0B1103338865

L’incantevole isola di Formentera si prepara ad inaugurare l’estate con un ricco calendario di eventi che esalteranno, oltre alla sua anima wellness&active, la sua ampia proposta culinaria. Fra le prossime iniziative in programma, torna, dal 13 al 26 maggio, con un format rinnovato, l’evento dedicato alla gastronomia locale. Una rassegna di sapori per apprezzare il meglio della cucina tipica e piatti tradizionali reinterpretati in chiave più moderna.

Nei diversi ristoranti che aderiranno

 

0B1103338759

Dal 29 aprile, la collezione di bitter in limited edition - con formule studiate dal team mixology del cocktail bar - si arricchisce di una nuova, speziata referenza

Dopo il lancio a febbraio di Saffron, prima release della serie The Bitter, The Better studiata da Mio Lab, il cocktail bar di Park Hyatt Milano, a partire dal 29 aprile entra a far parte della collezione una nuova etichetta, dalla nota piacevolmente piccante: si tratta di Cascarilla.

Questa pianta

0B1103338851

Future, vincitore di innumerevoli dischi di platino, si unisce al celebre regista Taika Waititi che ritorna per la sua seconda campagna, in un nuovo, sensazionale cortometraggio per celebrare il lancio della lussuosa espressione di Belvedere Vodka: Belvedere 10.

Belvedere 10 è la perfetta combinazione di lusso estremo e audacia. Incapsulato in una straordinaria bottiglia scolpita di un bianco puro, questo eccezionale distillato è espressione di opulenza. Con un gusto e un design senza

0B1103338680
 
Il 9 maggio gli Chef Massimo Mantarro e Jean-François Piège insieme al Principe Cerami a Taormina

Il San Domenico Palace, Taormina, un Hotel Four Seasons diventa il teatro di un sodalizio senza precedenti: il 9 maggio lo Chef Massimo Mantarro accoglie l'icona dell'alta cucina francese, lo Chef Jean-François Piège, per una cena speciale al Ristorante Principe Cerami, 1 Stella MICHELIN. 

È ammirando il Teatro Antico, l'Etna e il mare che i due Chef hanno

0B1103338785

Lo chef stellato Heinz Beck ha decretato quali sono le patatine fritte migliori tra i vari fast food: ecco chi ha vinto.

Il Gambero Rosso, grazie allo chef pluristellato Heinz Beck, è in grado di dire l’ultima parola sul più vecchio e misterioso dubbio che attanaglia gli amanti del fast food. Chi fa meglio le patatine tra le cinque insegne più popolari e diffuse McDonald’s, Burger King, KFC, Old Wild West, Roadhouse? Il numero di maggio ha scelto di metterle in copertina affidando i loro

0B1103338674

Con Minuty, MAIO Restaurant & Rooftop si trasforma: serata dall’atmosfera provenzale dedicata al vino rosé

Venerdì 10 maggio dalle 20 a mezzanotte all’ultimo piano di Rinascente Roma via del Tritone

Terrazza con vista su Roma, design contemporaneo unito ad atmosfere provenzali, originali proposte gourmet abbinate a una delle interpretazioni più fedeli della denominazione Côtes de Provence, ovvero Minuty, da gustare con sottofondo musicale in tema: questi gli ingredienti per la serata in

0B1103338758

Vibrazioni emiliane

Dalle cantine Casoni ecco un gin che sprigiona vibrazioni fresche, agrumate e 100% emiliane. Gin Tabar Bergamotto, dal sorso deciso e sorprendente, stuzzica il palato dei gin lovers toccando le corde giuste.

Il suo segreto? Una ricetta originale della famiglia Casoni!

Passione, esperienza e solo materie prime del territorio: ecco il refrain scelto dalla distilleria di Finale Emilia, un piccolo paese di provincia, che si impegna ogni giorno per realizzare distillati

0B1103338646

Il Resident Chef Lorenzo Sacchi apre le porte della sua cucina a 5 grandi protagonisti del fine dining. Si parte martedì 7 maggio con Edoardo Fumagalli, 1 stella Michelin

 

Il Circolino, il Club del Gusto firmato Claudio Sadler, conferma la sua vocazione di hub del fine dining e apre le sue porte ai protagonisti dell’alta ristorazione per un ciclo di inedite cene a quattro mani. Nasce così il format “Le Cene dei Grandi Chef”, che vedrà alternarsi ai fornelli insieme al Resident

0B1103338753

La ciliegia Somma dei Monti Lattari cresce nell’area collinare tra Gragnano e Pimonte, in provincia di Napoli, dove un microclima perfetto garantisce la sua coltivazione da oltre quattro secoli

Arriva dalle pendici dei Monti Lattari, area pre-appenninica dove i prati stabili conferiscono ai prodotti caseari aromi unici. La ciliegia Somma dei Monti Lattari è un nuovo Presidio Slow Food, l’ultimo costituito in ordine di tempo e il numero 44 in Campania. Un frutto antico e delizioso, reso

0B1103338635

Visto il successo ottenuto con la precedente edizione, la splendida e iconica struttura di Porto S. Stefano che inaugura la stagione estiva il 24 aprile, replica la collaborazione con alcune tra le aziende vitivinicole più rappresentative del territorio,che quest’anno ha voluto scegliere privilegiando l’iniziativa imprenditoriale femminile contribuendo così a valorizzare il ruolo e l’impegno delle donne nel mondo del vino considerato, fino a qualche anno fa, di esclusiva pertinenza

Pagina 37 di 283

facebooktwitterinsta