Design by Eric Carlson – CARBONDALE
Budri, eccellenza italiana nella lavorazione di marmi, onici e pietre semipreziose, presenta la collezione CHARME, firmata dall’architetto e designer Eric Carlson di CARBONDALE. Un progetto che unisce l’arte del gioiello alla scultura d’arredo, fondendo materiali pregiati con un’estetica sofisticata e contemporanea.
La collezione prende ispirazione dall’universo della moda e dall’eleganza della gioielleria d’autore, interpretando questi mondi in chiave architettonica e materica. Carlson trasforma l’intricato linguaggio dei gioielli – fatto di anelli, collier, cammei e bracciali – in vere e proprie “sculture funzionali”, dando vita ad arredi che sembrano ornamenti su scala domestica. Ogni pezzo è una sintesi di maestria artigianale e visione poetica: “Mobili come gioielli per l’architettura”, come ama definirli lo stesso Carlson.
Il marmo, da sempre elemento distintivo per Budri, viene qui trattato come fosse un tessuto prezioso, un materiale vivo che si presta a una narrazione elegante e senza tempo. Con CHARME, il linguaggio del lusso si fa più audace e sensoriale, grazie alla lucentezza delle superfici che richiamano la brillantezza delle pietre incastonate nei gioielli.
A valorizzare la collezione, un allestimento suggestivo nello showroom milanese di Foro Buonaparte: tre vetrine trasformate in teche da esposizione, come gioiellerie in miniatura, raccontano l’anima della collezione attraverso ambienti scolpiti e rivestiti di marmi, onici e semipreziose. Una scenografia che stupisce e affascina, rafforzando il concetto di un design che unisce arte, moda e architettura.
Completano l’esperienza visiva e tattile un imponente artwork tridimensionale, intagliato come un raffinato collier in pietra, e una reinterpretazione scultorea del cammeo classico, omaggio ironico e affettuoso alla tradizione italiana del ritratto, trasformato in basso rilievo marmoreo.
CHARME è la celebrazione della bellezza scolpita, un tributo al savoir-faire italiano e alla continua evoluzione del design come forma d’arte. Ogni arredo è un pezzo unico, un gioiello da vivere, toccare e ammirare.
Scopri di più su:
- www.budri.com
- www.mestierigruppo.com