolce&Gabbana Viale Piave 24

15:30 Laura Biagiotti Via Rovello 2

16:30 MSGM Location TBC

17:30 Fiorucci Via Mecenate 88/A

18:30 Aniye Records Via San Luca 3

21:00 Philipp Plein Via Manin 21

Domenica 2 marzo 2025

9:30 Susan Fang supported by Dolce e Gabbana Via Broggi 23

10:30 Hui Location TBC

11:30 Giorgio Armani Via Bergognone 59

13:30 Avavav Location TBC

14:30 J.Salinas Cso Venezia 16

15:30 Francesca Liberatore Location TBC

Lunedì 3 marzo 2025

Le sfilate digital

10:00 Tokyo James

10:30 Maison Nencioni

11:00 Maxivive

11:30 Jacob Cohën

12:00 Saman Loira

12:30 Viapiave33

facebooktwitterinsta