0cd130803

Sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025, alle ore 16.00, la rassegna teatrale per bambini Piccoli Parenti al Teatro Franco Parenti di Milano (via Pier Lombardo 14) prosegue in Sala Grande con il pluripremiato spettacolo Biancaneve con Andrea AristidiBruno Cappagli e Fabio Galanti; la regia è di Bruno Cappagli. produzione La Baracca - Testoni Ragazzi; età consigliata 6-8 anni.

Cosa succederebbe se una compagnia teatrale non riuscisse ad

0cd130752

al Teatro Gerolamo sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025

BELLEZZA ORSINI. La costruzione di una strega” dal testo di Michele Di Sivo
con Maria Cristina Gionta e Luca Negroni
musiche dal vivo di Emiliano Ottaviani
drammaturgia e regia Silvio Giordani
disegno luci Marco Macrini | costumi Sorelle Ferroni | produzione Centro Teatrale Artigiano.

Nel 1528 Bellezza Orsini, figlia naturale di Pietro Angelo e serva degli Orsini, feudatari di Monterotondo, fu accusata

0cd429

Il 27 gennaio 2025, in occasione della Giornata della Memoria, il Teatro Carcano di Milano ospiterà uno degli appuntamenti più significativi del ciclo Follow The Monday, gli eventi del lunedì sera dedicati alla riflessione e al dialogo. Alle ore 20:30, il professore Paolo Colombo presenterà lo spettacolo “Varsavia 1944. La distruzione di una città”, una narrazione potente che fonde storia e performance teatrale.

Questo spettacolo fa parte del

 0cd130739

di e con Gianfelice Facchetti

mostra su Arpad Weisz a cura di Vincenza Maugeri

tavole di Matteo Mattucci tratte dalla graphic novel Arpad Weisz e il Littorale(Minerva 2017)

graphic animation produzione Genoma Film

allestimento Edizioni Minerva

produzione Teatro della Cooperativa

INSERITO IN INVITO A TEATRO

Dal 21 al 26 gennaio il Teatro della Cooperativa propone ancora uno spettacolo scritto e interpretato da Gianfelice Facchetti, Arpad Weisz-Se il razzismo entra in campo, una

0cd130776

Dal 28 gennaio al 2 febbraio 2025 al Teatro Litta – La Cavallerizza di Milano verrà rappresentato “5 centimetri d’aria. Storia di Cristina Mazzotti e dei figli rapiti”.

In Lombardia tra il 1972 al 1983 Cosa Nostra e la ‘Ndrangheta organizzarono i rapimenti con richiesta di riscatto di 672 persone: questa estorsione aveva lo scopo per la mafia di procurarsi i fondi per finanziare le proprie attività illecite. Alcuni dei rapiti tornarono presto dalle loro famiglie altri dopo

0cd130731

un progetto di Manuel Ferreira e Elena Lolli
di e con Elena Lolli
regia Claudio Orlandini

Liliana Segre sta per chiudere la lunga stagione della sua testimonianza, in giro nelle scuole.

Manca poco alla cerimonia pubblica che si terrà presso la Cittadella della Pace, in un piccolo borgo vicino ad Arezzo: ci saranno le istituzioni, una folla di giornalisti, telecamere, i rappresentanti delle istituzioni e soprattutto tante ragazze e ragazzi. È lì che ha scelto di parlare per

0cd130583

DA DOMANI ALL’AUDITORIUM CONCILIAZIONE DI ROMA
L’8 MARZO AL TEATRO PALAPARTENOPE DI 
NAPOLI
IL 15 E IL 16 MARZO AL TEATRO TEAM DI 
BARI
IL 28, IL 29 E IL 30 MARZO AL TEATRO ALFIERI DI 
TORINO

 Una storia universale che va oltre il credo religioso
e che racconta con un linguaggio moderno e autentico
il coraggio e la forza d’animo di chi vive ai margini della società…

 

Debutta domani, giovedì 16 gennaio, all’Auditorium Conciliazione di

0cd130728

20 gennaio 2025, 0re 20.30

musiche dal vivo Giovanna Famulari
video Elisa Savi
disegni sulla sabbia Gabriella Compagnone
audio e luci Stefano Delle Piane, Andrea Garibaldi
produzione Corvino Produzioni in collaborazione con CTB

Al Teatro Carcano continuano i Follow The Monday, gli eventi-spettacolo del lunedì sera milanese dedicati alla riflessione e al dialogo. Lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 20:30 in scena Il romanzo della

0cd130753

Dal 21 al 26 gennaio 2025, la Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano ospiterà “Scene da un Matrimonio”, l’adattamento teatrale del celebre capolavoro di Ingmar Bergman. Diretto da Raphael Tobia Vogel, lo spettacolo esplora le complessità delle relazioni di coppia e i sentimenti familiari attraverso una narrazione profonda e intensa.

Lo Spettacolo
L’opera, tradotta in italiano da Piero Monaci e adattata per il teatro da Alessandro D’Alatri, è una

 0cd130718

Regia Pietro Clementi

Un Teatro da Favola vi aspetta con i suoi spettacoli per grandi e piccoli: divertenti e interattivi per i bambini, ironici e parodistici per gli adulti.

Nella vita di un anziano e scorbutico pensionato, arriva un dolce ed irresistibile ragazzino. Insieme faranno un viaggio spettacolare, volando sopra le nuvole per raggiungere una terra dove regna la fantasia, per realizzare il sogno di una vita. Una storia toccante e commovente e allo stesso tempo divertente.

Pagina 13 di 246

facebooktwitterinsta