L’arrivo di settembre ci annuncia l’arrivo dell›autunno….gli alberi cominciano a colorarsi e il profumo di caldarroste invade le strade e le cucine della regione Ascona-Locarno si preparano a offrire prelibatezze a pieno ritmo. L'autunno offre una vasta scelta di prodotti locali, che nei ristoranti e ne grotti della regione vengono trasformati in piatti deliziosi. E in questo periodo, grazie alle settimane culinarie dell’Autunno Gastronomico, giunte quest’anno alla loro ventesima edizione

Era stato annunciato il 14 gennaio presso il Circolo dei Lettori di Torino che sarebbe stato un anno ricco di appuntamenti per la Robiola di Roccaverano DOP; i 40 anni di riconoscimento della Denominazione d’Origine devono essere festeggiati nel migliore dei modi. E così, dopo l’evento torinese, l’incontro del mese di marzo ad Asti - “Robiola di Roccaverano D.O.P. – dalla molecola alla tavola” una storia tra tradizione e innovazione, l’apertura a maggio della “Scuola della ROCCAVERANO”, la

Ingredienti genuini, lavorazione artigianale, ricette uniche che si tramandano da oltre 270 anni e che hanno deliziato Re e Imperatori prima di arrivare sulle nostre tavole per trasformare piatti semplici in delizie da veri gourmet.

 

 

 

La raffinata qualità delle maionesi, delle senapi e delle salse firmate Maille è infatti il risultato della sapiente unione tra un’accurata selezione delle materie prime e un particolare procedimento di lavorazione che già nella prima metà del 1700 aveva

Dal 9 settembre sarà disponibile il nuovo Signature Menu, con proposte inedite, ispirato all’arte di creare signature cocktails

Da lunedì 9 settembre l’offerta dello Skyline Rooftop Bar si rinnova grazie ad un inedito menu dedicato a tutti gli appassionati di cocktail e beverage di qualità. Il nuovo menu declina una proposta per un'esperienza unica, mixando sapori e profumi di ingredienti provenienti da tutto il mondo in un’esplosione di gusto e colore che dirompe da ciascun bicchiere

 

Il “Trento DOC” è diventato famoso nel mondo e indica uno Spumante prodotto secondo il metodo Classico, processo di produzione che ha bisogno di tanta bravura, molta passione e lunghe attese.

La stessa bravura e passione che ritroviamo in Terre Dell’Orso, il vino Trento DOC prodotto dai vigneti più vocati nel cuore del Trentino, uno Spumante pregiato perché le caratteristiche territoriali, la varietà del clima e le altitudini contribuiscono a renderlo diverso: un vero e proprio Spumante di

Per cucinare eccezionali ricette a base di funghi, a prova di palati esigenti, Bauer propone il nuovo Dado ai Funghi Porcini

Difficile resistere ai sapori d'autunno, che riempiono di gusto e colori le nostre cucine ... Come i funghi porcini, capaci di sprigionare immediatamente un profumo inconfondibile e caratteristico.

Per un aiuto in cucina che possa valorizzare al massimo le ricette a base di funghi, Bauer propone il Dado ai funghi porcini con olio extravergine d'oliva. Ogni dado racchiude

C’è una novità sugli scaffali. Per un’alimentazione sana e naturale senza rinunciare al gusto, la gamma Náttúra presenta le nuove Conserve di Verdure Bio nei pratici vasetti di vetro che preservano il gusto e la qualità.

Una qualità garantita da un Marchio che porta in tavola solo il buono e il sano che la nostra terra ci offre: verdure selezionate esclusivamente da agricoltura biologica, lavorazioni accurate, un prodotto finale che mantiene le promesse!

Náttúra ci aiuta a risparmiare tempo

 

La Rampina prosegue con la kermesse di eventi della rassegna “Musica… cibo per l’anima”. Venerdì 13 settembre, infatti, dalle ore 20.30 si svolgerà l’evento dal titolo “A tavola con Leonardo”, una serata interamente dedicata al genio rinascimentale e alla cucina Cinquecentesca. Il suggestivo giardino del ristorante, un luogo incantevole e permeato di storia, torna così ad animarsi e a intrattenere gli ospiti con appuntamenti speciali. 
Per l’occasione, La Rampina porterà in tavola la storia

Alla grande kermesse che nel 2018  ha attratto 1.047 mila visitatori, lo storico brand napoletano apre la sua Casa Rossopomodoro con la Scuola di Pizza dei Maestri Pizzaiuoli  per sostenere il MIP (Metropolitan Institute of Pizza), un progetto formativo di respiro internazionale, ispirato ai modelli di eccellenza delle grandi scuole di cucina per offrire una seria opportunità di inserimento al lavoro riservata ad aspiranti pizzaioli italiani e stranieri, una struttura all’avanguardia

 

 

Definire confetture le creazioni di ST. DALFOUR è certamente riduttivo.

Quando viene scelta la frutta di migliore qualità, la si lavora con passione, si aggiunge esclusivamente il succo d’uva invece dello zucchero, solo allora possiamo essere certi di gustare dei veri e propri dessert di frutta.

I prodotti ST. DALFOUR contengono solo pezzi accuratamente selezionati al 100% di frutta naturale, il cui sapore viene esaltato dallo zucchero contenuto nel succo d’uva che Monsieur Kistner

Pagina 257 di 282

facebooktwitterinsta