Rientrando dal Mar dei Caraibi, i velieri Star Clippers fanno tappa in alcuni porti-gioiello dell’Atlantico orientale: dai colori vividi di Lisbona al bianco-gesso di Cadiz, dai vulcani delle Canarie alle città portuali del Marocco, le vele di Star Clippers fanno capolino, da fine marzo, ai margini del mondo conosciuto prima del 1492, per poi superare le colonne d’Ercole e fare ritorno nel Mediterraneo.
Inizia da prima, dall’alto, il piacere di una crociera Star Clippers. Comincia con gli occhi incollati all’oblò dell’aereo, che cercano di indovinare nel blu, tra i profili della costa, degli atolli e delle isole, la sagoma del veliero che per i prossimi giorni diventerà casa. Non è così difficile, basta contare il numero degli alberi: 5 per l’ammiraglia Royal Clipper, 4 per le bianchissime Star Clipper e Star Flyer. Salire per la prima volta a bordo, sorseggiare il cocktail di benvenuto, scambiarsi uno sguardo complice con la persona speciale, vincere ogni timidezza e cominciare a ballare, cheek-to-cheek, cullandosi a vicenda all’unisono con le onde del mare. Le Colonne d’Ercole all’Orizzonte E se l’Ulisse di Dante, appena prima di avvistare la montagna bruna, avesse deciso di tornare indietro alla volta della penisola iberica? Sicuramente per tanti, tantissimi marinai europei, da poco più di cinquecento anni a questa parte, la vista delle Colonne d’Ercole all’orizzonte significava che era ormai ora di mettere via tutti i timori che avevano accompagnato le settimane, se non i mesi o gli anni, precedenti. Significava rivedere il Mediterraneo, le coste del Mare Nostrum, sentire quasi l’odore di casa. Nel guardare le vele dei velieri Star Clippers issarsi in direzione Gibilterra non si può non sentire, nel soffio del vento, un po’ delle loro voci, del sollievo di chi avrebbe potuto finalmente rilassarsi e prendere aria. È questo lo spirito che ogni passeggero di Star Clippers deve portarsi dietro: abbandonare pensieri e preoccupazioni all’imbarco e indossare l’abito della spensieratezza per tutta la durata della permanenza a bordo, tra un cocktail e una cena gourmand. Tra un tramonto sull’Atlantico e un’alba che sorge, sonnolenta e pigra, alle spalle del Vecchio Continente. Dai colori di Lisbona al bianco-gesso di Cadiz e Tangeri con Star Flyer (18 aprile 2025) Già soltanto i nomi di queste tre città evocano da sole suoni, colori e profumi: si lascia la capitale portoghese tra le malinconiche note di un fado mentre il sole risplende su azulejos ancora distinguibili e, passando per l’incantevole Algarve, si giunge a Cadiz al ritmo di un flamenco andaluso. Tacita de plata (tazzina d’argento), la chiamano da sempre, questa città bianca, che reca Ercole (e le relative colonne) disegnati nel suo stemma. Speculare, e altrettanto bianca, la controparte africana, Tangeri, che pare essere stata il vero modello del famoso film “Casablanca” con Ingrid Bergman. Che sia vero o meno, poco importa: Avremo sempre Star Flyer, e la vita a bordo del veliero è degna della trama più appassionante. Ed ecco finalmente Gibilterra, britannica e arroccata: dopo quattro bandiere diverse in quattro giorni, finalmente un occhio si posa sull’Atlantico e l’altro sul Mediterraneo. Da Lisbona a Malaga, 18 aprile, 7 notti Veliero: Star Flyer Itinerario: Lisbona (Portogallo), Portimao, Cadiz (Spagna), Tangeri (Marocco), Gibilterra (UK), Puerto Banus (Spagna), Malaga. Dai vulcani delle Canarie ai vasai del Marocco a bordo di Royal Clipper (12 maggio 2025) Guardare un veliero di cinque alberi solcare le onde dell’Atlantico è un’emozione indescrivibile. Se poi ci si trova in un luogo come Fuerteventura, alle Canarie, capitale mondiale del windsurf, viene quasi naturale afferrare tavola e vela e provare a fare lo stesso al cospetto del Royal Clipper, ammiraglia della compagnia. Si salpa dall’ombra dei vulcani canarini e si raggiunge Casablanca (quella vera, stavolta!), dove si incontra una ricostruzione del Rick’s Cafè del film, con tanto di pianista a cui richiedere As Time Goes By. Anche chi non mastica cinema trova, nella maggiore città del Maghreb, un intrigante reticolo di fascino e mistero da lasciare senza parole. Da Las Palmas, Gran Canaria a Malaga, 12 maggio, 6 notti Veliero: Royal Clipper Itinerario: Las Palmas (Canarie), Puerto del Rosario (Fuerteventura), Safi (Marocco), Casablanca, Gibilterra (UK), Malaga. |
|
|