Da sempre simbolo di connessione tra generazioni, Fernet-Branca si rinnova restando fedele alla propria identità. Con uno sguardo al presente, il celebre amaro milanese esplora nuovi linguaggi, raccontando il suo spirito audace e senza tempo attraverso una collaborazione inedita con il brand streetwear Dolly Noire. Il risultato? Una capsule collection esclusiva, presentata alla stampa il 10 aprile durante un evento che ha animato la Milano Design Week.
La collezione è l’incontro perfetto tra due mondi solo all’apparenza distanti: da un lato, il patrimonio e la storia di Fernet-Branca; dall’altro, lo stile distintivo e innovativo di Dolly Noire. Un progetto che celebra Milano – città d’origine di entrambi i marchi – attraverso l’energia della cultura urbana e della creatività contemporanea.
Fernet-Branca, da oltre 180 anni, è protagonista del panorama culturale meneghino: dal restauro della Torre Branca alla Collezione Branca aperta al pubblico, fino al recente restyling artistico della storica ciminiera di via Resegone. Oggi, continua a innovare affiancandosi a Dolly Noire, brand che ha saputo reinterpretare lo streetwear con un’identità forte e riconoscibile.
A dare volto alla campagna è il producer multiplatino Sick Luke, uno dei protagonisti della scena trap italiana. Dopo aver segnato un’epoca con la Dark Polo Gang e conquistato le classifiche con il suo album “X2”, Luke incarna alla perfezione lo spirito ribelle e visionario dei due brand.
La capsule Spring/Summer in edizione limitata fonde i codici estetici delle due realtà: simboli iconici, cromie vibranti e un design che parla di stile, appartenenza e carattere. Nero e arancione dominano la palette, affiancati dai colori azzurro e giallo tratti dal logo Fernet-Branca e dal leggendario coccodrillo, mascotte dell’amaro.
I capi raccontano una visione sportiva e urbana al tempo stesso: la hockey jacket unisce dinamismo e stile; t-shirt e shorts offrono un look fresco e versatile; le camicie a maniche corte evocano il fascino disinvolto del bartender. Completa la collezione un audace completo biker in eco-pelle, omaggio alla libertà e all’anima anticonformista condivisa dai due brand.
Dettagli iconici arricchiscono ogni pezzo: le date simbolo 1845 (anno di nascita di Fernet-Branca) e 1989 (anno dei fondatori di Dolly Noire), il nome “Milano”, i celebri motti “27 erbe tutte legali” e “Attenzione alle imitazioni”, insieme ai loghi identificativi – dal rombo all’ariete di Dolly Noire, all’aquila e globo di Fernet-Branca.
Protagonista assoluto della collezione è il leggendario coccodrillo di Fernet-Branca, reinterpretato da Dolly Noire in chiave streetwear. Nato negli anni ’20 dalle campagne pubblicitarie firmate dall’agenzia Maga di Parigi, oggi indossa t-shirt, cappellino urban e stringe con fierezza la sua bottiglia: un’icona ironica, ribelle e contemporanea.
Con questa collaborazione, Fernet-Branca e Dolly Noire riaffermano la propria capacità di innovare restando autentici, celebrando le radici milanesi e l’energia creativa che li ha resi riconoscibili nel mondo.
La collezione è disponibile online su www.dollynoire.com, nei negozi Dolly Noire e in uno spazio dedicato all’interno dell’Annex di Rinascente Milano dal 10 aprile, per due settimane.