MARTA LAMALFA VINCE IL PREMIO BAGUTTA OPERA PRIMA CON "L’ISOLA DOVE VOLANO LE FEMMINE"

0cd1312926


Il romanzo d’esordio di Marta Lamalfa, L’isola dove volano le femmine, ambientato ad Alicudi nel 1903, ha conquistato il Premio Bagutta Opera Prima 2025. In questo racconto, un’isola ventosa diventa il palcoscenico di storie intrecciate: quella di Caterina, una quindicenne che soffre per la perdita della sorella gemella, della famiglia Iatti, la più povera dell’isola, e delle donne di ogni epoca, vincolate da regole non scritte ma potenti e radicate nella cultura locale.
Il romanzo si ispira a un fatto storico accaduto sull’isola agli inizi del Novecento, quando un fungo, il claviceps purpurea, simile all’LSD, penetrò nella segale causando un’allucinazione collettiva che sconvolse la comunità. Questo evento diventa il motore di una narrazione che mescola credenze e realtà, trattando temi come il controllo sociale, la condizione femminile e la lotta per la sopravvivenza in un contesto di povertà.
Marta Lamalfa, originaria di Palmi e con un percorso variegato che spazia dalla laurea in Lingue Mediorientali alla scrittura e al pianoforte, si è fatta notare per la sua scrittura evocativa che restituisce un passato dimenticato con una sensibilità tutta contemporanea. Il suo debutto è stato accolto con entusiasmo per la sua capacità di rendere vive le atmosfere storiche senza mai tradire la verità emotiva. Un'opera originale e affascinante che vi invitiamo a scoprire in libreria.

facebooktwitterinsta