Sir Arthur Liberty è una figura fondamentale del commercio e del design britannico, conosciuto soprattutto per la creazione di Liberty & Co., uno dei negozi più celebri e ammirati di Londra. La sua visione ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del lusso, dell’arte e dell’artigianato, rendendo il suo negozio un simbolo di stile senza tempo.
Ieri: La Storia di Sir Arthur Liberty e del Negozio
Sir Arthur Liberty fondò Liberty & Co. nel 1875, avviando un negozio di articoli orientali e arredamenti, ma presto la sua offerta si espanse per includere tessuti, abbigliamento e articoli di lusso. Liberty ha creato uno spazio che diventò un riferimento per il design artistico e le novità stilistiche, unendo arte orientale, il movimento Arts and Crafts britannico e l’arte moderna europea. Nel 1884, Liberty aprì il suo negozio a Regent Street, a Londra, in un edificio dal carattere unico, progettato da Edwin T. Hall, che combinava influenze medievali e moderne. Questo capolavoro d'architettura divenne un simbolo di eleganza e un punto d'incontro per aristocratici, artisti e intellettuali. La celebre linea di tessuti Liberty, con i suoi motivi floreali distintivi, divenne un’icona del design e della raffinatezza, ammirata da stilisti e designer. Liberty & Co. ha continuato a essere il cuore del lusso e della creatività, accogliendo personalità come Oscar Wilde, John Singer Sargent e Henry James, che ne apprezzavano la qualità e l'originalità.
Oggi: Liberty & Co. nel Cuore di Londra
Oggi Liberty continua a brillare come una delle istituzioni più rispettate di Londra, nel suo storico edificio di Great Marlborough Street. Nonostante i cambiamenti nel mercato, il negozio ha mantenuto la sua reputazione di luogo dove il design incontra l’innovazione, continuando a offrire una vasta gamma di prodotti, dai tessuti alla moda, ai gioielli, agli accessori e agli articoli per la casa. La qualità artigianale, l’originalità e l'attenzione ai dettagli restano al centro della sua proposta. I tessuti Liberty, con i loro motivi floreali, rimangono un marchio distintivo, utilizzato in una varietà di prodotti che spaziano dall’abbigliamento agli accessori, fino agli oggetti d'arte.
Le Fragranze Liberty: Un'Esperienza Sensoriale Unica
Il 18 ottobre 2023, Liberty ha lanciato la sua prima collezione di fragranze, LBTY, composta da cinque profumi ispirati ai celeberrimi motivi dei suoi tessuti. Ogni fragranza è una vera e propria opera d'arte, pensata per evocare emozioni, ricordi e luoghi speciali, con una combinazione di ingredienti naturali di alta qualità e tecniche di estrazione sostenibili. Completamente vegana, la collezione rispetta i più alti standard di produzione. I profumi sono frutto della maestria di alcuni dei migliori profumieri al mondo, che hanno tradotto l’eleganza delle storiche stampe Liberty in composizioni olfattive uniche.
A un anno dal debutto, la collezione si è arricchita con tre nuove fragranze, che uniscono oli essenziali e botaniche evocative, trasportando chi le indossa in mondi immaginari e affascinanti. Nel marzo 2024, Liberty ha inaugurato una Fragrance Lounge esclusiva, un angolo riservato dove i clienti possono scoprire e sperimentare le fragranze in un ambiente intimo e raffinato. Un servizio di concierge, basato sulla famiglia olfattiva, offre un’esperienza ancora più coinvolgente e personalizzata.
Tra le fragranze più apprezzate della collezione c'è “Zephirine”, creata dal rinomato profumiere Frank Voelkl. Questo profumo si distingue per la sua composizione unica: note di testa di fico, cipresso e chiodi di garofano si fondono con il cuore di patchouli, benzoino e rosa, mentre un fondo di pelle scamosciata, legno di cedro e vetiver aggiunge profondità e raffinatezza. Zephirine è diventata una delle fragranze più vendute della collezione, simbolo di eleganza e stile Liberty.
Il mio podio
1. MAZE
Fresca, Tranquilla, Agrumata
Passeggia lungo il sentiero verdeggiante della stampa Orchard di Liberty e lasciati trasportare in un incantevole giardino d’artista in una primavera degli anni '70.
Le luminose note agrumate si intrecciano con il delicato sbocciare di gelsomino e caprifoglio, mentre un soffio di morbido muschio danza nella brezza calda.
LE FRAGRANZE
Note di Testa: Bergamotto, Tè Earl Grey, Neroli.
Note di Cuore: Primula, Gelsomino, Caprifoglio.
Note di Fondo: Dreamwood®, Betulla Argentata, Biancospino.
Creata da: Gabi Chelariu.
"Questa fragranza è ispirata alle tradizioni inglesi e presenta una nota di tè Earl Grey, circondata da contrasti di fiori e agrumi, rendendo il profumo fresco e pulito, ma con il calore avvolgente del tè. Sono sempre stata affascinata dalla bellezza imperfetta dei giardini inglesi, e ho voluto evocarla con fiori selvatici come la primula e il biancospino, arricchiti da note legnose per un tocco di carattere." – Gabriela Chelariu, Profumiera.
2. HERA REIGNS
Luminoso, Avvolgente, Oud
Un'ode alla maestosità, questa nobile composizione rivela un'elegante armonia tra il delicato gelsomino e il calore avvolgente del prezioso oud. Note di pepe rosa frizzante, gardenia e legni intensi completano questa fragranza incantevole, lasciando un'aura seducente e persistente.
LE FRAGRANZE
Note di Testa: Pepe rosa.
Note di Cuore: Gelsomino, Gardenia.
Note di Fondo: Cypriol, Olibano, Oud NaturePrint®, Wood Leather.
Creata da: Honorine Blanc.
"Volevo creare qualcosa di nobile, e così la regina dei fiori, il Gelsomino Sambac, è avvolta dal suo sofisticato compagno, il legno di Oud. Insieme, danzano tra un’eleganza regale e una brillante naturalezza." – Honorine Blanc, Profumiera.
3. TUDOR
Bohemien, Ornamentale, Legnosa
Ispirata allo splendore della storica sede londinese e alla sua ricca eredità, questa fragranza bohemien legnosa si apre con una vivace esplosione di zenzero, noce moscata e bacche di ginepro schiacciate, mentre opulenti note di legni e resine si dispiegano con eleganza.
LE FRAGRANZE
Note di Testa: Ginepro, Zenzero, Noce Moscata.
Note di Cuore: Cipresso, Camomilla, Cisto, Mirto.
Note di Fondo: Sandalo, Iris, Ambra.
Creata da: Pierre Negrin.
"Questa fragranza è ispirata all'iconico edificio di Liberty, caratterizzato da dettagli architettonici morbidi e fioriture che emergono tra le sue strutture in cemento e legno. Ho voluto creare una fragranza floreale legnosa che incarnasse questo spirito, utilizzando note di ginepro e zenzero in testa, contrastate da cipresso e mirto, per poi lasciare spazio a un fondo caldo e legnoso." – Pierre Negrin, Profumiere