Tea Forté presenta, per la prossima stagione invernale, la pregiata selezione “Warming Joy 2019”, in edizione limitata, un’idea regalo ricercata ed elegante percelebrare con stile le festività natalizie e ritagliarsimomenti di puro relax.

Con Warming Joy2019, la nuova collezione creata da Tea Forté in occasione del Natale 2019, si celebrano i sentimenti e le emozioni più gioiose legate al calore delle feste.

Il dolce si accosta all’aspro, spiccano spezie, frutta rossa e sapori esotici, in

Selenella, non solo patate! Frutto di anni di ricerca e selezione, arriva sul mercato una nuova referenza, le cipolle Selenella!

Le cipolle Selenella sono fonte di selenio, nascono da un’agricoltura sostenibile e sono prodotte in Italia da filiera certificata. Il selenio, se assunto regolarmente e nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata, aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e contribuisce al buon funzionamento del sistema immunitario. Una sorpresa piena di gusto

Dedicati ai vini delle Enoteche Regionali di Acqui Terme, Casale Monferrato e Ovada, entreranno anche nelle proposte dei locali del Monferrato, per un’offerta lifestyle del territorio.

Un Americano ad Ovada, Sparkling Acqui, Monferrato Lemon Cherry: nascono, ispirati alle tre Enoteche Regionali, i tre cocktail  dedicati alle loro città (Ovada, Acqui Terme e Casale Monferrato), come omaggio ai nostri  vini, ma in una lettura fresca e  contemporanea.

Grazie a un progetto in collaborazione tra

La liquirizia è estremamente importante per la salute del nostro organismo È nota, infatti, per le sue proprietà digestive, diuretiche e antinfiammatorie. Depura inoltre il fegato. Le radici della pianta hanno inoltre proprietà dissetanti: la liquirizia è stata utilizzata nei lunghi viaggi nei deserti del Medio Oriente e aiuta a contrastare il caldo estivo. Perchè allora non usare quella che viene considerata la più buona del mondo? Stiamo parlando della liquirizia firmata da Lakrids by Bülow

 

Il Consorzio per la Tutela del Piave DOP nasce a Busche di Cesiomaggiore (BL) nel 2010 allo scopo di tutelare la DOP da abusi, contraffazioni e concorrenza sleale del formaggio Piave DOP e per salvaguardarne e promuoverne la tipicità e le caratteristiche peculiari, diffondere la sua conoscenza a livello internazionale. Rappresentando il 100% della produzione e del fatturato del comparto, Il Consorzio ricopre un ruolo fondamentale in tutte le fasi della produzione – che rispettano

La pluripremiata etichetta ottiene per la quarta volta il prestigioso riconoscimento

Quella di Vinellando 2019, a Magliano in Toscana, è stata considerata un’edizione straordinaria.

Giunta ormai alla ventesima rappresentazione, con le ultime 14 promotrici dell’importante concorso che premia le eccellenze del territorio, ha dimostrato ancora una volta di essere una manifestazione strepitosamente seguita dal pubblico e dagli estimatori delle realtà enogastronomiche della Maremma.

Che sia

 

 

 

 

Presentata a Milano la campagna Nice to Eat–EU, la rivoluzionaria campagna immagine voluta dal Consorzio Piave creata da 13 scatti icona, un supereroe degno di Pixar, un video e molto altro

 

Nice to Eat-EU è tra le iniziative speciali di Vogue for Milano 2019 con una proiezione esclusiva dei tredici scatti della campagna in Piazza Duomo durante la Live Performance

 

Non gli bastava essere scelto fra i TOP 50 prodotti al mondo, il Piave DOP ha conquistato anche il record di primo

 
Alla kermesse meneghina dedicata all’alta pasticceria e al cioccolato, l’azienda torinese presenta il suo goloso prodotto novità di stagione
Il 21 e 22 settembre La Perla di Torino approda nel capoluogo lombardo per Sweety of Milan & Chocolate, la manifestazione che porta a Milano il meglio della pasticceria internazionale e che quest’anno cambia nome per evidenziare lo spazio sempre più importante dedicato all’arte della cioccolateria.
Un intero weekend da vivere nel segno della

Nelle verdi e rocciose montagne della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, il terreno è reso fertile e coltivabile da un’antichissima tradizione. In particolare, dal Medioevo si iniziarono a seminare i cereali, che ben si adattarono alle condizioni climatiche: soprattutto grano, orzo, grano saraceno (pajan), segale e, dopo la metà del 1700, anche il granoturco, che diventò il più diffuso ed utilizzato. Per macinare e frantumare i chicchi, i corsi d’acqua si punteggiarono di piccoli mulini, alcuni

 
 
 
Il Concorso OrzoBimbo mette in palio 50 cuffie BOSE
 
Orzo Bimbo è un marchio molto amato dalle famiglie italiane, sinonimo di qualità, naturalità e delicatezza, ma anche innovazione e modernità, e per questo risponde in modo specifico alle esigenze nutrizionali di chi non vuole rinunciare al gusto e alla praticità di un buon orzo fatto in casa, coccolati da buona musica…
“A tutto volume con Orzo Bimbo” è il Concorso che mette in palio per 6 mesi 50 Cuffie Wireless Bose

Pagina 256 di 282

facebooktwitterinsta