BRUSCHETTE CON SQUAQUERELLO NONNO NANNI, CREMA DI PERE E CICORIA

0cd1313038

Una ricetta svelta svelta e buona buona...... 

Ingredienti per 2 persone

1 Squaquerello Nonno Nanni

4 fette di pane da taglio (tipo pugliese)

2 pere

1 mazzo di cicoria

1 spicchio di aglio

QB olio

QB sale

QB pepe

 

Procedimento

Sbollentare le foglie della cicoria (precedentemente pulite) in acqua leggermente salata, per cinque minuti, poi raffreddarle in acqua e ghiaccio.
Prendere le pere, sbucciarle e togliere il torsolo, tagliarle in piccoli pezzi e condirle con olio, sale e pepe.
Inserire le pere condite in un bicchiere alto da minipimer e frullarle fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Successivamente spennellare le fette di pane con olio di oliva e tostarle in forno a 180 gradi per circa dieci minuti.
Soffriggere uno spicchio di aglio in una padella con un filo di olio e ripassarci la cicoria per qualche minuto.

Passare alla composizione della bruschetta: adagiare la cicoria ripassata, prendere lo Squaquerello Nonno Nanni e aggiungerlo a piacere sulla bruschetta, infine terminare con qualche tocco della crema di pere.

Buon appetito!

facebooktwitterinsta