“MISTERO BUFFO” AL TEATRO CARCANO DI MILANO

0cd1314481

 

La potenza comica e rivoluzionaria di Dario Fo e Franca Rame rivive con Matthias Martelli

Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 20.30, il sipario del Teatro Carcano di Milano si alzerà su uno dei capisaldi del teatro politico e giullaresco del Novecento: “Mistero Buffo”, capolavoro scritto da Dario Fo e Franca Rame, torna in scena grazie all’interpretazione appassionata e travolgente di Matthias Martelli, diretto dal compianto Eugenio Allegri, con l’aiuto regia di Alessia Donadio.

Martelli, attore, drammaturgo e autentico erede della tradizione giullaresca, affronta la scena da solo, in un monologo che è molto più di una prova attoriale: è un viaggio tra risate, poesia e denuncia sociale. Con pochi oggetti e senza trucchi, trasforma il palcoscenico in un'arena teatrale dove il pubblico non è solo spettatore, ma parte viva dell’azione scenica. Un salto continuo tra registri – dal comico al lirico, dal grottesco al tragico – che lascia senza fiato e riporta in vita la forza originaria del teatro popolare.

Con oltre 200 repliche in Italia e all’estero, Mistero Buffo nella versione di Martelli ha conquistato platee da Roma a Londra, da Bruxelles a Los Angeles, attraversando le lingue e le culture con la forza universale del linguaggio teatrale e la risata come strumento di resistenza e consapevolezza.

La regia di Eugenio Allegri, uno dei massimi interpreti della Commedia dell’Arte italiana scomparso prematuramente, conferisce allo spettacolo un ritmo serrato, una sapienza scenica e una profonda coerenza con lo spirito originario del testo. La produzione è firmata dal Teatro Stabile di Torino, con distribuzione curata da Terry Chegia.

Matthias Martelli: il giullare del presente

Nato a Urbino nel 1986, Matthias Martelli è uno degli attori e drammaturghi più originali del panorama italiano. Laureato in Storia all’Università di Bologna e diplomato alla Performing Arts University di Torino, ha saputo intrecciare la tradizione con la contemporaneità in spettacoli come Raffaello, il figlio del vento e Dante, fra le fiamme e le stelle, collaborando con figure come Alessandro Barbero e Claudio Marazzini. Dal 2022 è in tournée con Fred!, dedicato alla figura di Fred Buscaglione, diretto da Arturo Brachetti.

Autore de Il Mercante di Monologhi, vincitore dei premi Alberto Sordi, Locomix e Uanmensciò, Martelli ha collezionato centinaia di repliche e riconoscimenti, tra cui il prestigioso Premio Nazionale di Cultura Frontino-Montefeltro.

Un teatro che sovverte, ride e commuove

“Mistero Buffo” è uno dei testi più iconici di Dario Fo, premio Nobel per la Letteratura nel 1997 “perché, seguendo la tradizione dei giullari medioevali, dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi”. Un teatro che gioca e fa pensare, in cui la risata è una lama affilata, capace di incidere le coscienze. In italiano, recitare e giocare sono due verbi distinti; ma in molte lingue straniere – come in to play – coincidono. Ed è proprio questo lo spirito che attraversa Mistero Buffo: il gioco serio e profondamente umano del teatro.

Info e biglietti

Durata spettacolo: 75 minuti
Prezzo biglietto: € 21 (posto unico)
Biglietti online: www.teatrocarcano.com
📍 Teatro Carcano – Corso di Porta Romana 63, Milano
📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 🌐 www.teatrocarcano.com

Un’occasione imperdibile per riscoprire, in chiave attuale, un’opera che ha fatto la storia del teatro italiano, in un’interpretazione capace di rinnovarne il senso e la potenza.

facebooktwitterinsta