MILANO, TEATRO MANZONI: STRALUSC

0cd1314582

24 APRILE 2025 – ORE 20:45
TEATRO MANZONI, MILANO

Uno spettacolo di Gisella Zilembo per Associazione MAB – Maria Antonietta Berlusconi
Con il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia – Il Consiglio

Installazione artistica a cura di Ivan Nadin
Con: Andrea Cheldi, Beatrice Risiglione, Ester Papini, Luca Guastadini, Mike All, Roberto Masiero, Sebastiano Leni
Maître du Ballet: Tiziana Fiandra

E se I Promessi Sposi si ritrovassero nella Milano del design e della moda?

Stralusc, in dialetto meneghino, significa "lampo" — ed è proprio un lampo quello che, in scena, riporta Alessandro Manzoni e i suoi personaggi nell’universo iperconnesso e multiculturale della Milano del 2025.

Lo spettacolo, firmato da Gisella Zilembo e prodotto per l’Associazione MAB Maria Antonietta Berlusconi, nasce per celebrare i 240 anni dalla nascita di Manzoni, con un omaggio danzato, audace e contemporaneo al suo capolavoro letterario.

In questo racconto performativo, Lucia e Renzo diventano giovani innamorati immersi nei ritmi e nei suoni della Milano attuale, danzando sulle musiche dei grandi artisti lombardi — da Nanni Svampa a Ornella Vanoni, da Cochi e Renato a Mina, da Manuel Agnelli a Giorgio Gaber.
La Monaca di Monza è una paladina laica, superstar della Fashion Week; Don Rodrigo e i bravi emergono da TikTok, simboli di una violenza nuova: quella dell’iperesposizione e del divertimento forzato.
E mentre tutto accade, Manzoni osserva. Curioso. Incantato. Perplesso.

UN'ESPERIENZA IMMERSIVA TRA CLASSICO E FUTURO

La performance si muove su un tessuto narrativo irriverente e poetico, dove la danza si fa linguaggio universale.
Gli interpreti incarnano figure archetipiche, che si spogliano dell’erudizione e si fanno vivi, attuali, immersi in uno scenario postmoderno firmato Ivan Nadin: un'installazione artistica che intreccia natura e artificio, manichini e moda, realtà e sogno.
Un paesaggio visivo e concettuale in cui lo spettatore stesso diventa protagonista: un Don Abbondio smarrito, travolto dalla nightlife urbana, tra disco-dance anni '70/'90 e fanatismo da sabato sera.

Stralusc è uno spettacolo che affonda le radici nella tradizione lombarda per raccontare l’oggi: tra metamorfosi industriali, metaverso, social network, libertà individuale e relazioni umane. Una riflessione profonda, vestita di ironia e leggerezza, su cosa significhi davvero “provvidenza” nel mondo contemporaneo.

BIGLIETTI

Prestige: € 28,00
Poltronissima: € 25,00
Poltrona: € 18,00
Poltronissima under 26: € 17,50

ACQUISTO:
– Presso la biglietteria del teatro
– Online: teatromanzoni.it
– Circuito TicketOne

facebooktwitterinsta