MILANO FASHION WEEK: LAURA BIAGIOTTI

0cd1313764

A 25 anni di distanza dalle sfilate che hanno avuto luogo nello storico Piccolo Teatro Studio, la maison Laura Biagiotti ritorna in un luogo intriso di fascino e tradizione: il suggestivo Chiostro di Via Rovello. Questo spazio, donato da Ludovico il Moro a Cecilia Gallerani – la figura immortalata da Leonardo Da Vinci nella celebre Dama con l’ermellino – è stato testimone nel corso dei secoli di eventi intellettuali, concerti e incontri culturali, diventando un punto di riferimento per l’élite milanese.

Con questa scelta, la famiglia Biagiotti intende rendere omaggio a quello che è stato per lungo tempo “il salotto di Milano”, celebrando il forte legame con il Piccolo Teatro e la sua comunità. È con rispetto e gratitudine che la visione creativa del brand trova spazio in questo contesto ricco di storia e significato.

La collezione Autunno/Inverno 2025-26, intitolata Queen of Cashmere, riprende l’appellativo che Bernardine Morris, storica editorialista del New York Times, aveva attribuito a Laura Biagiotti, riconoscendole l’eccellenza e l’innovazione nell’uso di questo pregiato filato. Il cashmere è il protagonista assoluto, esplorato in molteplici forme: dalle stampe paisley ai cappotti double, dai ricami artigianali ai filati pregiati di mohair, cashmere e seta. Un'innovativa lavorazione jacquard effetto 3D con lurex riproduce il motivo cashmere sull’iconico abito Bambola, un pezzo sofisticato e avvolgente.

0cd1313765

Fedele alla filosofia del brand, la collezione enfatizza il comfort e la libertà di movimento, proponendo forme che valorizzano la silhouette senza costrizioni. Maxi-trecce scolpiscono abiti con bottoni, mentre lavorazioni torchon creano effetti tridimensionali. La palette cromatica si apre con il bianco Biagiotti, attraversando sfumature neutre dall’alabastro al beige, per poi sfociare in tonalità pastello come il rosa tea e lo sherry, fino ai blu artico e carta da zucchero, più sofisticati.

L’inverno più rigido viene affrontato con la “pelliccia” di cashmere, proposta anche nella versione con frange ad anello, e con alternative eco-friendly nei toni naturali del cashmere. Gli accessori completano lo stile Queen of Cashmere: l'iconica LB Bag è proposta in tre versioni – mini con ricami luminosi, demi in pelle nei colori della stagione e maxi in bianco Biagiotti. I foulard di seta riprendono il motivo paisley, mentre le nuove calzature spaziano da décolleté e slingback a ballerine in raso e nappa con scollo rinascimentale.

Questa collezione rappresenta un tributo alla tradizione e all'innovazione, un perfetto equilibrio tra passato e futuro che si traduce in capi sofisticati e senza tempo. Come affermava il grande Maestro Giorgio Strehler: “Ricostruiamo su un palcoscenico magie, così raccontiamo favole, ma così colme di realtà e di consapevolezza, da trasformarsi per incanto in una vita vera.” 

facebooktwitterinsta