SCOPRI ARISTOTELE ONASSIS COL ROMANZO DI DI ANNA FOLLI BY CASA EDITRICE NERI POZZA 

 0cd1313152

Aristotele Onassis è stato uno degli imprenditori più famosi del XX secolo, noto per la sua enorme ricchezza e la sua carriera nel settore navale. Nato in Grecia nel 1906, emigrò in Argentina dove iniziò a lavorare nel commercio di petrolio e, successivamente, acquistò il suo primo peschereccio. Con il tempo, Onassis costruì una flotta di navi mercantili che lo rese miliardario. La sua personalità carismatica e il suo stile di vita lussuoso lo resero una figura di spicco. Onassis fu anche famoso per il suo matrimonio con Jacqueline Kennedy, vedova del presidente John F. Kennedy. Morì nel 1975, lasciando un'impronta indelebile nella storia del business e della cultura popolare.

In occasione dei 50 anni dalla sua morte, che cadranno il 15 marzo 2025 la casa editrice Neri Pozza porta in libreria Prendersi tutto di Anna Folli, un romanzo dove la scrittrice è capace di scavare nella storia con una precisione e un’umanità rare e, ricostruendo la personalità complessa di Onassis attraverso le voci di amici e nemici, di mogli e amanti che ci raccontano il «loro» Aristotele, ci regala un ritratto inedito e di grande fascino, permettendoci di scorgere la luce dove si immaginava l’ombra e la sofferenza dietro ai sorrisi da rotocalco.

TRAMA: Nei suoi 70 anni di vita Onassis costruì un impero, comprò un’isola, strinse amicizia con alcuni degli uomini più potenti del mondo (Churchill tra tutti), «inventò» Montecarlo, fece cadere ai suoi piedi – lui basso e un po’ tozzo – donne dal fascino straordinario. Ma vide anche la sua famiglia perdere ogni cosa durante l’assedio di Smirne, si reinventò un futuro salpando, solo e senza un soldo, per l’Argentina, soffrì per la sua Grecia dilaniata dalla Seconda guerra mondiale, perse un figlio giovane e amatissimo, conobbe l’apice del successo e la solitudine profonda di tutti gli uomini unici. Aristotele Onassis ebbe molte vite, tutte vissute pienamente, e infiniti desideri, e mai nessuno rimase un sogno astratto, tutti diventarono progetti da realizzare. Dedicò la sua esistenza al lavoro, ma senza mai rinunciare a quello che gli offriva il mondo. Amò, amato a sua volta: la divina Maria Callas e l’imperscrutabile, raffinatissima Jackie Kennedy furono solo due delle molte donne a cui rubò il cuore. Della vita, Onassis voleva prendersi tutto. E ci riuscì, anche se forse nulla poté mai ripagarlo di aver perso i tramonti dolorosi e la vitalità prorompente del suo unico vero amore, la città di Smirne.

facebooktwitterinsta