L’Istituto Europeo di Design si racconta il 22 febbraio ai futuri studenti:
sarà presentata per la prima volta la nuova Scuola di Cinema
Intervengono gli attori Lino Guanciale e Dario Leone
Sabato 22 febbraio alle 9.30 e alle 14.00
via Bezzecca 5, Milano. Accesso previa registrazione su ied.it
L’Istituto Europeo di Design chiama a raccolta sabato 22 febbraio i futuri protagonisti del mondo della creatività e del progettocon il primo open day in presenza dell’anno, occasione per scoprire – attraverso speech ispirazionalie open lab –l’ampia offerta formativa di corsi undergraduate, postgraduatee di formazione continua.
L’offerta IED si arricchisce,infatti, con l’apertura a Milano dellanuova Scuola di Cinema, che si affianca alle storichescuole di Design, Moda,Arti Visive eComunicazionea partire dall’autunno. L’appuntamento del 22 febbraio sarà la prima occasione per conoscere da vicino la nuova area, che prevederà un corso di Diploma Accademico di Primo Livello in Cinema e un biennio (Diploma Accademico di Secondo Livello) con due indirizzi,Scrittura e Regia Cinematografica e Produzione Cinematografica. Per i corsi è in atto la procedura di accreditamento presso il MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca – per l’anno accademico 2025/26.
Aportare il loro contributo e testimonianza saranno anchegli attori Lino Guanciale(noto al grande pubblico per, tra gli altri, Il conte di Montecristo, Il Commissario Ricciardi, Il primo giorno della mia vita, L'invenzione di noi due…) e Dario Leone (attore e autore teatrale, ha partecipato ai film3/19 di Silvio Soldini, Le Guerre Horrende di L. Immesi e G. Brazzale e a serie televisive tra cui Il paradiso delle signore), entrambi protagonisti di diversi cortometraggi realizzati da OffiCine-IED, progetto benefit dell’Istituto Europeo di Design che da oltre 15 anni cura laboratori di cinema caratterizzati da una didattica pratica e immersiva, e dalla cui esperienza virtuosa nasce la nuova Scuola di Cinema IED.
Tra le novità del prossimo anno accademico in presentazione all’open day del 22 febbraio anche il nuovo triennio (DAPL) in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo (che vanta la mentorship di Laudomia Pucci, Presidente di Emilio Pucci Heritage Hub), i nuovissimi master di taglio internazionale in Fashion Curation(coordinato dalla curatriceDobrilaDenegri), Fashion Photography(coordinato dalla fotografae visual artist Rita Lino)e Fashion Trend Forecasting(che vedrà la mentorship diElizabeth Bowring, Head of Catwalks di WGSN) e l’ineditobiennio (DASL) inDesign X OtherSpecies- EcologicalPractices, More-than-human Futures.
L’open day permetteràanche di scoprire tutte le agevolazioni a disposizione dei potenziali futuri studenti più meritevoli, con un ampio piano di borse di studio destinate ai vari segmenti e, sul fronte casa, convenzioni specifiche con residenze studentesche riservate a chi sceglie IED.
Per registrarsi all’Open Daye per ulteriori informazioni, https://www.ied.it/blog/ied-open-day/34783">ied.it/openday
ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN
Filippo Nardozza – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 333 4766640
Eleonora Ronsisvalle – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.+39 346 1300428