Museo Poldi Pezzoli, 26 marzo – 30 giugno 2025
Il Museo Poldi Pezzoli inaugura la stagione espositiva del 2025 con la prima mostra monografica dedicata ad Andrea Solario, uno dei protagonisti più importanti dell'arte milanese del Rinascimento. L'esposizione "La seduzione del colore" celebra l'artista, noto per la sua abilità nel ritrarre la luce e il colore, e il suo rapporto con la corte sforzesca e la Francia.
Andrea Solario (1470 c. – 1524), nato a Milano in una famiglia di scultori, fu influenzato dalla pittura di Antonello da Messina e Leonardo da Vinci. Nonostante la sua produzione limitata a meno di 80 opere, Solario divenne celebre per la sua capacità di fondere tradizioni artistiche diverse, con una tecnica unica che gli permise di conquistare anche le corti francesi. La sua fama fu tale che, nel XIX secolo, le sue opere venivano acquistate a prezzi elevati.
La mostra, curata da Lavinia Galli e Antonio Mazzotta, riunisce 24 capolavori di Solario, tra cui alcuni mai esposti in Italia. Grazie alla collaborazione con il Musée du Louvre, saranno presentati anche dipinti restaurati come la famosa Madonna del cuscino verde. Le opere provengono da istituzioni prestigiose come la National Gallery, il Kunsthistorisches Museum e il British Museum.
Il percorso espositivo si articola in tre sezioni principali: la prima esplora l'influenza di Venezia sulla sua pittura, la seconda racconta la sua esperienza in Francia, dove lavorò per il cardinale Georges d'Amboise, e la terza si concentra sul suo ritorno a Milano. La mostra offre anche un approfondimento sulle sue tecniche pittoriche grazie a un programma di restauro e diagnostica.
Un'installazione speciale dell'artista contemporaneo Robert Wilson, con video tratti dalla serie Video Ritratti di Lady Gaga, aggiunge un interessante contrappunto moderno, mettendo in dialogo il passato e il presente.
La mostra è una straordinaria occasione per scoprire un maestro del Rinascimento, spesso dimenticato dal grande pubblico, e per apprezzare la qualità della sua arte attraverso un'analisi scientifica e visiva senza precedenti.
Il Museo Poldi Pezzoli offre anche numerose attività didattiche e visite guidate, mentre il catalogo della mostra approfondisce la figura di Solario con saggi e schede delle opere esposte.
Informazioni
Data: 26 marzo – 30 giugno 2025
Orari: da martedì a domenica, 10:00 – 18:00
Biglietti: prenotazioni consigliate. Visite guidate gratuite per scuole e pubblici fragili.