0cd589

Due spettacoli intensi per rivivere storie drammatiche che hanno segnato l’Italia, tra memoria e denuncia civile.

Il Teatro Menotti di Milano si prepara a ospitare due spettacoli carichi di emozione e significato, interpretati e diretti da Ulderico Pesce, uno dei maggiori esponenti del teatro civile italiano. I lavori, che si terranno dal 12 al 17 novembre 2024, sono “Moro: i 55 giorni che cambiarono l’Italia” e “I sandali di Elisa Claps”. Attraverso il suo impegno teatrale, Pesce porta in

0cd567

Compagnia delle Arti

ANTONELLO AVALLONE – ELETTRA ZEPPI – FLAMINIA FEGAROTTI – CLAUDIO MORICI MARIA – ANGELICA DUCCILLI

CENTRAL PARK WEST

di Woody Allen

regia Antonello Avallone

Phillis è una psicanalista di successo e, presa dal suo lavoro, non si accorge che il suo aitante marito passa da un’amante all’altra. Questa volta però ha dei forti sospetti che ricadono su una sua amica, Carol, sposata con un uomo che alterna momenti di grande depressione ad altri di improvvisa eccitazione

0cd588

al Teatro Gerolamo venerdì 15/sabato 16 ore 20 e domenica 17 novembre ore 16

V13
reading teatrale dal libro di Emmanuel Carrère
con Arianna Scommegna Mattia Fabris
alla chitarra Massimo Betti
produzione ATIR – Teatro Gerolamo

Arianna Scommegna e Mattia Fabris propongono un altro capolavoro di Emmanuel Carrère sul palco del Gerolamo. La scorsa stagione ci hanno emozionato con la storia de L’Avversario e questa volta ci raccontano i terribili fatti avvenuti a Parigi il 13

0cd558

ANTONIO MILOADRIANO FALIVENE
ELISABETTA MIRRA

METTICI LA MANO

di MAURIZIO DE GIOVANNI

Scene Toni di Pace
Costumi Alessandra Torella
Musiche originali Marco Zurzolo
Disegno Luci Davide Sondelli

Regia ALESSANDRO D’ALATRI

Per la quarta stagione in tournée nei teatri italiani
Il Brigadiere Maione e Bambinella protagonisti della commedia di Maurizio de Giovanni

 

Note dell’autore

Primavera del 1943, Napoli.Una tarda mattinata di sole viene squarciata dalle sirene: arrivano gli aerei

0cd583 

L’amato conduttore e mattatore televisivo in tour con un monologo autobiograficotra comicità, ironia e commozione per raccontare una storia d’amore, la sua.

 

L’amato conduttore televisivoTeo Mammucari si lancia in una nuova sfida con sé stessoportandola sua comicità in teatro con il nuovo spettacoloAppuntamento al buio: unmonologoironico e intimoin cui il mattatore racconta in un atto unico una storia d’amore, la propria. Il tour teatrale del nuovo show prenderà il via il

0cd529

di Antonio De Santis

con Gaia De Laurentiis e Max Pisu

regia Marco Rampoldi

co-produzione Nidodiragno/CMC–Ra.ra produzioni

 

29 anni di vita coniugale in 90 minuti…

Come sei bella stasera, debutto nella prosa di Antonio De Santis, storico autore di Ale&Franz, sceneggiatore e pubblicitario, segue la storia di Anna e Paolo in dieci quadri che si snodano da pochi mesi dopo le nozze fino al ventinovesimo anniversario.

Le dinamiche della vita di coppia e familiare vengono

0cd574

14 | 17 novembre
FANTASISTA!
A comedy pastichaccio
(menippeo q.b. & con uso di paillettes)
prima milanese
scritto, diretto e interpretato da Alessandro Ciacci
produzione Teatro della Cooperativa

Torna al Teatro della Cooperativa dal 14 al 17 novembre Alessandro Ciacci, uno dei giovani talenti più originali della nuova comicità, vincitore del Premio Alberto Sordi, con Fantasista!-A comedy pastichaccio per la prima volta a Milano.

Chi sono? si chiedeva Palazzeschi agli inizi del ‘900, tentando

0cd485

Sabato 9 e domenica 10 novembre 2024, rispettivamente alle ore 20.00 e alle ore 16.00, la stagione del Teatro Gerolamo di  Milano (piazza Beccaria 8) prosegue con lo spettacolo L'infinita speranza di un ritorno: vita e poesia di Antonia Pozzi, un percorso teatrale di memorie e suggestioni dedicato alla vicenda umana e poetica di Antonia Pozzi, che si propone di interrogare con rispetto il mistero della sua breve esistenza, ma soprattutto di restituire con i

0cd573

Al teatro Carcano di Milano andrà in scena ‘Il caso Jekyll’ con Sergio Rubini e Daniele Russo. Lo spettacolo sarà proposto dal 12 al 17 novembre e tratterà il tema del ‘doppio’ che alberga in ognuno di noi.

Il regista e attore Sergio Rubini spiega: «Partendo dalla considerazione che il celebre romanzo di Stevenson ‘ strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde’ è un’apologia sulla condizione umana, avendo come tema centrale il doppio che poi è il doppio che alberga in

0cd475

tratto dall’opera Michael Kohlhaas di Heinrich von Kleist
di Marco Baliani e Remo Rostagno
attore narrante Marco Baliani
regia Maria Maglietta
organizzazione e promozione Ilenia Carrone

produzione Trickster Teatro / Casa degli Alfieri

Durata 75’

In scena domenica 10 Novembre nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti Kohlhaas, lo spettacolo nato trent'anni fa e divenuto cavallo di battaglia di Baliani, con oltre 1100 repliche.

Allevatore di cavalli vissuto nella

Pagina 25 di 247

facebooktwitterinsta