SEYCHELLES MON AMOUR

0cd1314351

Le Seychelles, un angolo di paradiso sperduto nell'Oceano Indiano, sono un sogno che si materializza per chi ama il mare, il sole e la natura incontaminata. Questo arcipelago, composto da 115 isole, si presenta come una destinazione ideale per ogni tipo di viaggiatore, che sia in cerca di una luna di miele romantica, una vacanza rilassante o un'avventura nella natura selvaggia. Le isole offrono paesaggi mozzafiato, spiagge di sabbia bianca finissima, acque cristalline e una vegetazione tropicale rigogliosa. Le rocce granitiche, scolpite dal vento e dal mare, aggiungono un fascino unico al panorama, con sfumature che cambiano a seconda dell'ora del giorno, regalando scorci che sembrano usciti da una cartolina.

L'arcipelago delle Seychelles si suddivide in due principali gruppi di isole: le isole coralline e quelle granitiche. Le isole granitiche, come Mahé e Praslin, sono le più famose e popolari, ma a unire la bellezza naturale e il silenzio, vi sono anche molte isole disabitate, alcune delle quali sono veri e propri rifugi di tranquillità. Con ben 36 isole disabitate, le Seychelles sono la destinazione perfetta per chi cerca un'oasi di pace, lontano dai rumori e dalla frenesia della vita quotidiana.

0cd1314355

Mahé: L'Isola del Cuore

Mahé è la porta d'ingresso alle Seychelles, il punto di arrivo per chi atterra nell'arcipelago, dato che l'unico aeroporto internazionale si trova su questa isola. Sebbene Mahé sia la più grande e sviluppata dell'arcipelago, offre ancora la possibilità di immergersi nella natura selvaggia, con numerose spiagge, parchi naturali e sentieri per il trekking. Quando si arriva a Mahé, consiglio di fermarsi almeno tre notti per poter apprezzare la bellezza dell'isola e la sua fauna straordinaria.

0cd1314353

Uno dei luoghi da non perdere è il Parco Nazionale Marino di Sainte Anne, un'area protetta che ospita numerose isole minori come St. Anne, Cerf Island, Moyenne Island, e altre ancora. Questi luoghi sono perfetti per praticare snorkeling o immersioni e scoprire la biodiversità marina delle Seychelles, dove pesci colorati e coralli incontaminati si mescolano in un balletto armonioso. A Mahé, le spiagge non sono da meno: Beau Vallon, lunga e sabbiosa, è una delle più celebri, ma anche le più remote come Anse Takamaka e Anse Royale meritano una visita.

0cd1314356 

Il paesaggio di Mahé è incredibilmente variegato, dalle baie turchesi alle fitte foreste tropicali, fino alla cima del Morne Seychellois, il monte più alto dell'isola, che offre panorami spettacolari. La capitale, Victoria, è un piccolo centro urbano affascinante, dove spicca il mercato Clarke Market, ricco di profumi e colori esotici. Un'altra attività interessante è la visita alla fabbrica del tè di Port Launay, dove è possibile scoprire le tradizioni locali nella coltivazione e lavorazione del tè. Anche se a volte piove più di frequentemente rispetto ad altre isole, a Mahé c'è sempre qualche posto dove splende il sole: spesso basta quindi semplicemente salire su un bus e arrivare in pochi minuti dall'altra parte dell'isola per trovare  il bel tempo!

0cd1314357

Praslin: Un Gioiello Naturale

Praslin è la seconda isola più grande delle Seychelles e una delle più visitate, grazie alla sua incredibile bellezza naturale. A Praslin, il mare gioca un ruolo fondamentale, con spiagge che sembrano fatte apposta per essere immortalate in una fotografia. Anse Lazio, considerata una delle spiagge più belle al mondo, è perfetta per chi cerca sabbia fine, acque cristalline e un fondale che invita a fare snorkeling. Altre spiagge degne di nota sono Anse Georgette e Anse La Blague, tutte con acque poco profonde e una natura incontaminata che le circonda.

0cd1314358

Un aspetto che rende Praslin particolarmente affascinante è la sua flora, con la Vallée de Mai, un parco nazionale che ospita il famoso "coco de mer", una pianta unica al mondo, e che secondo alcune leggende sarebbe il frutto proibito del giardino dell'Eden. L'isola è anche un paradiso per gli amanti degli sport acquatici, grazie alla barriera corallina che circonda l'isola e che regala esperienze di snorkeling e immersioni straordinarie.

0cd1314359

Praslin è perfetta per chi cerca un luogo tranquillo, lontano dal caos, dove è possibile rilassarsi immersi nella natura. Con un numero di abitanti che non supera i 6.500, l'isola è molto più calma rispetto ad altre destinazioni turistiche e offre anche alcune attività più rilassanti come il golf o semplicemente passeggiate tra la vegetazione tropicale. I visitatori possono facilmente esplorare l'isola in auto, spostandosi da una spiaggia all'altra e fermandosi nei piccoli centri locali come Côte d'Or, dove si trovano anche molte opzioni di alloggio.

0cd1314361

La Digue: il Paradiso Nascosto

La Digue è la perla nascosta delle Seychelles, un'isola che incarna la tranquillità e la bellezza selvaggia dell'arcipelago. Raggiungibile in traghetto da Praslin in soli 15 minuti, La Digue è un luogo dove sembra che il tempo si sia fermato. Qui non ci sono auto, ma solo biciclette e carri trainati da buoi, che contribuiscono a creare un'atmosfera di pace e serenità. Le spiagge di La Digue sono uniche, con massi di granito rosa che incorniciano le baie più suggestive, come Anse Source d'Argent, che è considerata una delle spiagge più belle del mondo.

0cd1314360

Anse Cocos e Anse Bonnet Carré sono altre spiagge di La Digue, più appartate e difficili da raggiungere, ma che offrono un'esperienza davvero esclusiva. La Digue è il posto ideale per chi vuole esplorare la natura, fare escursioni o semplicemente godersi la tranquillità di un'isola dove regna la pace. Inoltre, l'isola è famosa per le sue tartarughe giganti, che si trovano anche su altre isole vicine come Curieuse Island.

0cd1314354

Curieuse e St. Pierre: L'Incontro con la Natura Selvaggia

Da Praslin, è possibile fare escursioni verso isole vicine come Curieuse, famosa per le sue tartarughe giganti e le sue spiagge deserte, e St. Pierre, un piccolo paradiso per gli amanti degli sport acquatici, dove il mare è cristallino e ideale per snorkeling e immersioni.

0cd1314364

Quando andare: il periodo ideale per la tua vacanza tropicale

Le Seychelles si trovano a soli quattro gradi a sud dell'Equatore, il che conferisce loro un clima tropicale caratterizzato da temperature costanti che oscillano tra i 28 e i 30 gradi centigradi. Le stagioni alle Seychelles sono due:

  1. Stagione umida e piovosa (novembre-aprile): Durante questi mesi, l'arcipelago sperimenta brevi acquazzoni, ma il clima rimane caldo e umido, con qualche pioggia che non compromette comunque la bellezza dell’isola.
  2. Stagione secca e fresca (maggio-ottobre): Da maggio a ottobre, il clima è più secco e leggermente più fresco, il che rende questa stagione ideale per chi cerca un po’ di refrigerio senza rinunciare alla bellezza del paesaggio tropicale.

I periodi di transizione, tra aprile e maggio e tra ottobre e novembre, sono i migliori per visitare le Seychelles, poiché i venti sono meno intensi e il mare è calmo, favorendo attività come snorkeling, immersioni e escursioni.

0cd1314365

I mesi più freschi (luglio-agosto): Durante questi mesi, gli alisei di sud-est soffiano più intensamente, specialmente da giugno a settembre. Questo può rendere il mare più mosso, soprattutto lungo le coste sud ed est, quindi potrebbe non essere l'ideale per chi cerca acque calme.

Piogge e cicli atmosferici: Le isole settentrionali tendono ad avere più piogge rispetto a quelle meridionali, ma il clima può variare a seconda degli anni. Il fenomeno ENSO (El Niño-Southern Oscillation) può influenzare il clima delle Seychelles, con anni di El Niño che portano piogge abbondanti anche durante la stagione secca e anni di La Niña che possono rendere la stagione piovosa più secca del solito.

Cicloni tropicali: Sebbene le Seychelles siano generalmente al riparo dai cicloni, soprattutto le isole più settentrionali come Mahé, è importante sapere che i cicloni tropicali possono verificarsi tra novembre e metà maggio, con un picco da dicembre ad aprile. Le isole meridionali, come Aldabra e Farquhar, sono quelle maggiormente esposte ai cicloni, che portano forti venti e piogge torrenziali.

In generale, il periodo migliore per godersi una vacanza alle Seychelles va da aprile a novembre, con i mesi di transizione come i più favorevoli.

0cd1314367

Dove soggiornare: Côte d’Or Club, un angolo di paradiso tra relax e natura

Sull’isola di Praslin, immerso in un paesaggio mozzafiato, sorge il Côte d’Or Club, un rifugio esclusivo che incarna la bellezza selvaggia delle Seychelles. Posizionato vicino alla splendida Anse Volbert, il resort offre l’opportunità di immergersi in un angolo di tranquillità, circondato da acque cristalline, sabbia soffice e scenari naturali unici, dove le sculture di granito e corallo creano un’atmosfera fiabesca. Qui, il relax è garantito: potrete prendere il sole sulle lunghe spiagge, fare un bagno nelle acque turchesi o passeggiare lungo i sentieri che si snodano nella rigogliosa vegetazione tropicale. Per gli amanti del golf, a soli 12 km di distanza si trova un campo da golf perfettamente integrato nel paesaggio naturale.

Il Côte d’Or Club è l’unico resort delle Seychelles a trovarsi direttamente sulla spiaggia, regalando un'esperienza esclusiva, dove ogni momento sembra appartenere solo a voi. Il ristorante del club offre una combinazione irresistibile di cucina italiana e creola, un perfetto equilibrio di sapori che rende ogni pasto un'esperienza indimenticabile.

0cd1314362

Le camere, eleganti e confortevoli, sono dotate di tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole. Le stanze standard, sia con vista giardino che con vista mare, sono spaziose e arredate con gusto, con letti matrimoniali “king size” a baldacchino, zanzariere, e tutti i servizi moderni come aria condizionata, frigobar, TV e piccola veranda. Le camere family, più ampie, offrono un letto matrimoniale e due letti singoli, ideali per chi viaggia in famiglia. Le Junior Suite, con una zona soggiorno separata e una vista spettacolare sul mare, offrono un livello superiore di comfort e privacy.

 0cd1314366

Per chi cerca un'esperienza ancora più esclusiva, il Chauve Souris Relais rappresenta la scelta perfetta. Situato su un’isoletta privata a breve distanza dal Côte d’Or Club, questo boutique hotel offre solo cinque camere uniche, ciascuna con il proprio stile distintivo. L’arredamento, che mescola mobili d’antiquariato e dettagli in legno, crea un’atmosfera calda e intima, immersa in una natura lussureggiante. Le camere, tutte dotate di vasca idromassaggio e comfort moderni, offrono un angolo di lusso e tranquillità senza pari. Gli ospiti del Chauve Souris Relais possono inoltre usufruire dei servizi esclusivi del Côte d’Or Club, e godere della pace assoluta di un’isola tutta loro.

facebooktwitterinsta