Da martedì 8 a domenica 13 aprile al Chiostro del Museo Diocesano a Milano.
In occasione della Milano Design Week, dopo il successo dello scorso anno, torna Il Giardino delle Idee, la mostra/laboratorio organizzata da Vanity Fair.
Orticola replica e per la seconda volta è protagonista della Design Week durante il Salone del Mobile 2025. Da martedì 8 a domenica 13 aprile Orticola di Lombardia, associazione senza scopo di lucro, è ospite di Vanity Fair a “Il Giardino delle Idee” nel Chiostro del Museo Diocesano Carlo Maria Martini in corso di Porta Ticinese 95, con un fitto calendario di workshop gratuiti da prenotare, previa registrazione, su: https://eventi.vanityfair.it/giardinodelleidee25/homepage.
Nei giorni dell’evento, Vanity Fair inviterà il pubblico a ripensare le proprie abitudini di acquisto e consumo. Come? Attraverso «la Teoria del Quanto», fil rouge dell’edizione 2025 che ci spingerà a chiederci quanto impattano le nostre decisioni e comportamenti sul pianeta, sugli altri e su noi stessi.
“Il Giardino delle Idee porta avanti temi che ci sono particolarmente cari – spiega Gianluca Brivio Sforza, Presidente di Orticola di Lombardia – si può dire che sia una perfetta anticipazione della nostra mostramercato Orticola che si terrà dall’8 all’11 maggio ai Giardini Pubblici Indro Montanelli di Milano, perfettamente in linea anche con il tema della Mostra-Mercato Orticola 2025 ‘Bio, Bio, Bio: in giardino c’è vita’, il nostro invito a osservare con uno sguardo più attento tutte le forme di vita per salvaguardarle e proteggerle”.
L’edizione 2025 è, tra l’altro, molto importante, perché Orticola di Lombardia compie 160 anni. Fondata nel 1865, l’associazione organizza dal 1996 la mostra-mercato che è un appuntamento imperdibile della primavera milanese, il cui ricavato è investito nella cura e nella manutenzione di alcuni importanti spazi verdi cittadini, come Piazza Santo Stefano e Brolo, il Giardino di Palazzo Reale, la Pergola al Castello Sforzesco, il Giardino di Palazzo Dugnani e altri.
Nel calendario degli appuntamenti organizzati da Orticola di Lombardia a “Il Giardino delle Idee”, ci sono workshop nuovi, curiosi e interessanti, come “La spilla peonia”, ecosostenibile e realizzata con mani e carta da riciclo, guidata da Giuliana De Gerolamo di Carpeflorem. Ci sarà anche l’uso del cartone da riciclo con materiali di recupero per creare manufatti unici, anche per chi pensa di non saper disegnare, grazie a Viva Harp e le sue “Illustrazioni botaniche”. Inoltre, i partecipanti potranno immergersi nell’esperienza della decorazione floreale creando una ghirlanda centrotavola profumata di magnolia con Eleonora Elli di Eljlightflower, o scoprire “L’arte del Kokedama”, l’antica tecnica giapponese che trasforma le piante in opere d’arte, guidati da Silvia Sala di IFIORINELLARETE. E ancora, si potrà vivere un’esperienza sensoriale creando sculture in terra cruda, ispirate alle parti del corpo, con Monica Bispo.
Fino a mercoledì 30 aprile è attiva la “PromoPrimavera”: si può acquistare il biglietto d’ingresso a Orticola a € 10,00 anziché 13,00, con ingresso libero a scelta tra venerdì 9, sabato 10 o domenica 11 maggio 2025. L’acquisto dei biglietti per la mostra-mercato Orticola è esclusivamente online sul sito www.orticola.org.