0B1103337540

Tre menu, pensati per rispondere a diverse esigenze e la profumata Colomba alle albicocche arrosto compongono l’offerta dello chef per le prossime festività.

Sono tre i menu pensati da Daniel Canzian, chef patron dell’omonimo ristorante milanese, per celebrare la Pasqua. A questi si aggiunge la sua Colomba alle albicocche arrosto, una ricetta originale che si fa apprezzare per la morbidezza e la fragranza naturale del suo impasto.

I menu firmati Daniel Canzian

0B1103337539

Al ristorante

 0B110333616

In un periodo in cui l’attenzione di un consumatore consapevole è massima nei confronti di una corretta e sana alimentazione e dove è crescente la tendenza al consumo di proteine a base vegetale, Valfrutta lancia una nuova ricetta raddoppiando il contenuto di proteine:

Valfrutta FRULLATO PROTEICO 40 grammi/litro di proteine

Una novità in Italia per quanto riguarda lo scaffale dei succhi di frutta arricchiti, in quanto Valfrutta IL FRULLATO PROTEICO, che ha già riscontrato un

0B1103337532

Anche quest’anno in Rinascente torna il progetto De Gusto nella sua speciale edizione dedicata alle dolcezze della Pasqua con una ricca offerta di assortimento unico nel suo genere, dove scoprire l’eccellenza di prodotti gourmet come le uova di cioccolato di alta pasticceria e le migliori colombe artigianali.

Fino al 2 aprile, gli store della collezione Rinascente ospitano un ricchissimo brand mix dal mondo dei lievitati e del cioccolato, per rendere l'occasione della Pasqua ancora più

0B110333633

Nell’atmosfera magica del Castello di Grinzane Cavour, con la sua storia incantata e il suo fascino senza tempo, lo Chef Alessandro Mecca propone un esclusivo percorso enogastronomico. Per iniziare, "Carciofo arrosto, pistacchio, prezzemolo" e “Seppie e finocchi”; a seguire, "Rigatone rucola, bergamotto e cumino” e "Spiedo di Capretto". A chiudere, il dessert "Nocciola" insieme a un assaggio di colomba.

Menu: € 95 a persona (bevande escluse)
Per informazioni e prenotazioni:

0B110333650

La collaborazione tra il distillato guatemalteco e lo chef prosegue con una dolcissima edizione speciale pensata per la Festa del Papà e la Pasqua

Prosegue il sodalizio tra rum Zacapa e Carlo Cracconel segno del lusso per celebrare le imminenti ricorrenze primaverili. Dopo il successo dell’edizione natalizia, il celebre chef e il distillato guatemalteco tra i più apprezzati al mondo disegnano insieme una nuova limited edition per celebrare la Festa del Papà e la Pasqua.

Un rituale speciale

0B110333632

Con il suo bouquet di profumi floreali e le sue note fruttate e di miele, Hommage à Gaston Burtin Brut cuvée di Maison Burtin è lo champagne ideale con cui brindare durante il pranzo di Pasqua. A caratterizzare questa bollicina, versatile e di facile beva, è un blend di 3 varietà storiche nella Champagne - Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier - unite a vini Riserva, invecchiati tramite Metodo Solera. 

Per info visitare il sito: www.maisonburtin.com

 0B110333642

L’evento, che premierà nuovi chef e pizzaioli di talento si svolgerà il 16 e 17 marzo presso ALMA, la famosa scuola di cucina, alla Reggia di Colorno, Parma

Si può proprio affermare che nel weekend del 16 e 17 marzo, alla Reggia di Colorno, ce ne sarà per tutti i gusti. Esperti chef e pizzaioli di chiara fama saranno i giudici dell’evento gastronomico più atteso durante il quale verranno premiati i nuovi talentuosi protagonisti della ristorazione e dell’ospitalità

0B110333569

Dal 14 marzosi accendono i riflettori sulla Festa più attesa dagli estimatori di Gelateria Dassie, che vanta l’assegnazione dei Tre Coni del Gambero Rosso 2024 per il quinto anno consecutivo. Il gusto al cioccolato, riconosciuto dal Gambero Rosso come Miglior Gelato al Cioccolato d’Italia nel 2018, saràancora una volta protagonista di abbinamenti inediti, capaci di sorprendere anchei palati più raffinati.

Cioccolato, menta e pistacchio; cioccolato, gin e gorgonzola; con arancio e amaretto

0B110333631

All’Excelsior Hotel Gallia per il pranzo di Pasqua si sale al settimo piano. Qui, al Terrazza Gallia Restaurant, il menu speciale per la ricorrenza si apre con un ricco buffet in cui trovano spazio il capocollo, il salame Marco d’Oggiono, il cassoulet di verdure, le zeppoline di broccoli e pecorino, i carciofi indorati e fritti, il Parmigiano Gennari e i sott’olio degli chef. A seguire, un primo a scelta tra “Ravioli del plin ripieni di robiola ai tre latti, spuma di piselli

0B11033310

La Val Venosta, che si estende gloriosa nel cuore delle Alpi, è il Paradiso delle Mele. Un luogo idilliaco che coincide con la zona omogenea di coltivazione di mele più alta d’Europa. Qui, gli imponenti massicci montuosi cullano la valle e la difendonodalle perturbazioni, custodendo gelosamente i rubicondi frutti nati tra i filari di rigogliosi meleti.

Gli splendenti raggi di sole, uniti ad una forte escursione termica tra giorno e notte e alla passione di più di 1600 contadini del posto

Pagina 40 di 282

facebooktwitterinsta