MTM LA CAVALLERIZZA - BARBABLU' REGIA MICHELE LOSI - DAL 4 MARZO

0cd1313317

Debutta in prima nazionale, Barbablù, nuova produzione di Campsirago Residenza con la regia di Michele Losi e la drammaturgia originale di Sofia Bolognini.
Lo spettacolo è un’immersione nelle infinite possibilità di perversione dell’essere umano. Protagonisti dello spettacolo – interpretati dai giovani attori Sebastiano Sicurezza e Benedetta Brambilla – non sono le figure di vittima e carnefice, ma due testimoni, ispirati i due gemelli della Trilogia della città di K di Ágota Kristóf, che conducono il pubblico in un viaggio attraverso una moltitudine di stanze di Barbablù.
L’origine della figura di Barbablù, trascritta e resa celebre da Charles Perrault, si perde nella notte dei tempi, nel patrimonio folklorico e nella trasmissione orale; Barbablù appartiene al mondo dell’immaginario collettivo, è un archetipo che incarna metaforicamente il male, si camuffa continuamente, si insinua e imperversa iconoclasticamente rinascendo ogni volta in nuove immagini di sé.
A partire dalla storia di Gilles de Rais e dalla fiaba di Perrault, Barbablù ha attraversato la letteratura, il cinema, il teatro, la danza, l’arte figurativa e l’opera lirica. Barbablù ritorna ossessivamente attraverso corsi e ricorsi storici e lo vediamo agire ancora oggi. Non esiste, dunque, “un solo Barbablù”, ma infinite incarnazioni e declinazioni del male simboleggiato dalla sua figura.

 

La Cavallerizza
I posti non sono numerati, non è consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato

da martedì a domenica ore 19.30
intero 18,00€, scuole civiche Fondazione Milano, Piccolo Teatro, La Scala e Filodrammatici € 11,00 – Scuole MTM € 10,00 – ridotto DVA € 9,00 – tagliando Esselunga di colore VERDE

durata dello spettacolo: 60 minuti

Info e prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 02.86.45.45.45
Scarica l’App di MTM Teatro e acquista con un clic

Biglietti e abbonamenti sono acquistabili sul sito www.mtmteatro.it e sul sito e punti vendita
vivaticket.it. I biglietti prenotati vanno ritirati nei giorni precedenti negli orari di prevendita e la domenica a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

facebooktwitterinsta