- Turismo & Benessere
- Visite: 1171
|
|
È in autunno, quando le rocce delle Dolomiti si infiammano di straordinari tramonti e i boschi si accendono delle mille sfumature di una calda tavolozza che dal rosso degrada all'arancio e al giallo, che la Val Gardena mostra la sua anima più intima. Dopo i frequentatissimi mesi estivi, vi torna la calma più assoluta, che invita al relax più profondo in una cornice naturale di straordinaria bellezza. E “I Monte Pallidi”, Patrimonio Mondiale UNESCO, offrono
Il portiere svizzero, brand ambassador di Svizzera Turismo in Italia, trascorre una giornata rigenerante a Lugano fra yoga, stand up paddle e tranquille passeggiate con vista lago.
Così vicina, così sorprendente
“In meno di un’ora sono a Lugano e faccio il pieno di energia” scherza il portiere dell’Inter, scelto da Svizzera Turismo come testimonial per raccontare il lato active del suo Paese natio. Nel tempo libero Yann Sommer ama stare all’aria aperta e circondarsi di bellezze
|
|
|
Lisbona ha vinto il premio come migliore destinazione MICE d'Europa nel 2024 alla quinta edizione dei World MICE Awards, tenutasi a Ho Chi Minh City, in Vietnam.
È la seconda volta consecutiva che Lisbona si aggiudica questa onorificenza europea, che questa volta ha visto anche le città di Atene, Berlino, Istanbul, Londra, Madrid, Milano, Parigi e Vienna in gara per il titolo.
Il segmento MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions) contribuisce in modo significativo
A San Candido lusso, natura e sostenibilità vanno di pari passo nella struttura più green d’Europa: NaturhotelLeitlhof.
Le vette imbiancate, i sentieri nel bosco, le passeggiate tra le bancarelle del mercatino di Natale nel centro storico di San Candido: è la magia, la luce e l’atmosfera che fa innamorare chi sceglie questi posti. Nella cornice dell’Alta Pusteria sorge un hotel unico nel suo genere: il NaturhotelLeitlhof,
che offre un’ospitalità ricercata e sostenibile per le
A Chiusa, a settembre, è tempo di Törggelen,
castagne, vino novello e lunghe passeggiate circondati da un foliage senza pari. Benvenuta quinta stagione.
Chi ha provato il Törggelen, il tradizionale appuntamento enogastronomico
autunnale dell'Alto Adige, poi non lo abbandona.Taglieri di speck bagnati col vino nuovo,
zuppe di castagne e zucca, frittelle e crauti, selvaggina e Krapfen.
Il Törggelen, che attira curiosi e buongustai pronti a scoprire
(e assaporare) questa tradizione
|
|
Ancora estate ma il gran caldo è passato, la spiaggia non è più affollata, le acque sono cristalline e i prezzi accessibili. Settembre e ottobre sono i mesi migliori per dedicarsi una pausa al profumo di mare. SARDEGNA È tra le spiagge più belle della Sardegna, Su Giudeu, con le sue dune di sabbia trattenute da ginepri secolari, il mare smeraldino, il |
Terme di Riolo presenta Digital Detox, il 28 e 29 settembre 2024: un’opportunità per riconnettersi con sé stessi
Terme di Riolo propone un’opportunità unica per rallentare e staccare la spina dalla frenesia quotidiana: DIGITAL DETOX, un’esperienza 100% immersa nella natura per “sconnettersi” dai dispositivi digitali e riconnettersi con sé stessi e l’ambiente che ci circonda.
Il tempo che passiamo ogni giorno davanti ad uno schermo è davvero elevatissimo. We Are Social riporta uno studio
La Valtellina si prepara a celebrare la transumanza, un’antica tradizione agricola che coincide con il momento in cui il bestiame dai pascoli in alta quota torna in bassa valle per la stagione invernale. In occasione di questo momento, la provincia di Sondrio si anima con tutta una serie di eventi e manifestazioni.
La stagione autunnale è alle porte e la Valtellina si prepara a vivere una delle più antiche tradizioni alpine: la transumanza. Mandrie di bovini e ovini sono pronte a
Pagina 31 di 385