L’ULTIMA NEVE AD APRICA

0cd1313456

 

Queste sono le ultime settimane dove gli appassionati di sport invernali possono sciare. E dove godere dell’ultima neve se non ad Aprica? La stagione invernale qui, infatti, continua fino a metà aprile e i turisti potranno trovare numerose alternative e un ricco programma di eventi e manifestazioni che regalano un viaggio indietro nel tempo.

Con i suoi 50 km di piste da sci provviste di innevamento artificiale e perfettamente collegate tra di loro, la Ski Area Aprica-Corteno è la meta perfetta sia per sciatori esperti sia per famiglie e bambini alle prime armi. Le diverse alternative che propone la destinazione, infatti, sono in grado di soddisfare le esigenze di tutti i turisti: gli amanti dell’adrenalina possono divertirsi, per esempio, lungo il “Pistone” della Magnolta, una pista lunga 2km che presenta un dislivello di 500 metri, o lungo la “Benedetti” del Palabione che domina l’intera valle dai suoi 2.300 metri; i più piccoli, invece, possono optare per i campi scuola situati nella zona Campetti. 

Oltre alle attività sportive, proprio in questo periodo ad Aprica si svolgono una serie di eventi che diventano un ottimo pretesto per organizzare un weekend in montagna dove unire sport, cultura e buona cucina.

Sunà da Mars

Sunà da Mars è un evento che ripercorre le antiche tradizioni del paese quando ancora non era una destinazione turistica. Durante questa giornata, che quest’anno ha luogo sabato 1° marzo, gli abitanti percorrono le vie del paese con i costumi di una volta e con le cosiddette bronse e sampogn, ovvero campanacci che servono a “risvegliare” la primavera. Una volta terminata la sfilata, ci si dirige nella piazza principale di Aprica dove si potrà degustare ottimo vin brulè e il mach, il piatto tipico di questa giornata che consiste in polenta e salsiccia, due alimenti che indicano la forza necessaria che serve ai suonatori per richiamare la primavera. Insieme agli abitanti, a questa manifestazione partecipano anche gruppi folkloristici che si impegnano a far trascorrere a tutti i partecipanti una giornata conviviale e divertente.

Per maggiori informazioni: https://www.apricaonline.com/it/eventi/2025/sun-da-mars

Festa par i sciori

Letteralmente Festa per i Signori, la Festa par i sciori è ormai un appuntamento immancabile nel calendario eventi di Aprica. La manifestazione è giunta alla sua 17° edizione e, durante questa giornata, i contradaioli permettono ai turisti di vivere un vero e proprio viaggio nel tempo: i partecipanti indossano i costumi dell’epoca e si divertono con canti popolari e giochi antichi; inoltre, gli abitanti possono invitare i turisti ad ammirare le proprie case, vecchi fienili, cantine e stalle per scoprire come si viveva nel passato. A fare da contorno a questa giornata ci sono i piatti della tradizione, dai pizzoccheri alla cupeta passando per gli sciatt. L’evento è in programma per venerdì 7 marzo.

Per maggiori informazioni: https://www.apricaonline.com/it/eventi/2025/festa-par-i-sciori

Oltre agli appuntamenti culturali, Aprica propone Free Skipass, un’offerta vantaggiosa pensata per tutti gli appassionati di sci che desiderano godersi la stagione sciistica. La promozione prevede, da marzo a fine stagione, uno skipass gratuito della stessa durata del soggiorno con una vacanza anche solo di tre giorni in hotel. La prenotazione deve essere effettuate direttamente con la struttura.

facebooktwitterinsta