RIPRENDONO ANCHE QUEST’ANNO I CORSI DI FORMAZIONE DI ATENEO DELL’OLFATTO ORGANIZZATI DA FAROTTI ESSENZE CON ESPERTI DEL SETTORE, RIVOLTI AD APPASSIONATI E ADDETTI AI LAVORI

0cd1312960

Ripartono i Corsi di formazione di Ateneo dell’Olfatto, la scuola per la divulgazione della cultura olfattiva fortemente voluta da Farotti Essenze, azienda fondata a Rimini nel 1972 da Giuliano Farotti, che in cinquant’anni si è trasformata in una  realtà di rilievo internazionale con una produzione ampia e diversificata.

Lara e Letizia Farotti - ‘figlie d’arte’, alla guida dell’azienda come General Manager e Amministratore e Direttore Commerciale dopo oltre quindici anni di affiancamento al padre - hanno sviluppato da qualche anno il progetto dell’Ateneo per offrire a tutti gli appassionati di profumi così come ai professionisti del settore, la possibilità di approfondire e strutturare le proprie competenze grazie a corsi tenuti da esperti. Ancor più significativo lo spazio che, nell’ambito degli incontri, viene dedicato alla formulazione attraverso attività pratiche. Alla parte teorica si integra l’apprendimento di un metodo di lavoro vero e proprio, frutto dell’expertise Farotti. I partecipanti ai corsi di Ateneo dell’Olfatto acquisiscono competenze strutturate che potranno rivelarsi utili anche nel caso decidessero di approcciare sul piano professionale il mondo della profumeria.  

Si riparte quindi anche per il 2025 col primo corso, a Febbraio, dal 5 al 7, Full Immersion di formulazione intermediate, pensato per coloro che, già in possesso di una conoscenza di base sulla formulazione delle fragranze, desiderano approfondire le proprie competenze tecniche e artistiche. Questo percorso didattico rappresenta un’opportunità unica per affinare il proprio approccio alla composizione olfattiva, sotto la guida di esperti del settore con esperienza pluriennale. Il programma prevede esercitazioni pratiche di creazione di formule, che permettono di mettere in pratica subito le nozioni apprese. 

A seguire il corso Full Immersion di formulazione advanced, dal 9 al 12 Aprile, un corso intensivo pensato per chi desidera portare le proprie competenze nella creazione di fragranze al livello successivo. Grazie a questo percorso avanzato, si avrà l’opportunità di approfondire le tecniche di formulazione, lavorando su composizioni complesse e migliorando la tua capacità di esprimerti attraverso la creazione olfattiva.


Si procede poi a Maggio con uno dei corsi più richiesti, Introduzione all’Arte della Profumeria, dal 19 al 23, un viaggio unico nel mondo del profumo, pensato per chi desidera esplorare i segreti della creazione delle fragranze e acquisire le basi della formulazione olfattiva. In questo corso intensivo di 5 giorni, si apprendono i segreti della creazione di fragranze direttamente dai professionisti di un’azienda che da oltre mezzo secolo opera nel mondo della profumeria.

Docente del corso Fissativi in profumeria: tecniche e applicazioni per una fragranza duratura, previsto per il 12 maggio, sarà un'eccellenza, Fulvio Ciccolo, rinomato creatore di fragranze e profumiere ufficiale della SFP (Société Française des Parfumeurs). Con la sua grande conoscenza, guiderà i partecipanti in un percorso formativo avanzato, condividendo strumenti e tecniche utili per migliorare la performance olfattiva.

Oltre ai corsi, ADO continua ad offrire  la possibilità di acquistare il proprio Kit Essentiarum, il kit didattico che consente di creare fragranze e profumi personalizzati partendo da zero. Ogni kit include una selezione di ingredienti che coprono una vasta gamma di tonalità olfattive, attrezzature professionali per la creazione di un proprio laboratorio domestico, un manuale contenente informazioni dettagliate sul processo di composizione e un formulario. Due le tipologie disponibili: il Kit Base, che contiene 16 ingredienti con cui formulare: sono accordi, o basi, costituite da ingredienti chimici aromatici, oli essenziali naturali, isolati e assolute, miscelati insieme per ricreare le note olfattive delle principali categorie di materie prime. Il kit è corredato di tutti gli strumenti necessari per la creazione delle essenze (bottiglie, miscelatore, bacher, imbuto, bilancia, etc) nonché di un Formulario e di un Manuale Informativo. E il Kit Pro, che contiene fino a 52 ingredienti.


Per informazioni e iscrizioni: ateneodellolfatto.com

facebooktwitterinsta