PESCHE DOLCI IN FRIGGITRICE AD ARIA KASANOVA

0cd1313273

 

La friggitrice ad aria è ormai diventato un piccolo elettrodomestico indispensabile per chiunque voglia preparare piatti sani, veloci e gustosi. È adatta alle preparazioni di tutti i giorni e - ancora di più durante le feste - diventa un alleato in cucina per sfornare sfiziosità di ogni genere, dolci compresi. 

Il Carnevale è alle porte e nei giorni più spensierati dell’anno, ci si può concedere qualche golosità in più: i grandi classici della festa come chiacchiere, tortelli, bugie, castagnole, frappe e delicatissime brighelle sono pronti ad allietare tanti intervalli golosi.

Per stupire parenti e amici con qualcosa di sorprendente, c’è una ricetta facile, ma di sicuro effetto, conosciuta solo in alcune regioni del Centro Italia: le pesche “mascherate”.

La variante più semplice e golosa è proposta da Benedetta Rossi e si può preparare con la friggitrice ad aria progettata e realizzata da Benedetta in collaborazione con Kasanova.

Le pesche dolci, chiamate anche peschine dolci o finte pesche sono un dolcetto dal cuore goloso, entrato ormai di diritto nelle lista delle tipiche specialità in “maschera”.

Con questa ricetta, iI Carnevale Kasanova “Fatto in casa da Benedetta” è un dolce spettacolo, da gustare fino in fondo!

PESCHE DOLCI IN FRIGGITRICE AD ARIA KASANOVA“ FATTO IN CASA DA BENEDETTA”

Preparazione

25 minuti

Cottura 8 minuti

 

INGREDIENTI (dosi per 12 pesche dolci)

Per l’impasto

2 uova

80 g zucchero

80 g olio di semi

8 g lievito per dolci

1 fialetta Aroma Rum

330 g farina

Per la farcitura

200 g crema spalmabile alle nocciole

Per la decorazione

alchermes q.b.

zucchero semolato q.b.

menta foglioline q.b.

Per la cottura

olio di semi per friggere in spray in vendita da Kasanova

Mescolare in una ciotola, con una forchetta, tutti gli ingredienti: uova, zucchero, olio di semi, lievito per dolci e una fialetta di aroma rum.

Aggiungere la farina, un po’ per volta, e quando l’impasto ha preso consistenza, continuare a lavorarlo con le mani sul piano di lavoro, finché non si ottiene un panetto omogeneo e bello liscio.

Prendere una porzione di impasto e creare tante palline che, assemblate a due a due, farcite e infine decorate, saranno le finte pesche.

Per cuocerle, adagiarle nel cestello della friggitrice ad aria foderato con carta forno tagliata su misura, nebulizzare con olio in spray e cuocerle per un totale di 8 minuti: i primi 4 a 200 °C e gli ultimi 4 minuti a 180 °C. Ricordare di nebulizzarle di nuovo con l’olio a metà cottura.

Una volta terminata la cottura, prendere una pallina, farcirla con un po’ di crema spalmabile alle nocciole nella parte piatta (in cottura si saranno leggermente appiattite nella parte inferiore) e richiudere con una seconda pallina.

Intingere la peschina nell’alchermes, passarla nello zucchero semolato e sistemarla nei pirottini di carta. Per un tocco finale mettere una fogliolina di menta a ricordare le foglie delle vere pesche!

facebooktwitterinsta