Il MASI di Lugano annuncia l'apertura della mostra "Many Moons" il 16 febbraio 2025, dedicata a Louisa Gagliardi, un'artista svizzera di rilievo nel panorama contemporaneo. Questa esposizione rappresenta la sua prima grande retrospettiva in Svizzera e include opere inedite, tra cui due cicli pittorici monumentali e una serie di sculture, tutte progettate specificamente per l'ambiente unico del LAC.
Louisa Gagliardi, originaria di Sion e attualmente residente a Zurigo, è riconosciuta per il suo approccio distintivo alla pittura, influenzato da correnti artistiche come il surrealismo e il realismo magico. Le sue opere evocano mondi immaginari che riflettono le complessità dell'esistenza moderna, affrontando temi come l'identità, le trasformazioni sociali e l'interazione tra individuo e ambiente.
Nei suoi quadri, Gagliardi riesce a trasformare scene quotidiane in esperienze oniriche, utilizzando tecniche come il trompe-l'oeil per creare illusioni visive che invitano lo spettatore a esplorare oltre la superficie. Questa ricerca innovativa sulla pittura tradizionale si traduce in opere realizzate attraverso un processo che combina elaborazione digitale e materiali fisici, come vinile, vernice e glitter.
La curatrice Francesca Benini ha sottolineato come l'opera di Gagliardi rifletta la complessità del mondo contemporaneo, dove i confini tra reale e virtuale, intimità e visibilità, si sfumano. La mostra si sviluppa in un percorso che, pur rimanendo legato a una presentazione classica, rivela sorprendenti sfaccettature una volta attraversata la soglia.
Le opere esposte evocano un sottile senso di inquietudine, con dipinti di grandi dimensioni che sembrano squarciare la realtà, portando alla luce una natura che invade spazi urbani. Dettagli come pesche sparse o uccelli in contesti inaspettati contribuiscono a un'atmosfera di disorientamento. Gagliardi esplora anche la dimensione domestica, mescolando elementi familiari e strani in opere che trasmettono un forte senso di alienazione e automatismo.
Due installazioni chiave della mostra offrono un'esperienza immersiva. La prima, composta da una stanza tenda, presenta un interno surreale popolato da figure anonime e oggetti di design, mentre la seconda, intitolata "Streaming", invita i visitatori a confrontarsi con enormi figure addormentate, evocando una riflessione sulla gestione dell'immagine e sulla perdita di coscienza nell'era digitale.
In sintesi, "Many Moons" rappresenta un'importante opportunità per esplorare l'universo artistico di Louisa Gagliardi, un viaggio che mette in discussione le nostre percezioni e il nostro rapporto con la realtà contemporanea.
Dal 15 Febbraio 2025 al 20 Luglio 2025
LUGANO |
LUOGO: Museo d’arte della Svizzera italiana
INDIRIZZO: Piazza Bernardino Luini 6
ORARI: Ma / Me / Ve: 11.00 – 18.00 Gio: 11.00 – 20.00 Sa / Do / Festivi: 10.00 – 18.00 Lu: chiuso
CURATORI: Francesca Benini
COSTO DEL BIGLIETTO: Intero: CHF 20.– Ridotto: CHF 16.– Ticino Ticket/IoInsegno: CHF 14.- Gratuito ≤ 16 anni • 18enni Città di Lugano • AMS / VMS • ICOM • VKKS / ASSSA • Passaporto Musei Svizzeri • ProMuseo • Soci Raiffeisen (Maestro, Mastercard, Visa o V-Pay, Carta Giovani con simbolo "Member Plus") • Vereinigung Zürcher Kunstfreunde • Visarte • Sotheby’s Preferred • KulturLegi • Giornalisti di settore • dimoranti temporanei • Abbonamento LAC+ • Guide della città di Lugano • Accompagnatore persone con disabilità
SITO UFFICIALE: http://masilugano.ch