Nei suoi disegni un omaggio alla forza delle donne, sempre in grado di rassicurare e dare speranza anche nelle situazioni quotidiane più difficili.
Penny Boy, al secolo Massimiliano Pennella, è un pluripremiato tatuatore italiano di fama internazionale. È il primo artista italiano ad aver lanciato una capsule esclusiva di T-shirt con il celebre brand californiano Sullen Clothing, noto per il suo stile streetwear unico e inconfondibile.
Massimiliano, che ha conquistato oltre 100 premi internazionali e partecipato a più di 300 convention globali, è una delle figure più rispettate nel mondo del tatuaggio. La sua arte è talmente apprezzata che è stato ospite di eventi di rilievo internazionale come il PacifInk & Art Expo negli USA, uno dei migliori show dedicati al tatuaggio. Penny Boy, che ha iniziato la sua carriera di tatuatore a Milano, è tra i pochi italiani di successo oltreoceano, con riconoscimenti prestigiosi come il "Philadelphia Best of Colour", "Minneapolis Best of Traditional", "Atlanta Best of Traditional", e "Chicago Best of Colour and Best of Traditional".
"È un piccolo sogno che si realizza per me – afferma Penny Boy. Sullen è uno dei brand più noti al mondo nell'industria del tatuaggio e la collaborazione con loro per questa capsule di T-shirt è nata in modo spontaneo. Ho creato per loro un design che riflette la mia arte, esplorando il concetto della 'dualità', una transizione tra animale e donna, come spesso appare nei miei lavori. Per questa capsule, ho voluto rappresentare una donna-lupo che emerge dalle fiamme di un cuore dolorante pieno di spine. È un omaggio alla forza incredibile delle donne, capaci di dare speranza anche nelle situazioni più difficili, uscendo sempre vittoriose."
Il suo stile è unico e riconoscibile, soprattutto per la rappresentazione della transizione tra animali e donne. Cresciuto circondato da figure femminili, la sua sensibilità verso l'universo femminile è straordinaria. Rispetta e adora le donne in tutte le loro sfaccettature e, al contempo, è affascinato dalla selvaticità degli animali. Grazie a questa combinazione, la sua arte è apprezzata in tutto il mondo, attirando persone da ogni angolo del globo per essere tatuate da lui. Penny è un artista dedito al tatuaggio tradizionale, un "incisore di memorie" che racconta storie attraverso la sua arte.
"Oggi c'è una forte connessione tra il mondo del tatuaggio, la moda, il cinema e il fashion – continua Penny Boy. Questo è possibile solo perché l'arte del tatuaggio ha raggiunto un livello altissimo, abbattendo le barriere e permettendo ai brand di altissimo livello di rappresentare i disegni dei tatuatori su ogni tipo di oggetto, dalle borse ai cappelli. Credo che questo trend continuerà a crescere e a interconnettersi con ogni aspetto dell'industria dello spettacolo. In Italia, dovremmo supportare molto di più i giovani talenti. L'Italia è conosciuta nel mondo per le sue eccellenze, ma dobbiamo essere noi per primi a valorizzarle."
Tra le celebrità che hanno scelto Penny Boy per i loro tatuaggi ci sono il cantante e musicista Liam St. John e l'attore internazionale Michele Morrone, noto per i suoi ruoli in film di successo e per il suo stile iconico.
E per il futuro? "Sogno di portare la mia arte in TV, magari in un film, per esprimermi a 360 gradi. La recitazione mi ha sempre affascinato. Mi piacerebbe anche tatuare gratuitamente persone con disabilità, coloro che hanno vissuto esperienze traumatiche come veterani di guerra o chi ha vinto battaglie contro malattie gravi. Vorrei fare qualcosa di significativo per loro, ascoltando le loro storie in una giornata di scambio di energie ed emozioni. Mi piacerebbe portare questo format in TV, dedicando episodi speciali a ciascuna di queste storie."