Tutti conoscono il Chinotto ABBONDIO, la ricetta “originale” nata negli Anni ‘40, dal gusto intenso e fresco. Oggi è ancora più originale grazie alla sua veste natalizia inconfondibile! Il Chinotto delle Feste, infatti, è il coloratissimo e accattivante packaging di ABBONDIO pensato per celebrare le prossime festività.

 

ABBONDIO è la più classica tra le bibite italiane, dal colore scuro e dalla spuma leggera ma persistente. Da servire freddo, liscio oppure on-the-rocks, il

 

I vini delle Cantine Gori sono tra i protagonisti della 51 edizione de La Barcolana, che ogni anno richiama a Trieste migliaia di regatanti, appassionati di vela e turisti attratti dall’atmosfera unica che contraddistingue.

 

Punto di riferimento della manifestazione è il Barcolana Village – ben 17mila metri quadrati sul porto di Trieste – che ospita la maggior parte degli oltre 300 appuntamenti che si stanno svolgendo in questi giorni, stand dedicati al mondo della nautica e naturalmente

 

Natale è il tempo degli incontri e degli scambi fatti di parole, gesti e sapori, tutti intorno alla stessa tavola.

Per rendere felice chi ama le sorprese ma anche per chi desidera condividere il regalo con famiglia e amici, Agromonte ha ideato un cofanetto gourmet che celebrail gusto, la tradizione e l’artigianalità siciliana.

La scatola di latta firmata Agromonte è un inno al folclore e alla vitalità della terra iblea, fatta di colori, suoni, profumi autentici.Ma è anche un invito a

 

È L’INIZIATIVA IDEATA DA ANTICA PASTICCERIA MUZZI IN COLLABORAZIONE CON LE SOMMELIER DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE LE DONNE DEL VINO

Con quali vini si abbina il panettone? Solo calici dolci o ci possono essere curiosi accostamenti con altri vini?  Ha provato a rispondere a queste domande l’Antica Pasticceria Muzzi con “Il Panettone e l’Arte del Vino”, un vademecum alla scoperta degli abbinamenti tra i vini regionali italiani e i lievitati da ricorrenza. La guida è stata realizzata in

 

 

La specialità dolciaria di Salsomaggiore Terme che celebra

le feste e tutti i giorni dell’anno

 

È nata nel 1965, dall’intuizione del maître patissier Renzo Tosi, la Focaccia dolce, diventata, in poco tempo, l’eccellenza dolciaria di Parma e Salsomaggiore Terme, nonché il fiore all’occhiello della pasticceria Tosi e dell’arte pasticcera italiana.

 

Annoverata tra i prodotti tipici di questo territorio, votato storicamente al gusto, la Focaccia Tosi è una rivisitazione del Panettone di

Le nuove referenze amplieranno la gamma delle tavolette Vanini realizzate con cacao Bagua del Perù con tre ricette insolite e originali: fondente 62% con mango e Passion Fruit, con granella di biscotto al gusto di amaretto e con fichi e mandorle

Il cioccolato è uno dei cibi più amati al mondo. Lavorato in una serie quasi illimitata di varianti e ricette, il cioccolato è quell’alimento in grado di mettere d’accordo tutti e di soddisfare anche i palati più esigenti.

Lo sa bene Vanini, brand di

Le confezioni dei formaggi freschi Nonno Nanni in edizione speciale per le festività di fine anno

 

Nonno Nanni si prepara a festeggiare il Natale, con un pack in edizione limitata, dedicato alle feste.

Durante tutto il periodo natalizio, l’immagine di Babbo Natale farà capolino sulle confezioni dei prodotti Nonno Nanni per augurare a tutti clienti un “Buon Natale” davvero unico.

Lo speciale pack di Natale vestirà diversi prodotti, dallo Stracchino al Fresco Spalmabile, dallo Squaquerello agli

 

Giovedì 17 ottobre nell’HUB di via Romagnosi, 3

una giornata evento dedicata allo zafferano:

Zafferano #3CUOCHISTORY

 

Dal 1935 è il vincente in cucina! Zafferano 3 Cuochi è l’iconico brand di zafferano anzi nell’immaginario comune è proprio LO ZAFFERANO, presente nelle dispense degli Italiani da 85 anni.

 

Per celebrare questa tradizioneZafferano 3 Cuochi,in collaborazione con Identità Golose,organizza un evento irripetibilein cui racconta la sua storia oltre a tante curiosità sullo

Aldi, l'insegna distributiva tedesca, ha presentato qualche giorno fa, a Milano, presso lo spazio Edit Milan, in Via Pietro Maroncelli 14, la sua nuova idea di spesa ad hoc per soddisfare le necessità delle famiglie italiane. La catena distributiva tedesca, infatti, ha portato nella Penisola una nuova esperienza di acquisto, con un percorso che parte da un’attenta preselezione dei prodotti, caratterizzata da essenzialità e responsabilità, e una riduzione virtuosa dell’assortimento.

L’elemento

 

Da oltre due secoli l’Isola di Mauritius è conosciuta come una delle migliori zone al mondo per la produzione di canna da zucchero. Fino al 2006 vi era però il divieto di produrre Rum agricolo, ottenuto cioè dal succo della canna da zucchero, a causa della fortissima preponderanza dell’industria della raffinazione dello zucchero. Oggi questo veto è caduto e Mauritius è diventata sede di poche ma prestigiose Distillerie che propongono sul mercato mondiale una gamma di Rum di altissimo

Pagina 251 di 282

facebooktwitterinsta