VAL DI FASSA CELEBRA DIECI ANNI DI ENDURO: TORNA LA UCI ENDURO WORLD CUP 2025

 0cd1314606

Dal 27 al 29 giugno, la valle dolomitica ospita la quinta tappa della Coppa del Mondo. In gara anche gli amatori con le Enduro Open Racing.

Dieci anni di adrenalina, polvere, passione e sfide epiche. Dieci anni in cui la Val di Fassa si è affermata come una delle capitali mondiali dell’enduro. Per festeggiare questo storico traguardo, la valle trentina torna protagonista assoluta del panorama internazionale ospitando, dal 27 al 29 giugno 2025, la quinta tappa della UCI Enduro World Cup. Una tre giorni che si preannuncia imperdibile per professionisti, appassionati, aziende e tutti coloro che vivono e respirano mountain bike.

Dopo l’esordio entusiasmante del primo Campionato Mondiale UCI di Enduro nel 2024, la rassegna iridata ritorna tra gli spettacolari scenari dolomitici, confermando la Val di Fassa come una delle destinazioni più iconiche e apprezzate dell’intero circuito.

Un decennio di emozioni sui trail

La storia d’amore tra la Val di Fassa e l’enduro inizia nel 2015, con il Campionato Italiano "Enduro Hero Gravity Race", e prosegue con tappe fondamentali per la crescita della disciplina: dalla Enduro World Series nel 2019, 2021 e 2022, al passaggio alla UCI Enduro World Cup nel 2023, fino all’apice rappresentato dal primo Mondiale UCI nel 2024.

Dieci anni di evoluzione, di passione condivisa, di lavoro sul territorio per creare trail spettacolari, sempre più tecnici e spettacolari. In questo decennio, la Val di Fassa ha accolto i più grandi interpreti dell’enduro mondiale, diventando una tappa fissa e attesa nel calendario di rider e team di altissimo livello.

L’enduro è cambiato molto, si è evoluto sotto tanti aspetti. Ma per il 2025 vogliamo fare un passo indietro per guardare avanti – spiega William Basilico, responsabile del Comitato Organizzatore –. Abbiamo l’ambizione di riportare al centro lo spirito autentico dell’enduro: lettura del terreno, adattabilità, resistenza. Vogliamo proporre un tracciato che rappresenti l’essenza vera della disciplina, riscoprendo l’anima di questo sport”.

0cd1314604

L’esperienza della World Cup aperta a tutti

Non solo professionisti: anche gli amatori avranno la possibilità di vivere l’emozione della Coppa del Mondo grazie alle gare Enduro Open Racing ed E-Enduro Open Racing. Un format ormai consolidato, che permette ai rider non professionisti di confrontarsi sugli stessi percorsi dei campioni, mettendosi alla prova su trail tecnici, spettacolari e immersi in un paesaggio mozzafiato. Le iscrizioni apriranno a breve sul sito ufficiale dell’evento.

Partecipare alla gara Open significa vivere da dentro la grande macchina organizzativa della World Cup, respirarne l’atmosfera, condividere il paddock con i grandi nomi dell’enduro e magari strappare un consiglio a uno dei propri idoli.

Un evento da vivere a 360 gradi

Il weekend del 27-29 giugno si preannuncia non solo come un momento sportivo di altissimo livello, ma anche come una grande festa dell’enduro. Per celebrare questo importante anniversario, sarà realizzata una linea esclusiva di merchandise dedicata al decennale, disponibile per rider, fan e visitatori: un modo per portarsi a casa un pezzo di storia.

Ma non finisce qui. Le aziende del settore bike sono invitate a partecipare attivamente, con la possibilità di esporre i propri prodotti e innovazioni nel cuore dell’evento, ai piedi delle Dolomiti, Patrimonio UNESCO. Un’opportunità imperdibile per incontrare direttamente atleti, appassionati e addetti ai lavori, in un contesto ricco di emozioni e visibilità.

Inoltre, sarà possibile contribuire dietro le quinte dell’evento diventando volontario, parte attiva dell’organizzazione di una delle tappe più iconiche e amate del calendario internazionale. Un’esperienza unica per vivere da vicino ogni aspetto di un evento mondiale.

La Val di Fassa, cuore pulsante dell’enduro mondiale

Non è un caso se, anno dopo anno, atleti, team e appassionati tornano qui con entusiasmo. La Val di Fassa è riuscita a costruire una vera cultura dell’enduro, lavorando sul territorio, sulla qualità dei trail, sull’accoglienza e sull’organizzazione. La collaborazione tra enti locali, bike park, volontari e sponsor ha reso possibile tutto questo, trasformando la valle in un esempio da seguire per molte altre destinazioni.

Dal Ciampac alla Val San Nicolò, dai boschi di Pozza ai panorami del Col Rodella, i sentieri della Val di Fassa non sono solo sfide tecniche, ma un’esperienza totale per corpo e mente, in cui la natura detta le regole e la bici diventa estensione del proprio istinto.

0cd1314605

Tutte le info per partecipare

Per chi sogna di essere parte di questo grande evento – da atleta, volontario, partner o semplice spettatore – è già possibile rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali. Le iscrizioni alle gare Open, le informazioni logistiche, le novità sul programma e sugli ospiti saranno pubblicate su:

- events.fassabike.com
- Instagram: @fassabike
- Facebook: facebook.com/fassabike
- UCI MTB World Series: ucimtbworldseries.com

Nel 2025 l’enduro torna dove ha messo radici forti, profonde. Dieci anni dopo il primo rombo di ruote sui trail della Val di Fassa, è il momento di celebrare un viaggio straordinario. Un evento per rider e appassionati, ma anche per chi ama le storie di sport, territorio e passione autentica. E tu, ci sarai?

facebooktwitterinsta