0cd931

prima nazionale

uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Massimiliano Loizzi

produzione Teatro della Cooperativa in collaborazione con Mercanti di Storie

INSERITO IN INVITO A TEATRO

Torna sul palco di via Hermada in prima nazionale dal 22 novembre al 1° dicembre, per il fil rouge comico, Massimiliano Loizzi con il suo nuovo spettacolo L’OPERA DA 4 SOLDI ovvero come avrei fatto L’Opera da 3 soldi se avessi avuto i soldi per fare L’Opera da 3 soldi.

 

Avrei potuto

0cd844 

Dal 28 novembre al 1° dicembre

Mulino ad arte presenta

UN PIANETA CI VUOLE… c’è nessuno?

da un’idea di

Daniele Ronco

drammaturgia di

Ugo Dighero, Marco Melloni, Daniele Ronco

con

Ugo Dighero e Daniele Ronco

regia di Luigi Saravo

scene e luci Jacopo Valsania

aiuto scenografo Roberto Leanti

costumi Teresa Musolino

videomaker Francesco Calabrò

Alimentazione, trasporto, sovraffollamento.

Secondo la scienza sono questi i cardini su cui agire per invertire la rotta che sta

0cd918
di Giovanni Testori
con Francesca Benedetti
regia Marco Carniti
video artist Francesco Scandale | musiche originali David Barittoni | aiuto regia Francesco Lonano

Nella sua "Erodiade", Giovanni Testori, uno degli autori più significativi del panorama letterario e teatrale italiano, esplora la figura biblica della madre di Salomè e la ribalta. Lo fa spostando ambizione e passione da Salomè a Erodiade. L’amore totale per il profeta Giovanni emerge nelle sue più sottili sfumature

0cd837

20 novembre > 8 dicembre | sala Fassbinder

Dedalo e Icaro

drammaturgia di Tindaro Granata

regia Giacomo Ferraù e Francesco Frongia

con Giacomo Ferraù, Giulia Viana, Libero Stelluti, Enzo Curcurù

luci Giuliano Almerighi

scenografia Stefano Zullo, movimenti scenici Riccardo Olivier di Fattoria Vittadini

produzione Teatro dell’Elfo, Eco di fondo

con il sostegno del MIBAC e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”

0cd871

La Compagnia Junior Dams

presenta

SPECCHIO (DELLE MIE BRAME)

Ideazione e Regia di Tony Lofaro

spettacolo di danza in un atto unico

30 NOVEMBRE 2024

TEATRO FUMAGALLI, CANTU’ (COMO)

“Ideare Specchio (delle mie brame) significa per me sfiorare la vita di quindici giovani danzatori, prendendoli per mano ed accompagnandoli con cura nel mondo del teatro, là dove la loro storia diventa la messa in scena di un progetto vero, sincero, colmo di cura e di danza.” (Tony Lofaro)

 

Debuttain

0cd802

La commedia più bella, amara, divertente, sentimentale, più malinconica di Eduardo De Filippo diretta e interpretata da Vincenzo Salemme.

Dal 26 novembre all’8 dicembre 2024 feriali e 7 dicembre ore 20,45 – domenica ore 15,30
VINCENZO SALEMME
NATALE IN CASA CUPIELLO
di EDUARDO DE FILIPPO
Scene Luigi Ferrigno Costumi Francesca Romana Scudiero

Luci Cesare Accetta Musiche Nicola Piovani
Regia VINCENZO SALEMME

INTERPRETI E PERSONAGGI

Vincenzo

0cd855

La musica dei numeri
PIERGIORGIO ODIFREDDI
18 novembre 2024 0re 20.30

Proseguono al Teatro Carcano i Follow The Monday, gli appuntamenti culturali del lunedì sera milanese dedicati al pensiero, alla riflessione e al dialogo. Lunedì 18 novembre 2024 alle ore 20:30 sarà di scena Piergiorgio Odifreddi con La musica dei numeri, conversazione matematico-sonora con interventi (anche musicali) di Valentino Corvino.

Mettere insieme un

0cd795

Dal 20 al 24 novembre 2024 (da mercoledì a venerdì alle 19.30, sabato alle 20.30, domenica alle 16.30) al Teatro Carcano di Milano (corso di Porta Romana 63) va in scena 1984 di George Orwell, con Violante Placido, Ninni Bruschetta e Woody Neri, e con Silvio Laviano, Brunella PlataniaSalvatore RancatoreTommaso PaolucciGianluigi RodriguesChiara Sacco; regia di Giancarlo

0cd845

da Euripide 

drammaturgia e regia Filippo Renda
con Gaia Barili, Maria Canal, Gaia Carmagnani, Silvia Guerrieri, Alma Poli, Filippo Renda
dj performer Sofia Tieri

scene e costumi Eleonora Rossi
aiuto costumista tirocinante Katerina Stavrou
disegno luci e direzione tecnica Fulvio Melli
staff tecnico Stefano Lattanzio, Ahmad Shalabi, Davide Villa

delegata di produzione Lisa Metelli

produzione Manifatture Teatrali Milanesi

Inserito nel

0cd794

Casanova Operapop sbarca in Cina a Dicembre 2024 e Gennaio 2025: la prima produzione interamente italiana di musical approda nel mercato cinese con la sua versione originale

Sarà un evento storico per il mondo del musical italiano: per la prima volta una produzione interamente "Made in Italy" raggiunge la Cina con Casanova Operapop di Red Canzian. Dopo due tour di successo nei teatri italiani, lo spettacolo farà il suo debutto nei principali teatri cinesi a dicembre 2024 e gennaio 2025

Pagina 23 di 247

facebooktwitterinsta