NEL CUORE DELLA VAL D'ORCIA L'ORIGINALE ESPERIENZA GASTRONOMICA AL RISTORANTE CAMPO DEL DRAGO, 2 STELLE MICHELIN E LE NUOVE ESPERIENZE

0cd1313480

Rosewood Castiglion del Bosco, l'idilliaco Resort situato nel cuore del Parco Naturale della Val d'Orcia, riapre le sue porte per la grandiosa stagione del suo 10° Anniversario sotto il brand Rosewood Hotels & Resorts, il 21 marzo.

Posizionata nel cuore del Parco Naturale della Val d'Orcia, sito protetto dall'UNESCO e nel territorio di produzione del Brunello di Montalcino, Castiglion del Bosco è una tenuta di più di 2000 ettari, le cui origini risalgono a circa 900 anni fa. La tenuta racchiude le antiche rovine del castello del 1100 d.C., una chiesa medievale del XIV secolo ed il borgo, cuore pulsante del resort, dove sorgono le 42 Suite e le 11 Ville.

Le Ville private, situate nei 2.000 ettari circostanti la tenuta, sono aperte tutto l’anno, ideali per chi cerca natura e privacy. Ogni Villa è unica, con piscina privata riscaldata, ampi salotti e cucine curate dal designer Riccardo Barthel, oltre a giardini con vista sulle colline. Il servizio include la colazione preparata dalla governante, e una varietà di attività personalizzabili, raggiungibili con un Land Rover Defender o fuoristrada 4x4 in dotazione.

Rosewood Castiglion del Bosco offre due esperienze gastronomiche principali: l'Osteria La Canonica, con piatti toscani tradizionali, e il Ristorante Campo del Drago, che ha ricevuto la seconda Stella Michelin nel novembre 2024. L’Executive Chef Matteo Temperini cura i menù di entrambi, rispettando la stagionalità dei prodotti e l’equilibrio tra cibo, terra e comunità. La scuola di cucina, due bar a bordo piscina e il Lobby Bar completano l'offerta gastronomica.

Nel 2025, nuove esperienze culinarie arricchiranno l’offerta. A Casa dello Chef, lo Chef Matteo Temperini ospita gli ospiti a cena in Villa Capanna con un menù sorpresa. Sapore di Mare, una cena a bordo piscina a base di pesce fresco, celebra la cucina del Mar Tirreno. Gli Amici in Cucina, eventi con chef stellati, permettono di gustare menù esclusivi al Ristorante Campo del Drago. Durante la Cena in Vigna, gli ospiti cenano tra le vigne, accompagnati da vini e cocktails della tenuta.

Per gli appassionati d'arte, la nuova attività Dipingi & Degusta permette di dipingere ispirati dal paesaggio circostante, mentre il Laboratorio di Profumi consente di creare fragranze personalizzate, inclusa una specialità con erbe dell'Orto di Rosewood.

Anche la drink list del The Lobby Bar è influenzata dalle materie prime locali dell'orto biologico, curata dal Bar Manager Raffaele Orlando.

Gli amanti del vino possono degustare il famoso Brunello di Montalcino alla Cantina di Castiglion del Bosco, che offre esperienze private, verticali di Brunello e la possibilità di partecipare alla vendemmia. La cantina è una delle maggiori produttrici di Brunello, ed è un membro fondatore del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino dal 1967. La Members' Cellar offre esperienze esclusive come A Cena con Brunello o un volo in elicottero sopra le vigne.

Per il benessere, The Spa propone trattamenti stagionali ispirati agli elementi naturali toscani, come il massaggio Primula, simbolo della primavera.

Gli appassionati di golf possono godersi il The Club, il golf club privato progettato da Tom Weiskopf, con una Club House che ospita anche un ristorante aperto dalla primavera all’autunno.

Il nuovo Managing Director Nicola Migheli celebra il decimo anniversario di Rosewood Castiglion del Bosco e il suo impegno verso la proprietà, il team e gli ospiti. La filosofia di Rosewood, Sense of Place™, invita gli ospiti a immergersi nella destinazione e nella comunità locale attraverso esperienze uniche. Il resort prolunga la sua apertura fino al 7 gennaio 2026, con nuove esperienze per celebrare l’anno speciale.

facebooktwitterinsta