WILLEM DAFOE LEGGE “GIUDA” DI GABRIELE TINTI

0cd1314312

A partire da mercoledì 9 aprile, sarà disponibile sul canale YouTube della Pinacoteca di Brera di Milano e su pinacotecabrera.org il video della performance registrata ieri nella Pinacoteca di Brera. Willem Dafoe ha letto le poesie di Gabriele Tinti ispirate al Cenacolo di Pieter Paul Rubens, un capolavoro che attualmente si trova nel Laboratorio Trasparente di Restauro della Sala XVIII, in preparazione a un importante intervento conservativo supportato da PwC.

Il progetto di letture, che rilegge l'arte del passato, è nato a Brera da una riflessione sulla breve attenzione che il visitatore medio dedica a un'opera d'arte, spesso solo dai quindici ai trenta secondi.

Il dipinto di Rubens che ha ispirato questa lettura rappresenta l'Eucaristia, con la benedizione del pane che precede l'annuncio del tradimento. I testi di Tinti sono strutturati come una confessione, in cui Giuda/Dafoe esprime il dramma universale dell'uomo diviso tra speranza e disperazione, illusioni e delusioni, tenebre e luce, quando si trova separato dal divino.

facebooktwitterinsta