Le Terme di Riolo, situate nel cuore dell’Emilia-Romagna, sono una meta ideale dove si fondono storia, natura e benessere. Fondato nel 1870, questo centro termale si trova nel suggestivo Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, un ambiente naturale straordinario che crea un'atmosfera perfetta per il relax e il recupero energetico. Le acque termali, che provengono da un lungo processo di filtrazione sotterranea, sono il cuore pulsante delle Terme di Riolo, rinomate per i loro effetti benefici sul corpo e sulla mente. Le loro proprietà sono certificate dal Servizio Sanitario Nazionale.
La principale fonte di benessere delle Terme di Riolo è l’acqua Breta, soprannominata la Regina della Disintossicazione. Questa sorgente sulfurea, ricca di calcio, magnesio e bicarbonato, è famosa per le sue proprietà purificanti e rigeneranti. Gli studi scientifici confermano che quest’acqua favorisce la disintossicazione del corpo, protegge le cellule dallo stress ossidativo e stimola la rigenerazione cellulare.
Un’altra risorsa fondamentale è l’acqua Vittoria, utile contro le infiammazioni. Questa sorgente, dal sapore leggermente salino, è ideale per contrastare stati infiammatori e ristabilire l’equilibrio dell’organismo grazie alla sua composizione di idrogeno solforato, magnesio e cloruro di sodio.
L’acqua Margherita, invece, è particolarmente indicata per favorire una corretta digestione. Appartenente alla categoria delle acque salsobromoiodiche, è delicata ma altamente efficace per migliorare la funzionalità dell’apparato digerente, rendendola ideale per trattamenti idropinici.
L’Acqua Salsoiodica, che affonda le radici nella tradizione termale romana, continua ad essere apprezzata per le sue virtù terapeutiche. Utilizzata in fanghi, inalazioni, bagni e irrigazioni, è nota per le sue proprietà antisettiche, antinfiammatorie e stimolanti per il sistema immunitario, ed è perfetta per chi desidera rinvigorire le proprie difese naturali.
Oltre alle tradizionali cure termali, le Terme di Riolo propongono numerosi eventi e trattamenti che seguono una visione olistica del benessere. Tra le esperienze più popolari c'è “Calici & Stelle”, un evento che unisce degustazioni di vini locali, passeggiate sotto il cielo stellato e momenti di relax nelle strutture termali, creando un’esperienza multisensoriale unica.
Tra i trattamenti più esclusivi c’è il Peeling Antiossidante all’Albicocca con Bagno Termale, che inizia con un massaggio con crema peeling ricca di vitamina C e proteine della soia. Questo trattamento antiossidante combatte l’invecchiamento cutaneo, lasciando la pelle luminosa e giovane. Successivamente, un bagno termale rigenerante, arricchito di minerali e oligoelementi, idrata la pelle e allevia le tensioni muscolari, regalando un profondo senso di relax.
Le Terme di Riolo si distinguono anche per il loro impegno sociale: durante le festività natalizie, infatti, parte del ricavato delle Gift Card acquistate verrà destinato a finanziare il progetto “La Chiocciola” dell’Associazione Autismo Faenza APS, sostenendo iniziative dedicate all’inclusione delle persone con autismo e delle loro famiglie.
Con la sua combinazione di benessere, tradizione e impegno sociale, le Terme di Riolo si confermano come un luogo dove prendersi cura di sé e al tempo stesso contribuire a una causa importante.