Martedì 22 ottobre, Hostmilano sarà palcoscenico della Masterclass Coffee Academy Manuel Caffè.

Le foodblogger saranno protagoniste delpercorso sensoriale volto a promuovere la cultura del caffè.

 

Una Masterclass dedicata al caffè riunisce le food blogger alla 41° edizione di Hostmilano, la fiera internazionale dell’ospitalità. Martedì 22 ottobre alle ore 11.30, presso lo stand D46E47 – pad. 14, saranno i docenti SCA (Specialty Coffee Association) di Manuel Caffè a coinvolgere le food

 

Dopo secoli di rustico salato, nasce nel Salento il rustico dolce. Ad inventarlo è stata Susanna Pepe della Masseria Ficazzana di Salve, famosa per aver sfornato qualche anno fa, anche il pasticciotto salato, che ha avuto e continua ad avere un grande successo (www.masseriaficazzana.it).

La presentazione alla stampa e agli appassionati avverrà lunedì 7 ottobre alle 11.00 nella sala conferenze della Provincia di Lecce, Palazzo Adorno. E accanto alla titolare dell’azienda ci saranno il sindaco

 

E se da quest’anno il Natale non fosse soltanto felice, ma addirittura divertente? E’ l’augurio che Hamlet, il famoso produttore belga di cioccolato, vuole fare a tutti i suoi clienti per le feste in arrivo: che questo sia un vero Natale col sorriso.

 

E cosa c’è di meglio del buon cioccolato per ritrovare l’allegria? Per questo Hamlet ha pensato ad un nuovo assortimento speciale di cioccolatini: pupazzi di neve, piccoli Babbo Natale, orsacchiotti, pinguini e alberelli. Un’esplosione di

Settembre porta via la cara estate e con l’arrivo dell’autunno nonché del primo freddo, Matteo Fronduti, chef-patron del ristorante milanese Manna, nonché primo Top Chef d’Italia, ha pensato bene di realizzare un menù che, fra nuove creazioni e best-seller, promette di rallegrare stomaci e palati dei clienti.

 

 

Addentrandoci nella selezione della carta, caratterizzata dagli stravaganti nomi dei piatti, firma di Matteo Fronduti, ma anche da sapori gustosi e accattivanti, troviamo

 

Sotto la Madonnina ci sono dei ristoranti storici davvero eccezionali, dove il design raffinato si sposa con la buona cucina.

Tra questi sicuramente svetta, nel quartiere Brera, il Ristorante Rigolo, ristorante storico dal 1958, dove sono passati tutti i grandi della letteratura, da Montale a Quasimodo, tutti i grandi dell'Arte da Cassinari a Turcato, Dova, Crippa, ai vari capi di Stato da Pertini a Sharoon e, ancora oggi, i vari direttori di testate giornalistiche, da Mieli a Feltri a

 

GUSTO E CROCCANTEZZA NEI NUOVI   SNACK SALATI SARCHIO BIO, VEGAN E SENZA GLUTINE

Tre nuove proposte non   fritte, ma cotte al forno, appetitose e salutari per dare più sapore ad   aperitivi o alle pause spezzafame in ogni momento della giornata.

 

Carpi (Mo), 3 ottobre 2019 - Sfiziose novità Sarchio. L’azienda di Carpi,   dal 1982 punto di riferimento di un’alimentazione sana e naturale, presenta   tre nuove proposte leggere e golose che vanno a integrare la linea di snack  

“Cesena capitale del cibo di strada” aveva titolato anni fa in una sua rubrica, Carlo Petrini, presidente internazionale di Slow Food e un motivo c’era ed ancora oggi c’è. 

Dal 2001 (con dodici edizioni) Cesena ospita il Festival internazionale del cibo di strada, senz’altro la kemesse più prestigiosa dedicata allo street food.

Ideato dal compianto Gianpiero Giordani, dirigente Confesercenti e Fiduciario Slow Food.

Il Festival con il passare degli anni ha visto aumentare la sua popolarità ed

La storica insegna della grande distribuzione continua a crescere sul territorio nazionale e sostiene i piccoli produttori e marchi locali valorizzando la filiera italiana e il km 0 

Pam Panorama ha inaugurato oggi a Bologna il nuovo Superstore Zanardi. Il nuovo punto vendita della storica insegna di via Bovi Campeggi 2 angolo via Zanardi ha contribuito alla riqualificazione della viabilità urbana in una zona strategica della città. Situato nel cuore del quartiere Navile del capoluogo

Il protocollo premiato lo scorso luglio per l’innovazione si conferma vincente e quest’anno si estende anche alla zootecnia

Farina per polenta Combi Mais nel circuito de “Il Viaggiator Goloso”, marchio premium del Gruppo Finiper

Ancora importanti risultati per il progetto Combi Mais, giunto ormai al suo sesto anno di vita e ad oggi una delle metodologie più all’avanguardia per produrre granella di mais per uso alimentare di “qualità in quantità”.

Nonostante una stagione che ha messo a dura

Una nuova confezione, l’alta qualità di sempre: KV NORDIC cambia pelle con un look più moderno, elegante, accattivante. Dopo il restyling della gamma Classique, ecco oggi Boutique, la linea rinnovata nel packaging in cui ritroviamo l’autentico salmone affumicato di cui vengono selezionate le migliori qualità e provenienze per garantire un prodotto finito di grande pregio, dal gusto unico, dalle mille sfumature ed estremamente delicato.

KV NORDIC da sempre controlla e certifica tutte le fasi

Pagina 252 di 282

facebooktwitterinsta