SANREMO 2025: VINCE OLLY

0cd1313258


Olly ha vinto la 75esima edizione del Festival di Sanremo con il brano "Balorda Nostalgia", conquistando il 31% dei voti dal televoto. Il giovane artista, già conosciuto sui social e tra le nuove generazioni, ha superato in finale Lucio Corsi, che si è piazzato al secondo posto con il 25,7%, e Brunori Sas, medaglia di bronzo con il 16,6%. L'evento, che ha visto una finalissima tutta maschile, ha suscitato anche polemiche, come i fischi per l'esclusione di Giorgia, ma alla fine ha decretato il trionfo di Olly, già considerato un "vincitore annunciato".

Il Festival ha regalato altri momenti memorabili: Lucio Corsi ha vinto il Premio della Critica Mia Martini, mentre Brunori Sas ha ottenuto il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo. Simone Cristicchi ha ricevuto due riconoscimenti, tra cui il Premio Giancarlo Bigazzi per la Miglior composizione musicale. Giorgia ha trionfato con il Premio Tim, assegnato all'artista più votata tramite l'applicazione.

Olly, visibilmente emozionato, ha dichiarato: "Non sembra vero, sono contentissimo. Sembro preso male, ma sono molto contento. Lucio, sei un cantautore potentissimo. Ciao ma', ciao pa', è assurdo ma è successo." Questo successo arriva alla sua seconda partecipazione al Festival, dopo quella del 2023 con "Polvere". La vittoria consolida la sua popolarità e lancia il suo futuro nel panorama musicale italiano, mentre la competizione lascia spazio a riflessioni su chi, tra i partecipanti, riuscirà a rimanere nel cuore del pubblico.

 

Chi è Olly

Classe 2001, Federico Olivieri, in arte Olly è nato a Genova il 5 maggio, da papà avvocato e mamma magistrato. Da adolescente si iscrive al conservatorio e nel 2014, all'età di 15 anni, scrive il suo primo testo.

Mentre cerca di farsi strada nel mondo della musica grazie alle collaborazioni e ai primi brani diffusi sui social network e sulle piattaforme streaming (anche reinterpretazioni, come 'La notte' di  Arisa), nel 2022 arriva la svolta: pubblica il singolo 'Un'altra volta' e diventa virale su TikTok superando i 5 milioni di stream su  Spotify.

Nel 2023 la sua prima volta sul palco dell'Ariston con Polvere dopo essere stato selezionato tra i primi otto finalisti di Sanremo Giovani da Amadeus con il brano 'L'anima balla'. Partecipa così alla 73° edizione del  Festival di Sanremo con il brano 'Polvere'. Nella quarta serata, dedicata ai duetti, il cantante genovese si esibisce con Lorella Cuccarini, portando una cover de 'La notte vola'. Tra le sue ultime collaborazioni c'è quella con Angelina  Mango, con il brano 'Per due come noi' e con Emma Marrone con la hit  estiva 'Ho voglia di te'.  

Il suo album ”Tutta vita" certificato disco d'oro, ha debuttato direttamente al 1° posto della classifica FIMI/Gfk degli album più venduti in Italia, restandoci per due settimane e stabilizzandosi in tra le prime cinque. Il brano “Per due come noi”, con Angelina Mango, è certificato doppio platino.

Olly è attualmente impegnato nel “Lo rifarò, lo rifaremo tour 2024 - 2025” : 26 date sold out.

Balorda nostalgia

Magari non sarà
Nemmeno questa sera
La sera giusta per tornare insieme
Tornare a stare insieme
Magari non sarà
Nemmeno questa sera
Me l’ha detto la signora, là affacciata al quarto piano
Con la sigaretta in bocca,
Mentre stendeva il suo bucato
Io le ho risposto che
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Tornare a quando
Ci bastava
Ridere, piangere, fare l’amore
E poi stare in silenzio per ore
Fino ad addormentarci sul divano
Con il telecomando in mano
Non so più come fare senza te
Te che mi fai, vivere e dimenticare,
Tu che mentre cucini ti metti a cantare
E tu chiamala se vuoi la fine
Ma come te lo devo dire
Sta vita non è vita senza te
Ma sai che questa sera
Balorda nostalgia
Mi accendo la tv
Solo per farmi compagnia
Che bella tiritera…
Beh insomma
Ti sembra la maniera
Che vai e mi lasci qua
Ti cerco ancora in casa quando mi prude la schiena
E metto ancora un piatto in più quando apparecchio a cena
So soltanto che vorrei,
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Sì vorrei
Vorrei
Tornare a quando
Ci bastava
Ridere, piangere, fare l’amore
E poi stare in silenzio per ore
Fino ad addormentarci sul divano
Con il telecomando in mano
Non so più come fare senza te
Te che mi fai, vivere e dimenticare,
Tu che mentre cucini ti metti a cantare
E tu chiamala se vuoi la fine
Ma come te lo devo dire
Sta vita non è vita senza te
Ma chissà perché
Oh, sta vita non è vita senza te
Magari non sarà
Magari è già finita
Però ti voglio bene
Ed è stata tutta vita

facebooktwitterinsta