Dopo 25 anni, il Pictor Optimus torna a Genova, con una mostra che presenta

circa 100 opere, realizzate nel corso della sua intera carriera

Dopo 25 anni dall’ultima mostra, Giorgio de Chirico torna a Genova.

Dal 30 marzo al 7 luglio 2019, le sale dell’appartamento del Doge di Palazzo Ducale accolgono l’esposizione Giorgio de Chirico. Il volto della Metafisica, prodotta e organizzata da ViDi, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e la Fondazione Giorgio e Isa de

Forme dell’utopia tra Vanitas, arte e scienza

 a cura di Marco Pierini e Michele Emmer

 La rassegna propone un excursus sulla nascita dell’interesse artistico, scientifico, culturale delle bolle e delle lamine di acqua saponata.

Il percorso espositivo presenta capolavori di artisti quali Guido Reni, Fra Galgario, Jan Bruegel il Giovane, Karel Dujardin, Man Ray, Max Beckmann, Giulio Paolini e altri, provenienti dalle più importanti istituzioni nazionali e internazionali, come la National

È il programma sportivo più seguito delle reti MediasetTiki Taka ha già fatto dimenticare Guida al CampionatoControcampo. Nella puntata di domenica scorsa, Martina Hamdy, la ormai conosciutissima conduttrice meteo, è stata ospite della trasmissione, condotta da Pierluigi Pardo e affiancato da Wanda Nara.

Lo spirito sportivo della Hamdy, la sua grande capacità di bucare lo schermo, di essere in grado di parlare di qualsiasi cosa, anche di calcio, sono state l'essenza di tutta la puntata. <<Un'esperienza divertente, vivace- ha raccontato la Hamdy - d'altronde io nella vita sono una sportiva, per cui mi sono trovata a mio agio con tutti>>.

<<Da vera tifosa del Milan quale io sono- continua Martinaho avuto piacere di dire la mia sull'incontro Milan-Napoli di sabato>>.

Martina Hamdy(gestita dalla Alex Pacifico Management) è spesso ospite anche in tante altre trasmissioni delle reti Mediaset, poiché le viene riconosciuta una stima professionale importante. D'altronde forse lei è uno dei volti nuovi più interessanti del piccolo schermo.

E infatti sul web qualcuno ha ipotizzato che lei potrebbe essere una figura femminile giusta per programmi come Tiki Taka, anche se il mood è sempre lo stesso: compagne di calciatori e sportivi hanno la precedenza.

Tuttavia l'eccezione conferma la regola, e chissà che Martina non sia questa eccezione?

 

 

Abbinato allo spettacolo LA STORIA D’ITAGLIA, in scena dal 31 gennaio, arriva il secondo appuntamento dell’edizione 2018/2019 del contenitore culturale del Teatro Martinitt. Sabato 2 febbraio, alle 19.15, docenti, genitori, psicologi e gli autori e interpreti della commedia discuteranno su “A lezione di comunicazione. La scuola come collante tra generazioni distanti”. Dibattito aperto a tutti.

“Un sasso gettato in uno stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla sua superficie

L’esposizione presenta oltre 100 immagini di una delle più singolari e misteriose figure di artista, definita la ‘bambinaia-fotografa’.

 

 

Dal 9 febbraio al 5 maggio 2019, le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia rendono omaggio a Vivian Maier (1926-2009), una delle più singolari e misteriose figure di artista, la ‘bambinaia-fotografa’, recentemente ritrovata e definita una delle massime esponenti della cosiddetta street photography.

La rassegna, curata da Anne Morin e da Piero Francesco

Dal 1 Febbraio al 14 Maggio 2019

Il Cinema dei sogni arriva in una nuova location.. tutta da scoprire

www.cinemabianchini.it

Dopo aver fatto sognare persone di tutte le età sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele, a bordo di un battello e sulla pista di pattinaggio più grande di Milano, Cinema Bianchini si prepara a stupire i suoi spettatori con una programmazione tutta nuova in un luogo antichissimo e segreto, all’interno dell’Università Statale.

A partire da venerdì 1 Febbraio fino al

Il progetto del Padiglione San Marino sarà curato da Emma Zanella e Alessandro Castiglioni, rispettivamente direttore e conservatore senior del MA*GA di Gallarate

 

È Martina Conti, l’artista scelta per rappresentare San Marino, alla 58^ Esposizione d’Arte – Biennale di Venezia, in programma dall’11 maggio al 24 novembre 2019.

 

Martina Conti, originaria di San Marino, ma residente a Londra, è stata selezionata tra un gruppo di autori sammarinesi che hanno partecipato al bando, istituito dalla

Francesco Facchinetti sarà l'inviato speciale che seguirà per Vieni da Me, programma del daytime di Rai1 condotto da Caterina Balivo, la 69esima edizione del Festival di Sanremo, in programma dal 5 al 9 febbraio al Teatro Ariston.

Come annunciato oggi in diretta, sarà Facchinetti a raccontare con delle interviste i protagonisti del Festival e a rivelare ogni pomeriggio al pubblico di Rai1 anticipazioni, gossip e curiosità che ruotano attorno alla kermesse canora condotta da Claudio Baglioni

 

 “L’alba è un massacro signor Krak”, il libro del greco Thomas Tsalapatis, che nel 2012 gli è valso il Premio Nazionale per la Letteratura come scrittore esordiente, torna in ristampa. La prima edizione italiana, pubblicata da EDITORE XY.IT e giunta nelle librerie solo lo scorso ottobre è, infatti, già esaurita.

Oltre al successo internazionale che ha determinato la traduzione dell’opera in diverse lingue, “L’alba è un massacro signor Krak” ha ricevuto un ottimo riscontro anche nel nostro

Spazio Filatelia di Poste Italiane ospita MEDITAZIONI PER OCCHI di Nadia Nespoli, un percorso espositivo inedito che raccoglie 29 opere dell’artista milanese, a cavallo tra pittura, letteratura e spiritualità. L’apertura della mostra coinciderà con l’inaugurazione del timbro di annullo speciale e della cartolina dedicata legati all'esposizione, un’emissione filatelica di richiamo per collezionisti di tutta Italia

La mostra MEDITAZIONI PER OCCHI propone ai visitatori una triplice esperienza

Pagina 429 di 432

facebooktwitterinsta